![]() |
Google stadia
Ciao volevo sapere cosa ne pensate di Google stadia ?
|
Re: Google stadia
Già netflix ha spazzato via la gente dai locali, questo sarà il colpo di grazia. Miliardi di ore perse :D
|
Re: Google stadia
sarebbe fantastico però penso che un intera industria crollerebbe all istante , quella dei pc gaming .... certo per me puo pure crollare visto che ormai poca gente usa i pc potenti per giocare , in genere stanno tutti sulle console .... quindi se deve succedere questo è un buon momento ..... certo i produttori di schede video si spareranno :sisi:
|
Re: Google stadia
Ragazzi giocare in streaming esiste da un bel pezzo eh, non se l'è inventato google :sisi:
Sul cellulare gioco constantemente a giochi per pc tramite steam link e gamepad, nulla di nuovo. Ciò non toglie che in mano a google magari verrà fuori qualcosa di più streamline e alla portata di tutti, vedremo. Non mi sembra che il parco titoli di stadia sia cosi' grande pero'. |
Re: Google stadia
Quote:
|
Re: Google stadia
Quote:
|
Re: Google stadia
Probabilmente non avrà molto successo rispetto al gaming su una classica console, come hanno evidenziato diverse recensioni, ma sarà molto utile a Google per dimostrare cosa sa fare, per far vedere che anche in quell'ambito è pronta a far fronte alla concorrenza.
Molti affermano che sarà il futuro del gaming, ma ci vorranno ancora degli anni. I problemi fondamentali sono la connessione internet necessaria per una qualità video pari al gaming in locale e l'imput lag. |
Re: Google stadia
Quote:
Tra l'altro con le tecnologie attuali i giocatori più esigenti non potrebbero mai giocare seriamente in streaming, specie con generi frenetici come gli FPS. |
Re: Google stadia
Preferisco non sapere di cosa si tratta.
E quoto l'intervento di PickupArtist. |
Re: Google stadia
L'idea mi piace. Io ad esempio ho la fibra ma non dispongo di un PC decente per giocare. Se ho capito bene di cosa si tratta sarebbe l'ideale per me
|
Re: Google stadia
Secondo me e' solo un trucco per vendere i Google Chromecast, che... ehm, non stanno avendo il successo sperato ( <- scasalata per dire che non li compra nessuno )
|
Re: Google stadia
Non mi convince.
Come prima cosa richiede una connessione molto più potente della mia (ti pareva :sisi: ). In più si parla di un abbonamento mensile oltre al costo dei giochi singoli (a meno di optare per Stadia base con tutte le limitazioni del caso). Non è molto, certo... però scoccia (l'abbonamento). Quindi Stadia? No, grazie.. sto bene così :D |
Re: Google stadia
Quote:
In ogni caso, soldi ed infrastrutture ne hanno, questa la vedo più come un "esercizio di stile", un modo per sondare il terreno e le tecnologie necessarie che in futuro potrebbe dare i suoi frutti. |
Re: Google stadia
Quote:
ma perché finora ha sempre avuto senso un pc gaming. Innanzitutto nuove console escono ogni 5/6 anni. I componenti di un computer vengono aggiornati ogni 6 mesi. Quindi un pc con gli ultimi componenti avrà sempre una grafica migliore. Fino a poco tempo fa si giocava molto anche offline. Inoltre è divertente costruirsi un pc. Ma ad oggi... praticamente si gioca soltanto online. Se c'è una piattaforma che con un abbonamento mi fa giocare a tutti i titoli e non devo neanche comprare l'hardware, il pc ultra potente perde completamente di senso. L'unica cosa che rimarrebbe sarebbe il fattore hobbistico, però insomma... spendere migliaia di euro perché è divertente farsi un pc non lo vedo molto sensato. Tuttavia... il pc fisso, ma anche il notebook, sembravano ormai spacciati con l'avvento di smartphone e tablet. Invece con il passare degli anni quelli ad essere morti sono stati i tablet! Il mercato dei tablet ormai sta crollando, mentre il portatile, ma anche il fisso, vengono ancora venduti (se notate nei volantini delle grandi catene ci solo i laptop in pratica). Senza contare che in Italia ed altri paesi meno sviluppati la connessione è ancora una merda. Quindi in definitiva direi che si, la nicchia dei pc assemblati rimane. Probabilmente a perdere qualcosa saranno proprio le console a questo punto. In ogni caso Stadia, e altre piattaforme simili, prenderanno sicuramente quote di mercato, perché è un'idea troppo forte per non funzionare |
Re: Google stadia
Quote:
La vita dei pc enthusiast gira attorno all'hardware. Rimarrebbe anche una parte di chi utilizza il pc a livello professionale (workstation, server rack ecc.). Qualcuno potrebbe anche decidere di sviluppare un sistema "ibrido": il videogioco gira sempre in streaming, ma in locale passa attraverso dispositivi compatti (pc m-itx) dotati di scheda video con ottimizzazione hardware per migliorare ad esempio l'input lag o una piccola parte di rendering del gioco. |
Re: Google stadia
Quote:
Per le aziende invece potrebbe prendere piede il cloud. Piuttosto che tenere un server da manutenere, sistemista ecc. Però sì, io ad esempio penso di tenere il fisso fintanto che sono in vita. Però le esigenze dei più stanno cambiando |
Re: Google stadia
Quote:
|
Re: Google stadia
Ma tanto, attualmente, ve li potete solo sognare i giochi a più di 30fps, sia su Stadia che probabilmente sulle nuove consolle che usciranno.
Tanto meno su risoluzione oltre il full HD (in quest'ultimo caso potrebbero forse riuscire a raggiungere i 60fps ma con dettaglia grafici medio/bassi). |
Re: Google stadia
Smesso le console da tantissimi anni, gioco solo al pc.
Io al massimo userei Parsec e simili così ho gli stessi vantaggi di stadia pagando niente o quasi. |
Re: Google stadia
Io penso che stia succedendo questo con i servizi in streaming:
- netflix e prime video: puoi usufruire dei contenuti ma la copia del film o serie non è tua ma è solo in comodato d'uso, in qualsiasi momento può essere cancellata - ebook reader: puoi usufruire dei contenuti ma la copia del libro non è tua ma è solo in comodato d'uso, in qualsiasi momento può essere cancellata - youtube music, spotify e itune: puoi usufruire dei contenuti ma la copia della musica non è tua ma è solo in comodato d'uso, in qualsiasi momento può essere cancellata - google stadia, geforce now: puoi usufruire dei contenuti ma la copia del gioco non è tua ma è solo in comodato d'uso, in qualsiasi momento può essere cancellata A me questa cosa non piace (non è che con i supporti fisici il gioco/film/musica/libro diventava tuo come diritto ma potevi usarlo quando volevi anche a distanza di anni) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.