![]() |
Chi non ha mai preso psicofarmaci nè conosciuto psicologi?
Vorrei porvi questa domanda un po' in controtendenza, giusto per capire se c'è qualcuno qui che, come il sottoscritto, non ha mai disposto di un sostegno "tecnico" specifico per combattere la sua personale battaglia...
Se appartenete a questo gruppo, vorrei chiedervi: Pensate che si tratti di un appuntamento ineludibile oppure che possiate continuare a lottare con le vostre forze? (A condizione che, ad esempio, vi riconosciate nelle tematiche di questo forum, soffriate molto per la vostra condizione ecc...) Nel vostro caso, ritenete che sia utile ricorrere ad un supporto medico professionale per far fronte ad una situazione particolare (es. la discussione della vostra tesi di laurea o un colloquio di lavoro) oppure ad un contesto di vita poco felice in generale? P.S: E' un topic aperto a chiunque, è ovvio! :) Anzi, mi piacerebbe molto conoscere le opinioni di tutti in merito! |
Re: Chi non ha mai preso psicofarmaci nè conosciuto psicolog
Quote:
vorrei tanto andare da uno psicologo....ma non ne ho il coraggio |
Mai psicofarmaci e mai consulenze psichiatriche.
Cerco di cavarmela da solo (e spero di riuscirci) :wink: Sono giovane ancora |
Vorrei andare da uno psicologo, ma fino ad ora non ho avuto il "coraggio" di andarci.
Mi sono informato, ho salvato il numero in rubrica e sono andato sotto lo studio, ma niente da fare qualcosa mi blocca. |
Re: Chi non ha mai preso psicofarmaci nè conosciuto psicolog
Quote:
mai avuto alcun supporto tecnico, ma mi piacerebbe farmi vedere da qualcuno.....da sola io ci sto provando a migliorare, ma è difficile e credo che nessuno posso riuscirci senza aiuto. Non voglio ricorrere allo psicologo per far fronte a particolari situazioni, ma ritengo che aiuti indagare sul contesto generale che comunque è fatto di "situazioni"...... |
8O
ho preso psicofarmaci e da poco vado da uno psico. cao |
Mai stato dallo psicologo e mai preso psicofarmaci, l'idea di andarci c'è stata ma non ho avuto coraggio, ora il coraggio ce l'avrei ma ho qualche dubbio sull'effettiva utilita :?
|
Tralasciando i farmaci (non ne ho bisogno), non sono nemmeno mai stato da uno psicologo. Ultimamente però sono fortemente tentato di andarci..
|
Re: Chi non ha mai preso psicofarmaci nè conosciuto psicolog
Quote:
|
Mai preso un psicofarmaco e mai andato da uno strizza cervelli , infatti di psicofarmaci ne avrò presi a valanga in modo corretto o come sballo , di psichoman/woman ne avrò girati na cifra tra sert o privati 8O , x la mia esperienza,ora che non piglio nulla, dico che gli psicofarmaci stan bene dove stanno , cioè in farmacia :lol: quindi se si riesce meglio non prenderli o solo x un piccolo periodo di tempo (6 mesi , max 1 anno) , mentre x lo strizzacervelli a trovarne uno in gamba e onesto , bhe ben venga :wink:
|
Re: Chi non ha mai preso psicofarmaci nè conosciuto psicolog
Quote:
Se io dovessi andare da uno psicologo lo farei in relazione ad alcuni eventi sociali di primaria importanza che mi vedranno sotto i riflettori fra un annetto circa e per i quali temo le mie forze non bastino...Nel mio caso sicuramente lo psicologo risalirebbe al contesto generale del mio vissuto induttivamente, ovvero dal particolare al generale! |
io non ho preso mai niente
|
Gli psicologi li ho conosciuti eccome, sarà per questo che non ho proprio intenzione di tornarci....però mi manca la cognitivo-comportamentale.
Gli psicofarmaci no, ma ne farò conoscenza quando cercherò di approcciare il lavoro, e lì qualcosa che mi tamponi depressione e ansia ci vorrà per forza altrimenti nemmeno ce la faccio a presentarmi all'eventuale colloquio. Quote:
|
Quote:
- ho preso una miriade di psicofarmaci (antidepressivi,ansiolitici,stabilizzatori di umore,anti-drugs,ecc...) in modo corretto e duraturo,come prescritto , ma ho avuto solo lievi, parziali, poche volte buoni miglioramenti che avevano luogo solo durante la terapia, mentre ogni volta che questa finiva ritornavo a stare male come prima e anzi spesso avevo problemi di "astinenza" o strane spiacevoli sensazioni. Quindi sono contrario all'uso di psicofarmaci o comunque se li si vuol prendere solo x un breve periodo , ma anzi meglio x niente xchè x me non risolvono niente e alla fine ci si diventa dipendenti al punto che bisogna aumentare la quantità se non adirittura talmente intolleranti al psicofarmaco che bisogna cambiarlo xchè non fa + effetto o l'uso prolungato crea troppi cattivi effetti collaterali. Probabilmente sbaglio x come la penso , ma x me gli psicofarmaci son droga legale , cioè possono dare "benessere" momentaneo , cioè solo x il periodo che li si prende , benessere = uso , ma il vero benessere è stare bene con se stessi in modo naturale senza prendere niente e per questo un buon psicologo, psicoterapeuta o altri psicho o persone care e valide possono essere di gran aiuto , solo che na parola a trovarne di veramente bravi ! Mi son spiegato meglio ora ? se vuoi te lo dico in dialetto romagnolo o in inglese xrò senza slang :wink: |
preso coraggio
ciao neanche io son mai stato da uno specialista..ma ho preso coraggio e la settimana prossima ho il primo appuntamento con la speranza che mi possano aiutare...poi vi farò sapere...bye
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.