FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Musica (https://fobiasociale.com/forum-musica/)
-   -   Pianisti del forum (https://fobiasociale.com/pianisti-del-forum-68420/)

milton erickson 04-08-2019 18:32

Pianisti del forum
 
Qualcuno di voi ha studiato il piano?


Quale è stata la vostra esperienza con i maestri?

Continuate a suonare ancora adesso?

Quanto tempo ci avete messo a imparare?

pokorny 04-08-2019 19:47

Re: Pianisti del forum
 
Io ci sono cresciuto col pianoforte e per me è stato praticamente tutto fino a tre anni fa, lo suonavo volentieri. Esperienza coi maestri? Sempre buonissima, ero io a essere di coccio e non gli davo retta. Alla fine la mia depressione ha avuto il sopravvento e il piano era come una medicina la cui dose non si potesse aumentare mentre lo stato mentale peggiorava; il punto di svolta è stato quando mi sono messo a riguardare il mio canale e non esiste nemmeno una delle mie registrazioni in cui non ci sia un stecca, non ce l'ho fatta più e l'ho chiuso senza averlo più riaperto.

Riguardo ai tempi, dipende molto se si ama, se si è portati o meno e moltissimo dall'insegnante. In media, dopo tre anni di applicazione costante ci si inizia a prendere qualche soddisfazione, poi tutto dipende da cosa si vuole suonare. Se è solo Beethoven, Chopin o Magic Waltz come in "la leggenda del pianista sull'oceano" iniziare a 4 anni di età può anche essere tardi :D

milton erickson 04-08-2019 20:33

Re: Pianisti del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2316891)

Riguardo ai tempi, dipende molto se si ama, se si è portati o meno e moltissimo dall'insegnante. In media, dopo tre anni di applicazione costante ci si inizia a prendere qualche soddisfazione, poi tutto dipende da cosa si vuole suonare. Se è solo Beethoven, Chopin o Magic Waltz come in "la leggenda del pianista sull'oceano" iniziare a 4 anni di età può anche essere tardi :D

Portato non penso di esserlo particolarmente..più che altro mi chiedevo quante ore al giorno sono necessarie per prendersi le soddisfazioni di cui parlavi..Ovviamente non pretendo di raggiungere un livello di virtuoso, ma di saper suonare qualche pezzo di livello intermedio in maniera accettabile

Un altro problema è quello di come valutare un maestro..nel senso di capire se il maestro che ti trovi davanti é adatto o no alle tue caratteristiche e sa insegnarti nella maniera giusta

dharma 04-08-2019 20:51

Re: Pianisti del forum
 
io avrei voluto imparare ma adesso a 40 anni e' un po' troppo tardi :)

pokorny 04-08-2019 20:58

Re: Pianisti del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da dharma (Messaggio 2316971)
io avrei voluto imparare ma adesso a 40 anni e' un po' troppo tardi :)

Ma anche no, un'allievo del mio ex insegnante ha iniziato a 65 anni ed è in grado di suonare piuttosto bene tutto il Clavicembalo ben Temperato e le sonate di media difficoltà di Ludovico Van. Su FB ci sono casi di persone che hanno iniziato persino oltre quell'età e ora se la cavano alla grande.

dharma 04-08-2019 21:00

Re: Pianisti del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2316980)
Ma anche no, un'allievo del mio ex insegnante ha iniziato a 65 anni ed è in grado di suonare piuttosto bene tutto il Clavicembalo ben Temperato e le sonate di media difficoltà di Ludovico Van. Su FB ci sono casi di persone che hanno iniziato persino oltre quell'età e ora se la cavano alla grande.

Grazie :bene:

pokorny 04-08-2019 21:01

Re: Pianisti del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 2316944)
Portato non penso di esserlo particolarmente..più che altro mi chiedevo quante ore al giorno sono necessarie per prendersi le soddisfazioni di cui parlavi..Ovviamente non pretendo di raggiungere un livello di virtuoso, ma di saper suonare qualche pezzo di livello intermedio in maniera accettabile

Un altro problema è quello di come valutare un maestro..nel senso di capire se il maestro che ti trovi davanti é adatto o no alle tue caratteristiche e sa insegnarti nella maniera giusta

Il problema non è tanto il tempo ma la costanza. Anche un'ora al giorno ma tutti i giorni porta molto lontano, infinitamente più di due ore a giorni alterni, tre ore ogni tre e peggio via così. Sull'insegnante è vero, non è facile valutare. E' importante che sia bravo anche e soprattutto per quelli meno portati che non diventeranno musicisti. Per fortuna esiste al momento un gruppo su FB dove ci sono eccellenti professionisti e didatti e si può chiedere. Se sei a Roma conosco uno dei 3-4 migliori che è stato anche mio insegnante e ti passo il contatto.

pokorny 04-08-2019 21:04

Re: Pianisti del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da dharma (Messaggio 2316983)
Grazie :bene:

^_^

milton erickson 04-08-2019 21:16

Re: Pianisti del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2316985)
Il problema non è tanto il tempo ma la costanza. Anche un'ora al giorno ma tutti i giorni porta molto lontano, infinitamente più di due ore a giorni alterni, tre ore ogni tre e peggio via così. Sull'insegnante è vero, non è facile valutare. E' importante che sia bravo anche e soprattutto per quelli meno portati che non diventeranno musicisti. Per fortuna esiste al momento un gruppo su FB dove ci sono eccellenti professionisti e didatti e si può chiedere. Se sei a Roma conosco uno dei 3-4 migliori che è stato anche mio insegnante e ti passo il contatto.

