![]() |
Monasteri,conventi, diocesi
Monasteri, conventi, diocesi, qualche posto fuori dalla società dove ritirarsi nel silenzio fino alla fine dei giorni.
Ci saranno posti del genere da qualche parte, qualcuno ne conosce :interrogativo: |
Re: Monasteri,conventi, diocesi
Intendi entrando a far parte dell'ordine monastico o lavorandoci come personale laico?
|
Ma se pure le suore di clausura fanno le interviste in tv.
In quei posti lì convivi con altre persone, neanche poche, ci devi interagire, non la trovo così phobic frendly come soluzione. |
Re: Monasteri,conventi, diocesi
Quote:
|
Re: Monasteri,conventi, diocesi
Per lavorarci ti posso dire che mi sono informato tramite una parente molto religiosa che conosce suore e preti facendomici parlare di persona e mi hanno detto che assumono persone di loro fiducia e conoscenza. Questo per evitare problemi di vario tipo specie negli istituti scolastici da loro gestiti e dove si ha a che fare con minorenni. Per entrare a far parte dell'ordine invece credo che tu debba informarti personalmente presso di loro perché ognuno ha regole a sé. Fossi in te proverei anche se è difficile a cercare lavoro come sagrestano visto che i contatti con il pubblico (funzioni religiose a parte) sono abbastanza rare perché a volte mi è capitato di vedere annunci del genere specie sui giornali locali.
|
Re: Monasteri,conventi, diocesi
Quote:
|
Re: Monasteri,conventi, diocesi
Penso sarebbe meglio un bunker anti-atomico situato 10 metri sotto terra con un magazzino interno pieno di scorte di cibo.
|
Re: Monasteri,conventi, diocesi
Io so di persone che fanno veri e propri pellegrinaggi per diversi monasteri sparsi sul territorio europeo. Credo, infatti, che certe congreghe aprano le porte ai visitatori i quali, ovviamente rispettando le regole del luogo, possono passare del tempo all'interno delle strutture. E' una cosa affascinante su cui mi piacerebbe informarmi.
Comunque se credi di andare in una sorta di rifugio dei Barbagrigia di Skyrim, dove tutti parlano col pensiero e senza aprir bocca, dovresti appunto ricrederti. Non ho notizia di luoghi così ascetici. Sono luoghi dove, come hanno detto altri, si parla, si sta in compagnia, si dialoga, ovviamente si dedica anche tempo alla preghiera. Mio padre ha trascorso alcuni giorni coi Bambini di Dio, e questi qui non facevano altro che stare insieme e cantare, insomma, l'esatto contrario dell'isolamento che di solito si associa ai monasteri. :mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.