FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Fitte al petto: ansia? (https://fobiasociale.com/fitte-al-petto-ansia-68396/)

Lucernario 02-08-2019 21:38

Fitte al petto: ansia?
 
Mi rivolgo alle utentesse, ma anche agli uomini (non so se succeda anche a loro)
Alle volte ho delle dolorosissime fitte sotto al seno, la sensazione è la stessa di un muscolo che si sta "stirando", faccio fatica a muovermi e a respirare... è come se mi scoppiasse qualcosa in petto.

Le ho da quando sono davvero piccola, googlando ho letto che sono tipici sintomi dell'ansia.
Qualcun'altra ne soffre?

Ciasty 02-08-2019 21:40

Re: Fitte al petto: ansia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lucernario (Messaggio 2315535)
Mi rivolgo alle utentesse, ma anche agli uomini (non so se succeda anche a loro)
Alle volte ho delle dolorosissime fitte sotto al seno, la sensazione è la stessa di un muscolo che si sta "stirando", faccio fatica a muovermi e a respirare... è come se mi scoppiasse qualcosa in petto.

Le ho da quando sono davvero piccola, googlando ho letto che sono tipici sintomi dell'ansia.
Qualcun'altra ne soffre?

Capitava anche a me, a volte pensavo fosse un problema di cuore ma a livello fisico in quel senso, almeno, è ok

Clover 02-08-2019 21:56

Re: Fitte al petto: ansia?
 
Può essere un dolore intercostale.si le ho avute e l'ansia irrigidisce la cassa toracica e provoca questo dolore.può essere utile sperimentare la respirazione diaframmatica cioè inspirare gonfiando la pancia

Lucernario 02-08-2019 22:00

Re: Fitte al petto: ansia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sig.ra Patricia (Messaggio 2315563)
Può essere un dolore intercostale.si le ho avute e l'ansia irrigidisce la cassa toracica e provoca questo dolore.può essere utile sperimentare la respirazione diaframmatica cioè inspirare gonfiando la pancia

grazie del consiglio

Clover 02-08-2019 22:03

Re: Fitte al petto: ansia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lucernario (Messaggio 2315567)
grazie del consiglio

Quando siamo in ansia respiriamo molto con il petto nella parte alta e non ci rendiamo conto di quanto siamo irrigiditi.e soprattutto è una respirazione superficiale .Di nulla do consigli che mi hanno aiutato in prima persona :)

Smeraldina 02-08-2019 22:21

Re: Fitte al petto: ansia?
 
IO non sapevo che l'ansia provocasse dolori al petto,cmq ti dirò la mia esperienza personale:io soffro di forte ansia,adesso mi sento meglio grazie anche al fatto che mi tengo sempre occupata a fare qualcosa.
Cmq quasi due anni fa ad esempio a causa dell'ansia avevo terribili incubi tutte le notti,di giorno mi venivano attacchi di panico,il cuore cominciava a battermi all'impazzata,avevo sensazioni di terrore,telefonavo a mia zia piangendo e dicevo:io mi butto dalla veranda!Poi respiravo profondamente e mi calmavo,la situazione è durata per mesi,poi il medico mi dette il Compendium oltre il lorazepam delle gocce da prendere quando avevo quelle terribili sensazioni,adesso l'ansia c'è l'ho sempre ma riesco a tenerla sotto controllo grazie anche alla mia forza di volontà,cmq io non sono certamente in grado di consigliarti al meglio,per cui ti consiglio di rivolgerti a un medico psichiatra anche dell'ASSl,c'è ne sono di molto bravi.
Certo la mia esperienza è diversa dalla tua ma spero che possa essere stata di aiuto.

cancellato19102 02-08-2019 22:44

Re: Fitte al petto: ansia?
 
Noti che il disturbo si accentua quando sei particolarmente ansiosa o è costante?

cancellato21179 02-11-2019 09:33

Re: Fitte al petto: ansia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lucernario (Messaggio 2315535)
Mi rivolgo alle utentesse, ma anche agli uomini (non so se succeda anche a loro)
Alle volte ho delle dolorosissime fitte sotto al seno, la sensazione è la stessa di un muscolo che si sta "stirando", faccio fatica a muovermi e a respirare... è come se mi scoppiasse qualcosa in petto.

Le ho da quando sono davvero piccola, googlando ho letto che sono tipici sintomi dell'ansia.
Qualcun'altra ne soffre?

Il dolore è retrosternale?
Da come lo descrivi mi sembra un dolore di tipo anginoso.

Wonderlust76 02-11-2019 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Pharmacologist (Messaggio 2365818)
Il dolore è retrosternale?
Da come lo descrivi mi sembra un dolore di tipo anginoso.

Ma il dolore anginoso può anche essere di tipo trafittivo-puntorio?
Avevo letto che di solito è gravativo-coctrittivo...

cancellato21179 02-11-2019 10:33

Re: Fitte al petto: ansia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wonderlust76 (Messaggio 2365835)
Ma il dolore anginoso può anche essere di tipo trafittivo-puntorio?
Avevo letto che di solito è gravativo-coctrittivo...

Non credo.
Solitamente il dolore trafittivo si ha in zona lombare/addominale, non toracica.

Blue Sky 02-11-2019 11:54

Re: Fitte al petto: ansia?
 