Purtroppo vivo nel profondo sud, e qui funziona il passaparola..io in realtà un insegnante ce l'ho già, ma in un anno non mi pare stia facendo grossi progressi..la domanda sulle ore e' legata appunto a questo..magari essendo io poco portato, devo dedicarci ben più dell'oretta al giorno che ci dedico..

Sulla qualità dell' insegnante mi è difficile valutare. .mi è stato consigliato da un suo ex allievo. le cose che mi dice sono sensate ( uso del metronomo, studio a mani separate, articolazione delle dita, ecc) il problema é che se una cosa non mi riesce alla perfezione me la fa ripetere fino alla nausea e mi sto un po stufando..quindi boh

pokorny 04-08-2019 22:00

Re: Pianisti del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 2317001)
Sulla qualità dell' insegnante mi è difficile valutare. .mi è stato consigliato da un suo ex allievo. le cose che mi dice sono sensate ( uso del metronomo, studio a mani separate, articolazione delle dita, ecc) il problema é che se una cosa non mi riesce alla perfezione me la fa ripetere fino alla nausea e mi sto un po stufando..quindi boh

Delle due depone a suo favore e poi a sud Italia c'è una buona tradizione musicale, è probabile che tu abbia già un buon insegnante. Ci vuole pazienza, soprattutto se non si ha iniziato da piccoli. Ti segnalo il gruppo FB "pianoforte classico" ci sono sopra didatti eccelsi e magari qualche dritta la puoi chiedere. Così ti fai un'idea di come potrebbe comportarsi un insegnante diverso e se leggi consigli opposti a quello che vedi che stai facendo, può essere un segnale che puoi gestire in modo profittevole.

milton erickson 04-08-2019 22:07

Re: Pianisti del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2317042)
Delle due depone a suo favore e poi a sud Italia c'è una buona tradizione musicale, è probabile che tu abbia già un buon insegnante. Ci vuole pazienza, soprattutto se non si ha iniziato da piccoli. Ti segnalo il gruppo FB "pianoforte classico" ci sono sopra didatti eccelsi e magari qualche dritta la puoi chiedere. Così ti fai un'idea di come potrebbe comportarsi un insegnante diverso e se leggi consigli opposti a quello che vedi che stai facendo, può essere un segnale che puoi gestire in modo profittevole.

Non ho capito cosa deporebbe a suo favore...

Sul fatto della pazienza lo capisco..il problema è che se una cosa non mi riesce mi aspetto che un insegnante cerchi di trovare un approccio alternativo e non si limiti a chiedermi di riprovare..poi c'è anche il fatto che se supero un problema subito mi tira fuori qualche difficoltà ulteriore (insomma non è mai contento)

Ad esempio: inizialmente proprio non riuscivo a seguire il metronomo..adesso ci riesco ma lui mi ha chiesto di contare a voce alta: risultato mi incasino anche con pezzi che conosco..boh

comunque grazie..darò uno sguardo a questo gruppo facebook per chiarirmi le idee

pokorny 04-08-2019 22:13

Re: Pianisti del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 2317043)
Non ho capito cosa deporebbe a suo favore...

Sul fatto della pazienza lo capisco..il problema è che se una cosa non mi riesce mi aspetto che un insegnante cerchi di trovare un approccio alternativo e non si limiti a chiedermi di riprovare..poi c'è anche il fatto che se supero un problema subito mi tira fuori qualche difficoltà ulteriore (insomma non è mai contento)

Ad esempio: inizialmente proprio non riuscivo a seguire il metronomo..adesso ci riesco ma lui mi ha chiesto di contare a voce alta: risultato mi incasino anche con pezzi che conosco..boh

comunque grazie..darò uno sguardo a questo gruppo facebook per chiarirmi le idee

Intendevo il fatto che ti fa ripetere i passaggi che non vanno, se fosse un menefreghista a un certo punto lascerebbe andare. Sul resto hai ragione anche tu, un insegnante dovrebbe avere una vasta gamma di espedienti ma da un forum se anche il migliore degli insegnanti stesse seguendo il topic non potrebbe dire niente. Non sa come suoni, dove sono i tuoi punti deboli e così via. Soprattutto non c'è modo di sapere se hai un insegnante in gambissima che ha capito che non c'è alternativa a farti ripetere il passaggio oppure se è un insegnante non eccelso che non sa cosa altro tentare. A questo punto il gruppo FB diventa necessario anche perché l'unico forum tematico a mia conoscenza sul pianoforte è pieno di scassa scatole che polemizzano in modo fine a sé stesso. Stranamente ci sono pochi poli di aggregazione sul pianoforte in rete.

milton erickson 04-08-2019 22:23

Re: Pianisti del forum
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2317049)
Intendevo il fatto che ti fa ripetere i passaggi che non vanno, se fosse un menefreghista a un certo punto lascerebbe andare. .

Sicuramente è uno che non è menefreghista..solo che mi sembra un po troppo vecchio stampo (nel senso di severità e e metodi noiosi simil conservatorio)...e solo che mi chiedo quanto dovrò pazientare per avere qualche soddisfazione..



Pensi che raddoppiando o triplicando le ore di studio potrei cambiare questa situazione? O cambierebbe poco? Visto il mio scarso talento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.