![]() |
L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
La pessima relazione che ho col mio aspetto fisico mi torchia dalla preadolescenza, ma la primissima volta che ho affrontato questo discorso, in rete, è stato su un vecchio thread di girlpower (che superò tipo le 140 pagine) chiamato "convivere con la bruttezza".
In quel thread avevano postato tantissime persone, compresi quelli che poi divennero i fondatori del primo forum dei brutti (intorno al 2008). La realtà italiana è andata evolvendosi creando poi altre versioni dello stesso forum, differenti per gestione (non li ho frequentati molto, per cui non chiedetemi dettagli). La realtà d'oltreoceano (ben più grande ed importante) ha seguito un percorso del tutto simile e, specialmente con l'avvento dei social e delle applicazioni di dating, si è ampliata a dismisura. Quel che mi chiedo io è: dove andremo a finire? La realtà attuale permette ad una donna di accedere rapidamente al miglior maschio che può avere a disposizione, anche se solo per una cosa da una botta e via. Questo si ripercuote in frustrazione su una buona parte di uomini "normali", perlomeno quelli che realizzano il funzionamento di queste app (leggasi il mio esperimento sull'altro thread, se interessati, o qualsiasi altro su internet). Dove andremo a finire? Tutto sommato, in un'ottica di relazione fissa, il numero di maschi "fighi" è limitato e una donna si dovrà prima o poi accontentare, ma se questo tipo di idee prende piede tutti i maschi non attraenti saranno ben restii a volersi impegnare. Che tipo di futuro ci viene riservato anche solo nel medio termine, cioè da qui a... 10 anni? |
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Quote:
|
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Cambio di sesso e na botta e via
|
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Accettalo
|
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Quote:
|
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Tanto creperemo tutti
|
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Investiti tutto in rendite sicure, il mattone potrebbe andare :ridacchiare:
Scherzi a parte, penso non andremo a finire da nessuna parte. Il motivo è che in questi discorsi si parla di involucri e non di persone, di scatole belle o brutte e mai di personalità. E infatti sono discorsi che non tengono. Ci saranno cambiamenti, forse in peggio o forse in meglio, ma dovuti non a questa storia delle teorie della bruttezza ma al ruolo dei social e dai vari cambiamenti culturali. A me basta avere qualcuno con cui essere in sintonia |
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Quote:
|
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Io credo che un po' tutti si dovranno accontentare in ambito sessuale, comunque dal mio personale punto di vista, chi se ne frega.
|
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Quote:
Poi si, immagino che ad una certa tutte le donne dovranno accontentarsi di qualcuno dopo che, essersi stancate di esperienze fugaci, vorranno creare un nucleo familiare... Ma se una ragazza passa la giovinezza sui social a ripassarsi i "più fighi" e poi si accontenta del normaloide non la vedo come una cosa sana, specie se questi ultimi si renderanno conto dell'andazzo mano a mano che il fenomeno dell'ipergamia femminile diventerà più capillare. |
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Quote:
Ad esempio, io avrei avuto una vita diversa senza internet e l'approccio meno diretto che ha. |
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Quote:
Non ci sarà più chi ha un'esistenza migliore di qualcun altro, da questo punto in poi saranno tutti equamente inesistenti. Gli stermini e le stragi parziali, son sempre cose inique, la morte stessa è iniqua perché colpisce in modo differente le persone, c'è chi muore a 1 anno chi a 30, chi vive di stenti, e così via. |
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Quote:
|
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Quote:
La mantide religiosa divora il partner, le scimmie fanno la guerra, certi insetti depongono larve sul corpo delle formiche e queste larve le divorano, ci sono parassiti e quant'altro, animali carnivori che mangiano altri animali. E' già a monte che la natura è corrotta per me, tutte 'ste persone che credono nell'innocenza delle bestie non hanno osservato tanto bene le bestie come sopravvivono e come si riproducono. Gli esseri umani son solo più pericolosi in tal senso perché coscienti ed intelligenti, ma hanno ereditato questa roba qua dalla base sottostante. |
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Quote:
La natura è spietata ma segue una sua logica. Comunque siamo un tantino OT 😅 |
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Giusto e sbagliato sono caratteristiche morali inventate da noi
Sparissimo, sparirebbe anche la morale Nel senso, se ci volatizzassimo sparirebbe contemporaneamente la ragione per cui dovremmo volatilizzarci (un pensiero morale)... ...e quindi sarebbe inutile Perdonatemi l'OT ma amo questi discorsi |
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Quote:
|
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Quote:
Insomma, credo che si tenderà ad "accontentarsi" sempre di meno, preferendo la solitudine a scelte vissute soggettivamente come insignificanti. |
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Oggi non vi vedo tanto bene :sisi: : crepare, incenerire, fiammate, volatilizzare...:sisi:
Va bene che qualsiasi cosa è meglio del solito, noioso argomento "bruttezza", però... |
Re: L'evolversi del fenomeno "brutti" su internet. Considerazioni sul futuro.
Quote:
A me pare un gatto che si morde la coda, nell'esempio fatto poi non cambia niente, penso solo verrebbe meno la stessa moralità che ha portato al pensiero: dobbiamo estinguerci. Ma magari conviene aprire un topic a parte :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.