Ho ogni tanto dei dolori intercostali, e d'altra parte anche nel mio caso l'ansia colpisce soprattutto la respirazione che si fa affannosa, però personalmente non noto su di me una correlazione tra le due cose. Può darsi che lo sport, abituandomi a respirare bene, mi aiuti

Equilibrium 02-11-2019 12:14

Re: Fitte al petto: ansia?
 
Bisogna capire se l'evento è associato a stati di preoccupazione e se c'è un pensiero scatenante.
Le fitte al petto sono tipiche dell'ansia, io che ero estremamente ansioso la provavo in pratica h24 con vari livelli di intensità che arrivava a picchi alti quando dovevo far qualcosa che mi esponesse a interagire, iniziava piano piano gia prima dell'evento per aumentare a livelli estremi poco prima, ma anche durante, il picco era abbastanza alto, dopo c'era un calo ed erano soprattutto paranoie e pensieri autoschifanti.
Quindi stavo sempre male dato che le interazioni sociali erano cmq frequenti, quando era possibile ovviamente evitavo, il che mi dava subito una sensazione di benessere per trasformarsi poco dopo in pensieri autosvalutanti e autoflagellanti.
Se e cosi allora il problema nn ce l'hai al petto ma nella testa.:D

Loner 02-11-2019 12:26

Re: Fitte al petto: ansia?
 
Quelle descritte sono tipiche manifestazioni somatiche dell'ansia, e sono spesso determinate da contrazioni forti dei muscoli intercostali, capitano a tanti e anche a me in passato. L'ansia purtroppo è una grande simulatrice e ci può fare brutti scherzi... Nei periodi di stress la situazione può peggiorare diventando una sofferenza quotidiana.
Io ai tempi avevo tratto giovamento dall'essere sicuro che si trattasse di dolori intercostali, da tecniche di rilassamento e respirazione e, quando ero a casa, applicare qualcosa di caldo nella zona del dolore.



Comunque, visto che le cause di dolori toracici possono essere tantissime (cardiache, gastrointestinali, osteomuscolari, ...), se non ti senti sicura ovviamente parlane con un medico.


PS - Giusto a titolo informativo :mrgreen:, il dolore cardiaco (in questo caso quello anginoso, con episodi ripetuti):
- è dietro lo sterno, al centro del petto, quasi sempre oppressivo-costrittivo (mentre il bruciore è più tipico del RGE) e con un senso "di peso"; si irradia spesso a collo e mano sinistra.
- dura sempre pochi minuti se è anginoso
- tipicamente compare in concomitanza di uno stress per il corpo (esercizio fisico, freddo, pranzi abbondanti, forte stress emotivo)
- non si modifica mai con la postura o la respirazione

cancellato21209 02-11-2019 12:53

Come ti hanno detto, queste fitte che senti fanno parte dei sintomi dell’ansia. Non vengono a tutti però. Nel mio caso erano abbastanza forti tant’è che feci le dovute visite ma poi mi tranquillizzai perché non era nulla di grave. Quindi ti posso dire di stare tranquilla e che non è niente di preoccupante. Ancora oggi mi vengono, a volte, ma ora sono consapevole che fanno parte della mia ansia.

cancellato21179 02-11-2019 14:11

Re: Fitte al petto: ansia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Al One (Messaggio 2365880)
Quelle descritte sono tipiche manifestazioni somatiche dell'ansia, e sono spesso determinate da contrazioni forti dei muscoli intercostali, capitano a tanti e anche a me in passato. L'ansia purtroppo è una grande simulatrice e ci può fare brutti scherzi... Nei periodi di stress la situazione può peggiorare diventando una sofferenza quotidiana.
Io ai tempi avevo tratto giovamento dall'essere sicuro che si trattasse di dolori intercostali, da tecniche di rilassamento e respirazione e, quando ero a casa, applicare qualcosa di caldo nella zona del dolore.



Comunque, visto che le cause di dolori toracici possono essere tantissime (cardiache, gastrointestinali, osteomuscolari, ...), se non ti senti sicura ovviamente parlane con un medico.


PS - Giusto a titolo informativo :mrgreen:, il dolore cardiaco (in questo caso quello anginoso, con episodi ripetuti):
- è dietro lo sterno, al centro del petto, quasi sempre oppressivo-costrittivo (mentre il bruciore è più tipico del RGE) e con un senso "di peso"; si irradia spesso a collo e mano sinistra.
- dura sempre pochi minuti se è anginoso
- tipicamente compare in concomitanza di uno stress per il corpo (esercizio fisico, freddo, pranzi abbondanti, forte stress emotivo)
- non si modifica mai con la postura o la respirazione

Quoto.
Poi bisognerebbe distinguere tra i vari tipi di angina (primaria, secondaria, ecc...) e poi le varie sottocategorie di angina (stabile, instabile, variante, silente, microvascolare, ecc...).
Per esempio, quella che compare a seguito di uno sforzo è tipicamente stabile.
Più che altro la descrizione dell'OP non è completa e nella diagnosi differenziale potrebbe entrare anche l'angina pectoris (se è presente dolore retrosternale).
Comunque molto probabilmente si tratta di dolori crampiformi ai muscoli intercostali, sintomatici di un disturbo d'ansia.

Brutton 02-11-2019 14:14

Tachicardia?

cancellato21179 02-11-2019 14:29

Re: Fitte al petto: ansia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe_ann (Messaggio 2365917)
Tachicardia?

No, la tachicardia è un'alterazione della frequenza cardiaca ( > 100 bpm).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.