![]() |
violenza di stato sulle famiglie
Anche se non è il mio caso personale alcuni di voi in futuro chi lo può sapere può trovarsi in una situazione del genere io ho letto quest'articolo sula rivista Panorama e mi ha scosso quindi adesso scriverò alcune delle cose principali riportate,ecco cosa dice la rivista del 31 luglio 2019:
Così mi hanno rubato mia figlia,Stefania è una di quelle mamme a cui i servizi sociali di Reggio Emilia hanno portato via con l'inganno la bimba.Da oltre cento giorni non ha più sue notizie,e adesso aspetta che sia fatta giustizia. stefania è una mamma uscita dal tunnel della droga da anni grazie al suo compagno Marco.Tutto questo non è bastato ai servizi sociali di Reggio Emilia che le hanno portato via la figlia 3 mesi fa,e dice:Io non so come sta,se mangia,riesce a dormire se ha paura.Dove l'hanno portata se è in comunità o affidata a un'altra famiglia,il dolore è immenso.Sto atraversando l'inferno. Poi dice:ho vissuto per crescerla.Era un rapporto totalizzante,incondizionato.E ora non c'è più il dolore mi attanaglia dentro.Gli indagati sono psicologi,assistenti sociali e politici,è lungo da scrivere,ma volendo potete procuravi la rivista e legerla più approfonditamente. Scusate gli errori ma sto scrivendo senza occhiali,i servizi sociali secondo me non fanno del bene a nessuno,i casi sono tanti purtroppo. Mi piacerebbe tanto sapere il vostro parere. |
Re: violenza di stato sulle famiglie
Sono situazioni molto particolari che, a prescindere dal riassuntino tipico dei media, richiedono attente valutazioni da parte degli specialisti del settore.
Nel caso che hai riportato "mamma uscita dal tunnel della droga da anni" bisognerebbe indagare sul suo attuale stato psico-fisico, su quali sono state le procedure di accertamento, sulle motivazioni che hanno spinto i servizi sociali a portarle via la bambina, etc. L'allontanamento può anche avvenire a seguito di manifestazioni violente dei genitori, chissà che tipo di madre è.. In linea di massima, ma non avendolo vissuto è facile dirlo, io sarei grato ai servizi sociali se mi avessero tolto da genitori violenti e dipendenti dalle droghe per assegnarmi in adozione a una famiglia migliore. |
Re: violenza di stato sulle famiglie
Intanto i servizi sociali non portano via nessuno, non ne hanno l autorità, fanno una relazione su come vanno le cose e cercano sempre di mantenere i legami con l ambiente d origine. È la base proprio.
La relazione viene visionata dal tribunale competente e la decisione viene presa da loro, ma è una roba di team, I cui l autorità degli assistenti sociali è veramente minima. Per il resto posso dire che se mi avessero tolta ai miei sarebbe stata solo una benedizione, ma avrebbero ampiamente fatto le vittime anche loro. Non so, i casi gestiti male esistono, ma così la cosa non mi convince. Non è cosi facile levare un bambino, e noi di come si è svolta l intera cosa non sappiamo nulla. |
Re: violenza di stato sulle famiglie
Su queste vicende (non è solo a Reggio Emilia, vedasi inchiesta Veleno di Pablo Trincia, una bidella cagliaritana suicida perché accusata di pedofilia, un'intera famiglia suicidatasi nel 1996 perché accusata sempre di pedofilia) si è aperto un "vaso di pandora" disgustoso che cercano in tutte le maniere di minimizzare e insabbiare (come quel lecchino di mentana). Tutto orchestrato da psicoterapeuti e psicologi col cervello marcio, che fanno da collante a queste storie apparentemente separate.
Si è vista solo minimizzazione e pernacchie perché ci sono i buoni come parte in causa, intanto qualche magistrato con la schiena dritta c'è ancora. |
Quote:
Che ne dici, aboliamo questi servizi sociali che "non fanno bene a nessuno" ? |
Re: violenza di stato sulle famiglie
Quote:
Quote:
Conosco una persona che si occupava di questo nei servizi sociali e ha avuto a che fare con bambini che venivano picchiati, stuprati, umiliati, con sigarette spente addosso, che non venivano mandati a scuola, gente che lasciava il bambino a piangere per la fame col pannolino sporco per ore e ore perché era ubriaca marcia sul divano, che invitava bambini dell'asilo a fumarsi canne, tossici che passano le giornate a drogarsi o a cercare dosi mentre i bambini non hanno nessuno a casa che lava, fa la spesa, cucina, bambini che assistono perché la madre si prostituisce a casa ecc... Quando arrivano a togliere un bambino ai genitori è perché dietro c'è stato un team di assistenti sociali, psicologi, giudici che di fronte a situazioni in genere allucinanti hanno deciso che il minore va tutelato in quel modo. Poi però il genitore di turno si dà una ripulita, minimizza tutto e piagnucola davanti a un giornalista e così parte la manfrina delle vittime dello stato. NOTA BENE: con questo non voglio dire che gli errori o i delinquenti non esistano ma non sono di certo all'ordine del giorno. |
Re: violenza di stato sulle famiglie
Anni fa andai fui ricoverata in ospedale,e lì conobbi una donna che non ricordo se era infermiera o ausiliaria,ebbene mi raccontò amareggiata che al reparto ostetricia le assistenti sociali dopo che sua figlia aveva partorito gli stavano togliendo il bambino perchè semplicemente gli era venuta la depressione post-partum,quindi non era una cosa grave,non racconto altro perchè non me la sento di scrivere altro perchè non mi va di raccontare i fatti altrui per farvi un esempio.
|
Re: violenza di stato sulle famiglie
Io non farei di tutta l'erba un fascio, dato che è una moda dei media di raccontarti le cose dal punto di vista che vogliono loro, omettendo alcuni dettagli e facendoti focalizzare su alcuni aspetti piuttosto che altri. Infatti non mi meraviglio che alla sola parola "assistenti sociali" la maggior parte delle persone pensa subito a brutti ceffi che portano via i bambini alle famiglie, manco si trattasse dei Gobblers della "Bussola d'Oro".
Per poter dire se l'operato degli assistenti sociali è stato un abuso di autorità o meno, dovremmo sapere per intero com'è andata effettivamente la vicenda: detta così è facile etichettare chi è il "cattivo" e chi il "buono". |
Re: violenza di stato sulle famiglie
Quote:
|
Re: violenza di stato sulle famiglie
Io sono anche molto dubbioso sulla vicenda stessa di Bibbiano...in particolare sul coinvolgimento dell'associazione Hansel e Gretel e del suo fondatore Claudio Foti.
Voglio dire: uno fonda un associazione per aiutare i bambini maltrattati e poi dopo 30 anni si scopre che lo faceva solo per lucrare? Mi sembra molto strano Più facile che insieme a gente che ci lucrava nella vicenda siano state coinvolte persone che erano all'oscuro degli intrallazzi dei colleghi |
Re: violenza di stato sulle famiglie
Quote:
E quale sarebbe questa "Sacra Famiglia"? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.