![]() |
Giovanna Genovese
|
Re: Giovanna Genovese
Avevo letto "focaccia genovese" :D comunque non mi convince il video :pensando:
|
Re: Giovanna Genovese
Quote:
|
Re: Giovanna Genovese
Quote:
|
Re: Giovanna Genovese
Quote:
|
Re: Giovanna Genovese
Eloquio smorto, considerazioni elementari. Il clochard che dorme sotto i portici dispensa perle migliori.
|
Re: Giovanna Genovese
Tanto ste robe non serviranno mai a niente: banalità che spesso nascondono pubblicità alla propria attività professionale, e altre banalità pseudo-motivazionali. Basti pensare che per molti di noi è la struttura del quotidiano a remare contro, chi non ha un lavoro lo troverà sentendosi dire le cose in quel video? E si potrebbero fare altri esempi su salute, e molto altro.
|
Re: Giovanna Genovese
Quote:
|
Re: Giovanna Genovese
Quote:
per carità, a chi piace.... non ho l'audio, di più al momento non posso dire .__. |
Re: Giovanna Genovese
A me non sta particolarmente simpatica, ho solo visto che i suoi metodi si basano sulle ultime scoperte nelle neuroscienze e mi ha incuriosito. Odio fare gli esercizietti soprattutto se devono essere fatti con costanza..speravo intimamente cbe qualcuno la smontasse con argomentazioni valide così da non dover nemmeno iniziare..per ora nulla...
|
Re: Giovanna Genovese
Quote:
Il fatto di propagandare le ultime scoperte delle neuroscienze mi rende delle due prudente; ho dato un'occhiata al sito di GG e non trovo bibliografia, articoli o altre pezze d'appoggio con una statistica clinica del suo lavoro. E' lo stesso problema dei vari pseudoscienziati che parlano di "biodinamica quantistica" o altre fumosità; basta la parolina "dinamica" per farmi sospettare, e qui è poco diverso. Però di pubblicità ai suoi libri la home page è piena. Ripeto, per me il discrimine è l'efficacia clinica comprovata da studi indipendenti, forse non li ho visti io. |
Re: Giovanna Genovese
Quote:
|
Re: Giovanna Genovese
Spesso non serve guardare tutto. Nel mio caso come faccio sempre do un'occhiata spot poi se percepisco che la cosa merita vedo tutto.
Forse per sfiga sono capitato in quei secondi in cui dice di visualizzare la propria foto, di mandargli felicità o cose simili. OK, sicuramente non sarà così e questo mi espone al fianco di critiche non argomentate. Ma la pappa è quella, e io ci vedo un adattamento per nulla ragionato e ponderato di tutte quelle tecniche di visualizzazione che sono nei testi buddhisti, inventate secoli fa (anche dalle nostre parti, coi vari palazzi della memoria) e che ormai in troppi psicologi o motivatori hanno saccheggiato nel modo peggiore, con la presunzione di saper adattare tecniche nate per problemi diversi. Vedo in queste operazioni il "ah, ovvio ho capito, va benissimo anche per i problemi che voglio trattare", il che non è vero, detto da un indo-tibetologo mancato che però un po' ha letto i testi quelli sì, autentici. Dovremmo, per primo me, accettare che un cambiamento strutturale può venire o con la forza di volontà che ha una persona su centomila (e che essendo cambiata nemmeno sa che esiste questo forum) oppure dal poter avere o creare circostanze esterne. Per molti di noi c'è una situazione di base che si chiama: affetti, lavoro, salute, molto poco dipendente dalla volontà. Molti che si riconoscono nelle problematiche trattate dal forum non ne conoscerebbero nemmeno l'esistenza se la vita o la famiglia gli o le avesse riservato altro. Possiamo fare un altro tipo di lavoro, ovvero rendere tollerabili i problemi, ma come sopra, cosa può fare un filmato ed esercizietti di visualizzazione la cui efficacia clinica al momento e a quanto ne so non è dimostrata? |
Re: Giovanna Genovese
Secondo me il solo fatto che ti interessi e ci ragioni su questi video e un ottima cosa.
