![]() |
La mia ricerca di un lavoro
bene, dedichiamo questo thread - come da titolo - alla mia ricerca di un lavoro. Un'operazione di estrema complessità, considerando che ho un CV ridicolo e che per ansie o schizzinosità vari lavori li scarto
Prendiamo il caso di voler lavorare in un supermercato. Come si fa? Per quanto riguarda i supermercati, qualche offertuccia c'è dalle mie parti, ma: - non avendo alcuna esperienza che abbia a che fare con essi, né una forte motivazione per lavorare lì, cosa metto nel CV per convincerli ad assumermi? - mandare il CV in risposta all'annuncio oppure mandarlo tramite i "lavora con noi" dei siti può davvero funzionare? Io immagino che in tantissime persone facciano quel che faccio io, quindi perché dovrebbero scegliere proprio me, alla fine? - mi infastidisce molto che negli annunci non venga specificata la sede del supermercato: non avendo la macchina, vorrei una sede facilmente raggiungibile |
Re: La mia ricerca di un lavoro
Quanti anni hai e che titoli di studio hai?
|
Re: La mia ricerca di un lavoro
Quote:
diploma di liceo classico |
Re: La mia ricerca di un lavoro
Quote:
Io credo che con il solo diploma, per di più di liceo classico, si trovino davanti molte porte sbarrate.. Dovresti investire di più nella formazione, poi se hai bisogno urgente di soldi e non trovi nient'altro è un altro discorso. |
Re: La mia ricerca di un lavoro
Quote:
Mi servono soldi appunto per prendermi una stanza in affitto |
Re: La mia ricerca di un lavoro
nei supermercati ti chiamano per la cassa e tempo 3 giorni sei lì alle 5 del mattino a fare le aperture, o in macelleria, o nel reparto pesce.
poi non stare a guardare troppo la sede, se è una catena facile che tu sia obbligato a qualche rotazione. ricordati di sorridere ai clienti. sei giovane e fresco, se loro possono sbatterti in un contratto di apprendistato tanto basta. naturalmente festivi sono d'obbligo. |
Re: La mia ricerca di un lavoro
Quote:
Se mi obbligano a fare rotazioni, dovrebbero dirmelo all'eventuale colloquio. Sul sorriso ai clienti non c'è problema (comunque, il problema fondamentale è: come farmi assumere?) |
Re: La mia ricerca di un lavoro
Prova qualche concorso. :pensando:
|
Re: La mia ricerca di un lavoro
Quote:
il 23 settembre scade il termine per iscriversi al concorso per fare il vigilante nei musei, ma ho letto che ci sono ben due prove scritte e una orale, dunque c'è da prepararsi. Inoltre, chi ha una laurea in Beni culturali è avvantaggiato. I candidati saranno moltissimi. Penso che prepararsi sarebbe un notevole sbattimento e le possibilità di entrare sarebbero minime... |
Re: La mia ricerca di un lavoro
Quote:
Per prepararti, io penso che i candidati laureati siano avvantaggiati fino ad un certo punto, se non sbaglio la laurea non farà punteggio in questo concorso. Per quanto riguarda la preparazione culturale, l'argomento trattato dai test sarà molto ampio, quindi sarà favorita una preparazione mnemonica più che classica come quella data dall'avere una laurea in queste materie. Potresti cominciare a comprare qualche testo apposito se questo concorso ti interessa e se vorrai investire di più potresti trovare corsi ben più specifici sugli argomenti d'esame anche se ben più costosi. Tu a tempo perso iscriviti al concorso e studia il libro di preparazione, intanto. Ci sono più case editrici che hanno proposto una loro offerta. :pensando: |
Re: La mia ricerca di un lavoro
Altra questione:
per molti lavori è richiesta l'abilità di saper parlare in inglese… … ma, secondo me, è impossibile imparare a parlare inglese senza parlarlo e ascoltarlo con una elevata frequenza. Dovrei trovare una persona da incontrare tutti i giorni o quasi con cui fare conversazioni in inglese e che abbia la pazienza di dirmi come si dicono tantissimi vocaboli ed espressioni. Oppure conoscete altri metodi? Non credo proprio che chi sa parlare bene in inglese abbia seguito il metodo che ho pensato io… L'idea di un viaggio in un Paese angolofono la escludo, andarci da solo mi metterebbe troppa ansia |
Quote:
|
Re: La mia ricerca di un lavoro
si attacca e si rassegna ad una vita di mediocrità. Fine.
|
Re: La mia ricerca di un lavoro
Quote:
|
Re: La mia ricerca di un lavoro
Quote:
|
Re: La mia ricerca di un lavoro
Quote:
Una volta ho scritto un annuncio in cui cercavo una persona per fare conversazione in inglese e poi ho incontrato una ragazza che si era resa disponibile, ma è andata male perché si è sentita a disagio in quanto ha avuto la percezione che la trattassi come un dizionario vivente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.