![]() |
Esclusione sociale perché sfigliati
Dato che tra cinque o sei anni succederà anche a me, vi chiedo come vi siete sentiti quando per i vostri coetanei è iniziata la moda di figliare.
Come ci si sente? E' possibile continuare ad uscire con i tuoi amici anche se sei l'unico sfigatello (sfigliatello) del gruppo ancora single? Poi il brutto è che nessuno può più empatizzare con te, sono sicuro che i miei ipotetici amici del futuro mi direbbero "Ma che dici, proprio bella la tua vita un fai un caxxo dalla mattina la sera, il bebè invece a me mi sveglia alle 4.30 e gli devo dare la pappa e cambiare il pannolino. Come osi chiedermi di uscire non vedi come è dura la mia vita, come potrei avere tempo per te, che io non ho nemmeno il tempo di respirare, dovresti provare a metterti nei miei panni un pochino prima di chiedermi certe cose. " Sembra quasi che ad una certa età sfigliato = sfigato. |
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Mai successo perché non ho mai avuto amici in vita mia. Poi beh, bisogna vedere se loro non saranno più sfigati di noi il giorno in cui magari la compagna/moglie li mollerà e dovranno pure pagare il mantenimento.
|
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
All'inizio sì, ma poi saltano così tanti matrimoni, i figli deludono così tanto i genitori e viceversa che le parti si invertono. Otto matrimoni su dieci sono prigioni che due persone si costruiscono di comune accordo come se figliare fosse un dovere morale assoluto. Certo, un po' di amaro e invidia resta ma una famiglia non dico felice ma medio-normale costa così tanti sacrifici che non sono certo ne valga la pena.
|
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
rendo grazie a dio :riverenza::riverenza::riverenza:
|
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Allora senti io non so come fare o dove andare ma nel mondo DEVE esserci tipo una comunità di millennials mezzi hippie che non figliano e morirò con loro facendo party hard. Questo è il mio progetto e non c'è niente che mi possa far cambiare idea.
|
Per me è rassicurante.
Quando fanno i figli stanno piú tranquilli e non ti chiedono piú di andare in disco o robe estro. Il mio rapporto con la migliore amica mi sembra migliorato da quando ha la figlia.Non sento piú la sua pressione ad uscire e fare questo e quello. Io ho l'evitsmento che mi limita,e finalmente loro hanno i figli che li limitano. |
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Si può sempre vedere la situazione a proprio vantaggio...quando gli amici storici iniziano a sposarsi e a mettere su famiglia...se non lo si è già fatto è il momento per staccarsi da essi in modo netto e dedicare del tempo esclusivamente a se stessi...magari cercando nuove amicizie. Probabilmente la vera "sfiga" non è quella di non essersi sposati e /o avere dei figli....ma quella di essere rimasti troppo attaccati a queste vecchie amicizie.
|
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Io gli amici li ho persi quando si sono accoppiati,hanno cominciato a fare uscite tra coppie e sono stato tagliato fuori..Non ce stato bisogni dei figli..
|
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Quote:
e anche se non mi hanno, almeno all'inizio, tagliato fuori loro, poi l'ho fatto io perché per me non ha senso uscire con 2 coppie, 3 coppie e io solo. |
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Oltre sfigliati anche sfigati, oserei dire.
|
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Noto che il problema pratico è il rimanere single .....lo vedo negli altri perché io di amici veri non ne ho.
I figli sono uno status sociale richiesti che ti fa diventare una persona "apposto" anche se la relazione fa schifo e io matrimonio a rotoli.....no importa. L'importante è procreare |
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Quote:
|
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Quote:
|
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Dio mi salvi da carognette viziate e urlanti, va bene così guarda
|
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Quote:
Hai trovato la tua strada, compagno! |
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Quote:
Finita la scuola il mio gruppo si è sfasciato. Cosa vuoi farci, è il bello di precorrere i tempi.. qui si dettano le mode :figo: . Comunque sì, le amicizie possono anche continuare.. ma non come prima. Bisogna adattarsi sia in termini di tempo che di argomenti. Insomma meno nottate, più uscite pomeridiane (bimbo e impegni permettendo)e dibattiti su questioni come pannolini/imprese del pupo/pappe, ecc ecc. Buona fortuna :figo: |
Bah... diciamo che degli amici più stretti solo uno si è accasato....per il resto son restati sfigati come il sottoscritto.
Ovviamente allargando la cerchia moltissimi miei conoscenti si son sposati...c'era addirittura una compagnia, che io chiamavo dei "bancari", dove tutti lavoravano in banca, avevano un' ampia disponibilità economica: ebbene ha iniziato uno...nel giro di pochi anni tutti han trovato donna e si son sposati. Ho avuto proprio l'impressione che per loro fosse un must, un obbiettivo da raggiungere assolutamente pena l'emarginazione da un gruppo esclusivo. E si vedeva anche da rituali identici che ad ogni matrimonio venivano messi in scena dagli amici dello sposo... Oggi han tutti figliolanza e sembrano tutti la famiglia del Mulino Bianco... 😂😂 |
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Li ho persi di vista ben prima che figliassero. Ma a me che me ne dovrebbe fregare? Felice per loro, a me viene solo l'ansia a pensarci; l'idea di passare notti insonni, di pagare una barca di soldi e di avere stress continui mi fa venir voglia di spararmi sulle palle. Non li invidio proprio.
|
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Quote:
|
Re: Esclusione sociale perché sfigliati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.