![]() |
L'assenza di vita sociale
Chi come me non ha vita sociale? zero amici, persone con cui uscire anche per un caffè? Come vivete questa cosa?
Io non ho nessuno, quando abitavo a bologna avevo un giro di "amici" (per chi la letto il mio posto precedente erano quelli del bar "aperol"), ed almeno alle volte uscivo e mi distraevo. Da un anno a questa parte, cioè da quando sono ritornata dai miei no...zero. |
Re: L'assenza di vita sociale
Io non ho vita sociale, non ho nessuno con cui uscire a parte mia sorella che a volte mi propone qualche uscita con i suoi amici (che io rifiuto quasi sempre) e le poche volte che i miei genitori vogliono andare a mangiare fuori o a fare shopping e in questo caso rifiuto sempre a parte quando c'è da festeggiare un compleanno. Come la vivo? Ormai l'ho accettato visto che alla mia età sarei ridicolo ad andare in giro ad elemosinare la compagnia di qualcuno.
|
Re: L'assenza di vita sociale
Sono anni che metto il naso fuori di casa per la colazione e fare la spesa, ogni tanto mi ritaglio qualche giorno per girare in moto ma rigorosamente da solo come sempre.
|
Re: L'assenza di vita sociale
io ho:
- un'amico. è un caro amico, ma lavora molto ed è fidanzato, quindi le poche volte che non lavora esce giustamente con la donna e quindi non possiamo mai vederci. - avevo un'amica, ma stiamo litigati e non so se la cosa si sistemerà. cmq anche prima si usciva pochissimo. 1-2 volte l'anno. - ho tutta una serie di conoscenti, pochi cmq parliamo di 2-3..e ci si limita a sentirsi su whatsapp e basta. All'atto pratico non ho nessuno con cui uscire e nessuno con cui fare vacanze. sono solo. |
Re: L'assenza di vita sociale
Io avevo gente con cui uscire la sera ma mi sono isolato perché non mi trovavo bene. Ora ho due amici stretti ma non ci vado in giro nei locali, ci vediamo solo tra noi. Se uscissi la sera in posti affollati mi sentirei male, non ci sono più abituato.
|
Re: L'assenza di vita sociale
io invidio quelle persone che hanno anche un solo amico ma stretto e con il quale condividere tutto
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Ogni tanto mi vedo con delle persone che pur non costituendo una compagnia fissa...da uscire spesso..ci si vede in qualche occasione...in comune abbiamo il fatto che frequentiamo lo stesso locale e andiamo a concerti metal (anche se ognuno all'interno del genere ha le sue preferenze).
Devo dire che così va bene...una compagnia intesa come quella con cui si deve uscire tutte le settimane non la vorrei...infatti dev'essere un piacere non un obbligo andare con gli altri altrimenti allora meglio da solo....come peraltro vado quando faccio gite fuori regione. |
Re: L'assenza di vita sociale
Eccomi..solo un amico dei tempi delle superiori ma ci sono abituato
|
Re: L'assenza di vita sociale
eccomi. Si sta male, ma si sta ancora peggio nelle occasioni in cui si vede chi ha una vita sociale
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
Comunque ti capisco, la solitudine è una brutta bestia. Ed è paradossale che in tanti la vivano proprio oggi, che grazie alla tecnlogia siamo tutti in qualche modo "connessi". Prima c'erano pochissimi mezzi per sentirsi e si stava più uniti, oggi ci sono tremila modi per interagire con gli altri e ci sentiamo più soli... |
Re: L'assenza di vita sociale
Io non ho nessuno con cui uscire o fare qualsiasi altra cosa.
L'unica persona con cui posso scambiare due parole, all'infuori dei miei genitori (in casa parlo comunque poco), è lo psichiatra, un'ora a settimana. Oltre quell'ora, il resto del tempo sono sempre chiuso in casa. |
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: L'assenza di vita sociale
Che poi uscire per intristirsi ancora di piú..non so quanto possa essere positivo
|
Re: L'assenza di vita sociale
Io ho solo un gruppo di 3 persone, conosciute a scuola. Ci vediamo, se va bene, una volta ogni due mesi. Due di questi ragazzi hanno fatto diversi progressi all'università (anche a livello sociale) e mi sento sempre più lontano da loro. Cosa peggiore di quando esco: torno a casa e non mi sono né svagato né tanto meno divertito, ma non è colpa loro. Ho provato per due anni la vita da "normalone", con uscite serali e talvolta pomeridiane: non fa per me (oltre che l'ansia sociale non è mai diminuita)
|
Re: L'assenza di vita sociale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.