FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Il mio problema con questo forum (https://fobiasociale.com/il-mio-problema-con-questo-forum-67536/)

utopia? 10-05-2019 11:05

Il mio problema con questo forum
 
In generale, le cose di cui si discute solitamente in questo forum sono, la mancanza di rapporti sociali, la mancanza di accettazione/stima da parte del prossimo, la mancanza di una soddisfacente vita sessuale, cose simili.

Non riconoscendo queste cose come problemi ma vedendole quasi quasi come vantaggi, dubito riuscirò mai decentemente ad ambientarmi in questo forum.

"Cosa ci fai qui e perché sei qui dunque?", vi chiederete.

Non so, mi sento comunque affine a questo posto, e mi piacerebbe stando qui capire il perché.

Equilibrium 10-05-2019 11:13

Re: Il mio problema con questo forum
 
Magari perché sei curioso o schizoide:D?
Scherzo

Quello che accomuna tutti sono le mancanze.
Poi ognuno ha le sue.

SamueleMitomane 10-05-2019 11:19

Re: Il mio problema con questo forum
 
Ragiona bene su questa tua percezione, sul vederlo come vantaggi. Potrebbe essere un'ulteriore inganno della mente. La nostra stupida testa funziona come una corda che quando non trova l'apposita maniglia da a cui essere legata, si lega a cerchio su se stessa: anche se il nodo è fatto non vuol dire che regga.

utopia? 10-05-2019 11:22

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2265430)
Magari perché sei curioso o schizoide:D?
Scherzo
Quello che accomuna tutti sono le mancanze.
Poi ognuno ha le sue.

Considerare cosa come è il punto.
Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2265435)
Ragiona bene su questa tua percezione, sul vederlo come vantaggi. Potrebbe essere un'ulteriore inganno della mente. La nostra stupida testa funziona come una corda che quando non trova l'apposita maniglia da a cui essere legata, si lega a cerchio su se stessa: anche se il nodo è fatto non vuol dire che regga.

Ho attualmente altre priorità, che collidono non poco con quelle.

CamillePreakers 10-05-2019 11:25

Re: Il mio problema con questo forum
 
Beh, in modo diverso ma non sei il solo.
Le mie problematiche più grosse non sono le più gettonate del forum, però boh sto luogo mi attrae.
Però non lo vedo come sia un problema, in fondo lo fosse me ne potrei pure andare.

SamueleMitomane 10-05-2019 11:27

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265437)
Considerare cosa come è il punto.

Ho attualmente altre priorità, che collidono non poco con quelle.

Se ne soffri la totale o quasi mancanza, sono priorità eccome.

incompresa88 10-05-2019 11:30

Re: Il mio problema con questo forum
 
Io non mi sento affine a questo posto, come non mi sento affine a nessun altro posto, ma alcune discussioni le trovo interessanti e in generale mi sembra utile per sfogarsi o nei momenti di crisi.

utopia? 10-05-2019 11:31

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2265439)
Beh, in modo diverso ma non sei il solo.
Le mie problematiche più grosse non sono le più gettonate del forum, però boh sto luogo mi attrae.
Però non lo vedo come sia un problema, in fondo lo fosse me ne potrei pure andare.

Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2265446)
Io non mi sento affine a questo posto, come non mi sento affine a nessun altro posto, ma alcune discussioni le trovo interessanti e in generale mi sembra utile per sfogarsi o nei momenti di crisi.

Ambiguo ma attraente e spesso interessante, posso convenire.

Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2265441)
Se ne soffri la totale o quasi mancanza, sono priorità eccome.

Se si soffre della mancanza di qualcosa che collide con le proprie priorità, il problema non è la mancanza, ma la sofferenza per la di quelle mancanza.

idk 10-05-2019 12:12

Re: Il mio problema con questo forum
 
tutti abbiamo un debole per i contenitori di sofferenza e pessimismo, alla fine si cerca qualcosa che rispecchi le nostre precarie esistenze... anche se tutti partiamo da principi e visioni diverse del mondo e delle relazioni, alla fine tutti veniamo assimilati dall'emarginazione e questo è solo un punto d'arrivo di tante esistenze che hanno imboccato percorsi disfunzionali alla vita, per questo affascina.

