![]() |
I negozi di vestiti e fobia sociale.
Ciaoo.
Vi è mai capitato o, fatto caso, che ogni volta si va a comprare dei vestiti, si viene assillati dai commessi? A me sì, cioè, quando devo scegliere un indumento, il commesso mi sta sulle spine, proponendo i vari capi dicendomi "Provati questo, provati quest'altro...."; a me da fastidio questa cosa, mi mette tanto a disagio e poi, fobia che sono, risolvo comprando vestiti che non mi piacciono perché consigliati dal commesso proprio perché io sono fobica, non ho le palle per dire di no. Mah lasciatemi decidere da sola no?!?! Inoltre, i negozietti piccoli sono peggio, perché sono costretta ad interagire con il commesso. Infatti evito accuratamente di andarci e me li compro, piuttosto, online. Siete d'accordo con me? |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Il loro lavoro è anche indirizzare la gente sui capi che per il negozio è più conveniente che vengano comprati. E poi devono evitare l'effetto "farsi vedere dal capo con le mani in mano se ci sono clienti".
Di solito chiedo direttamente quel che cerco, e se non ce l'hanno vado a cercare altrove, o se non son sicuro su cosa comprare dico direttamente al commesso che può dedicarsi ad altri clienti e che chiederò il suo aiuto nel caso ne avrò bisogno. |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
compra quasi solo online e sono cose che 9 volte su 10 sono sformate, non vanno bene, etc. e quindi non vesto bene come vorrei.
fobia sociale è anche questo. un tempo me la prendevo di più. ora non me ne frega niente. lo so, ci vuole un po' di coraggio e abitudine.. quando vedi che la commessa vuole spingere una cosa che deve vendere gli dici "non mi piace" freddo e deciso :) |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Per me è uguale.
Mi piacerebbe anche fare shopping e girare per negozi perché mi piace l'abbigliamento, ma la mia condizione non me lo permette. Non sopporto i commessi invadenti che tentano in tutti i modi di convincerti all'acquisto; quando capitava, non sapevo come rispondere ed optavo per il solito silenzio imbarazzante (poi rispondevano i miei e ci si spostava altrove). Un altro fattore invalidante è la bella presenza dei commessi/e che mi fa sentire inferiore ed in soggezione tanto quanto l'insistenza e la parlantina. Per non parlare poi del caso in cui il negozio sia super affollato e con la fila ai camerini e alle casse. In qualsiasi caso è una situazione stressante: panico, ansia, eccessiva sudorazione, incapacità di comune spontaneità anche solo nei movimenti ecc. La soluzione sarebbe comprare online se non avessi la difficoltà nel trovare le taglie, a causa della mia costituzione. Inoltre molti eshop, dopo diversi capi resi perché "non vestono bene" ti inseriscono nella loro lista nera e non inviano più i prodotti, con l'intento di evitare possibili truffe. |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Compro per la maggior parte online, ormai sono abituato ad arrangiarmi con le taglie e so dove trovare roba che mi piace a prezzi decenti.
Nemmeno ho particolari problemi di ansia sociale o che altro; le situazioni descritte, tra commessi rompiballe, code e ambiente però mi tediano abbastanza. Inoltre, per andare in qualche catena d'abbigliamento un minimo grossa, devo prendere la macchina, farmi un poco di strada, cercar parcheggio, eccetera, e quello per me è decisamente snervante. |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Quote:
|
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Anch'io cerco di comprare quasi tutto online, al massimo vado da H&M.. non so se è così dappertutto, ma nel punto vendita della mia città non si avvicina nessuno
|
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
A me al max si avvicinano per chiedere se serve aiuto, dico no e finisce li. Cmq io preferisco comprare nei negozi e provare la roba.. avando una forma fisica "particolare", ho smesso di comprare vestiti online perché il più delle volte non van bene.. certo fatico pure nei negozi.. pare che le donne della mia taglia debbano tutte avere molta panza e gambe e spalle sottili :piangere:
|
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Ormai compro tutto su ebay da anni. Saranno 6-7 anni che non vado più nei negozi.
|
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Assieme ai locali dove si mangia e beve, i negozî di vestiti sono quelli che maggiormente mi bloccano, impauriscono, ecc. Tutto il resto (non) viene di conseguenza.
|
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Capisco ,mi indispongono gli sconosciuti che pressano ,scappo,e non prendo nulla.
Se non mi importuna nessuno prendo quello che più o meno mi aggrada e conviene,entro in camerino e provo .Peccato per le tendine ,per quanto "chiuse" :(:miodio: |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Non compro vestiti nei negozi da anni, come quasi tutto il resto, ma solo perché comprando on line ho molta più scelta e non devo sbattermi per girare 50.000 negozi, magari per non trovare nulla.
|
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Sì è un problema anche per me, in passato ci andavo più spesso ma adesso mi affido molto agli acquisti on line, spesso però tocca rimandare indietro...
E' un problema che devo superare ma non sarà facile. |
I commessi sono utili solo per piegare i vestiti che provo. Per il resto dovrebbero stare muti
|
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Se devo comprare qualcosa entro solo nei negozi grandi dove si viene seguiti da un commesso solo dietro richiesta.
Mi riferisco a negozi come le grandi catene sportive, oppure H&M, Piazza Italia, Zara ecc... |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Quote:
|
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Quote:
|
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Quote:
In pratica i commessi ti saltano addosso come delle tigri di un circo lasciate a pane ed acqua per una settimana... |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Quote:
Mi piacerebbe comprare online ma già scegliendo e standoci pure tanto tempo a controllare e verificare nel negozio, trovo spesso cose che non mi convincono una volta arrivato a casa, se mi facessi arrivare pacchi comprando online temo che rimanderei indietro quasi tutto, con grandissimo e forse peggiore scazzo che andare nei negozi, anche perchè poi come spiego...vabbè ma qui si entra forse più nell'ambito del disturbo ossessivo compulsivo che della fobia sociale. Comunque cerco di andarci il meno possibile e è sempre un momento critico quando decido di intraprendere quest'avventura dei centri commerciali. |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Io li allontano, probabilmente dando una cattiva impressione, dato che poi li devo cercare se ho bisogno di qualcosa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.