![]() |
cosa significa e come vi comportereste?
---
|
Re: cosa significa e come vi comportereste?
Quote:
Probabilmente li legge e non risponde subito perché occupato o sbadato o aspetta il momento favorevole. A volte è possibile leggere tutti i messaggi WhatsApp, anche se lunghi, grazie al Widget (se è un telefono Android), ma tu non vedrai le spunte blu comunque. Però guarda la situazione anche da un altro punto di vista, se comunque ti risponde vuol dire che ci pensa e se lo fa dopo svariati giorni significa che mantiene attivo il pensiero molto più a lungo del solito, sembrerebbe positivo. |
Re: cosa significa e come vi comportereste?
O quello che dice invictus, oppure magari si scoccia, o semplicemente è distratto e si è dimenticato del messaggio letto (e adesso che la notifica gli è sparita non ll vedrà più), cmq direi che è poco attento/a.
|
Re: cosa significa e come vi comportereste?
Lo faccio anch'io. I messaggi mi mettono ansia, ho tolto le notifiche da ogni app e visualizzo solo quando me la sento.
So che può risultare fastidioso ma, risultando online (ora anche su Telegram, maledetto), sento troppo la pressione. Anche qui spesso rispondo con molto ritardo. Purtroppo in privato, a differenza dei commenti pubblici, mi risulta difficoltoso interagire. |
Re: cosa significa e come vi comportereste?
Quote:
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Re: cosa significa e come vi comportereste?
Ok, adesso che sto leggendo varie risposte so che possono esserci vari motivi (prima mi veniva in mente solo che l'altra persona provasse disinteresse)
|
Re: cosa significa e come vi comportereste?
Quote:
|
Re: cosa significa e come vi comportereste?
Quote:
Ma infatti ormai vivo con l'ansia del messaggio di rispondere subito se me ne arriva uno ma poi mi blocco, tutto un casino, invece se faccio come fai tu, quest'ansia me la levo... Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Re: cosa significa e come vi comportereste?
Io mi vergogno nel raccontare quello che faccio per non essere rintracciabile al telefono:D Esiste la telefonofobia?
|
Re: cosa significa e come vi comportereste?
Quote:
|
Quote:
|
Re: cosa significa e come vi comportereste?
Quote:
|
Re: cosa significa e come vi comportereste?
Anche io penserei come te ad una forma di disinteresse, però i motivi potrebbero essere tanti come ti hanno già detto.
Io non ho vita sociale da anni per cui non ho mai sperimentato che cosa vuol dire essere continuamente cercati attraverso tutte le app che abbiamo adesso sui cellulari oggi, ma se ci penso probabilmente la cosa mi infastidirebbe parecchio, il fatto che gli altri si aspettino sempre risposte immediate, che possano cercarmi a tutte le ore mi darebbe ansia. Ecco magari questo potrebbe essere il caso del tuo amico, che per una forma di difesa evita di rispondere subito. |
Re: cosa significa e come vi comportereste?
Quote:
Non so, tu la conosci secondo te cosa potrebbe essere plausibile? |
Re: cosa significa e come vi comportereste?
Lo faccio anche io, perché non mi va di interagire in quel momento/da quattro anni ho un rapporto conflittuale con la tecnologia/sono asociale/sono pigra/la mia memoria sta incubando l'Alzheimer...
E' una cosa che va anche a periodi. Poi, spesso, procrastinando la risposta capita che la chat in questione finisca indietro nella cronologia dei contatti e passano i giorni o le settimane senza che tu te ne accorga. La cosa mi mette ovviamente in imbarazzo, ma a seguire questi nuovi parametri dati dalla messaggistica istantanea e dai social la gente ha finito per dimenticare il, come chiamarlo, "diritto all'irreperibilità"? Fanc*lo le spunte e gli orari di accesso A quanto pare, visto che nel terzo millennio è possibile connettere la società tramite una rete virtuale che ''annulla'' certe distanze spazio-temporali, ci si sente obbligati ad essere più interattivi, date le facilitazioni rispetto al passato e la falsa cortesia incondizionata che invece non passa mai di moda. Chi si offende magari fa leva anche sul fatto della velocità e comodità con cui si potrebbe comunicare, della serie: ''cosa ti costa un messaggio?" Ma pur avendo una lista decisamente stringata di contatti, già solo rispondere ai miei genitori, sebbene sia questione di un minuto, a volte mi fa passare la voglia di sbloccare la tastiera. Salvo una mezza eccezione mi comporto così con tutti. Certo è difficile far comprendere alle persone che ciò non vuol dire mancanza di affetto o cura nei loro riguardi, ma io sono la paladina dell'offline, dopo anni di chiamate evitate e risposte dimenticate sono diventata potentizzima, dunque come contrastarmi? :mazza: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.