|
Re: Giovanna Genovese
Quote:
Faccio parte del gruppo di chi ha buttato anni (e migliaia di euro) in psicoterapie che non hanno cavato un ragno dal buco. Certamente le cause del mio malessere sono principalmente endogene come presupponi tu, ma non ritengo che per questo guardare una partita di calcio mi possa guarire, come presupponi tu. Magari. La guarigione non so nemmeno se la avrò mai, probabilmente no, certamente non guardando video su youtube lo so bene. qualche spunto interessante per avere un miglioramento nella qualità di vita (interiore) già sarebbe tanto. Non so di preciso nemmeno io su quali studi si basi la tecnica della tipa, ho capito guardando qualche video che si basa su delle teorie neuroscientifiche che però so che invece sono dimostrate (percorsi neuronali e loro modificabilità nell'arco di tutta la vita). Non faccio ricerche approfondite anche perchè non ne ho voglia e non riesco a concentrarmi su cose difficili a lungo (depressione, per quello guardo i video). Da quello che ricordo però neanche la psicoanalisi si poggia su ste solide basi di evidenze scientifiche. ps non dice di mandare gioia alla fotografia, dice solo di visualizzare un' immagine in cui si è felici perchè la tecnica si chiama proprio delle "immagini mentali". |
Re: Giovanna Genovese
si la conoscevo e infatti avevo consigliato un suo video nel topic dell'eritrofobia.
Anche io come te non ho voglia di fare gli esercizi, quindi non ti saprei dire se i suoi metodi funzionano |
Re: Giovanna Genovese
Uno studio psicologico che sia comprensibile da un non addetto ai lavori, cioè in pratica una persona alessitimica (visto che si è non addetti ai lavori in base a quanto si è alessitimici) o un alieno appena arrivato sulla terra, al massimo può fare una valutazione dei comportamenti e chiedere al paziente quanto è allegro da 1 a 10, in pratica come a The Sims.
Uno studio che invece metta insieme i cambiamenti psicologici con quelli comportamentali con un giusto criterio sarebbe comprensibile solo da chi è poco alessitimico, e che dunque ha poco bisogno di una psicoterapia o comunque è già in grado di scegliere quella giusta. Quote:
Anche se all'atto pratico probabilmente no, sopratutto a lungo termine. A meno di non essere particolarmente poco disturbati (bisogna essere molto sani per poter trarre profitto dai consigli di chi è molto disturbato) o molto disturbati (la psicologia in 1D può funzionare con chi è in 1D, ogni intervento psicologico ha un gruppo di persone su cui funziona). |
Re: Giovanna Genovese
Quote:
|
Re: Giovanna Genovese
Domani mattina lavoro ed ero in ansia, automaticamente la mia mente ha cominciato a predire le più drammatiche situazioni possibili. In effetti tutte le cose a cui stavo pensando potrebbero presentarsi domani, ma non ho elementi per saperlo. Pensare,come consiglia lei, "OPPURE sarà una giornata tranquilla e filerà tutto liscio" mi ha dato immediato (e breve) sollievo, perlomeno mi ha ricordato che esiste una possibile alternativa. A quel punto ho avuto abbastanza forze mentali da pensare anche "e se invece succedono cose negative, comunque POSSO farcela a cavarmela" non come pensiero positivo esaltato, solo come possibilità esistente.
@Joseph perchè dici che lei è molto disturbata? |
Re: Giovanna Genovese
Quote:
Però ogni disturbo ha i suoi vantaggi, non tutto il male viene per nuocere (un istrionico può risultare divertente, una persona con tratti schizo-paranoidi motivante, ecc.), può rendere più possibile sia avere un effetto positivo sugli altri che capirli. Naturalmente a un livello molto limitato, per esempio può aiutare ad andare a lavoro più serenamente, ma per quello può bastare guardarsi un video motivante su youtube. Non è che può aiutare a liberarsi dei condizionamenti per avvicinarsi autenticamente a sé stessi, per quello i disturbi sono sempre un limite. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.