Non mi sembri fuoriluogo, forse ragioni più da schizoide della media fobica, ma credo che ci vogliano più utenti come te a riequilibrare tutta la parte degli ultrasofferenti alla solitudine. + fatalismo -sensi di colpa

utopia? 10-05-2019 12:41

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 2265472)
credo che ci vogliano più utenti come te a riequilibrare tutta la parte degli ultrasofferenti alla solitudine.

Addirittura
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2265477)
Proponi tu argomenti alternativi...

Se questi argomenti sono i più sentiti, non ho motivo di proporre altrimenti. Non partecipo poi così tanto in questo forum.
Quote:

Originariamente inviata da Doppelganger91 (Messaggio 2265480)
PS. : hai comunque stuzzicato la mia curiosità, cosa intendi quando dici che potrebbero essere anche vantaggi? :pensando:

"Maggior libertà" è la prima argomentazione che mi viene in mente.

CamillePreakers 10-05-2019 12:50

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265492)
Addirittura

Se questi argomenti sono i più sentiti, non ho motivo di proporre altrimenti. Non partecipo poi così tanto in questo forum.

"Maggior libertà" è la prima argomentazione che mi viene in mente.

Verissima, ma la realtà è che a prescindere.... Alla fine nessuno è realmente libero.

utopia? 10-05-2019 12:54

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2265497)
Verissima, ma la realtà è che a prescindere.... Alla fine nessuno è realmente libero.

Non siamo liberi perché confinati in un corpo che ha mille bisogni che almeno attualmente solo un rapporto con la società può soddisfare.
Tutto il resto sono limiti provocati.

CamillePreakers 10-05-2019 12:58

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265501)
Non siamo liberi perché confinati in un corpo che ha mille bisogni che almeno attualmente solo un rapporto con la società può soddisfare.
Tutto il resto sono limiti provocati.

Diventare fantasmini fatti d'aria non si può... E ad esempio io potrei voler commettere un omicidio domani, mica son libera.

utopia? 10-05-2019 13:00

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2265502)
E ad esempio io potrei voler commettere un omicidio domani, mica son libera.

Commettere un omicidio incrina non poco il proprio rapporto con la società.

Palmiro 10-05-2019 13:15

Re: Il mio problema con questo forum
 
Valgono le regole di ogni forum, l'importante è non provocare, trollare e rispettare le opinioni altrui, anche se si è totalmente in disaccordo.

Il "pacchetto" della FS e i disturbi della personalità non è un unicum ma si riconduce a una moltitudine di sfumature, che vanno dal non riuscire a mangiare in pubblico o avere terrore di entrare nei negozi, al non sapere come rivolgere la parola a una persona dell'altro sesso, poi ci sono gli ossessivo-compulsivi, i disturbi alimentari, i disturbi dell'umore, i vari spettri dell'ansia, ecc ecc ecc..l'elenco è infinito ed esaurirlo tutto in un post è impossibile..

secondo voi perchè ogni anno il DSM si arricchisce di "malattie"? La psiche umana è qualcosa di talmente complesso che pretendere di inscatolarla in rigide categorie non ha alcun senso..

La depressione invece è un altro paio di maniche, essendo una vera e propria malattia, e le cause sono talvolta totalmente avulse da mancanza di partner/amici/lavoro..
ebbene si, dico "talvolta" perchè tra le più frequenti cause dell'insorgere della depressione si annoverano rispettivamente:
1-la morte di una persona cara o traumi da incidenti gravi..
2-la perdita di un lavoro e della stabilità economica, sopratutto dopo i 30 anni..la classica sensazione di quando ti senti mancare la terra sotto i piedi, bruttissima..
3-la fine di una relazione importante
4-la cronica emarginazione e la mancanza di rapporti sociali

escludendo la 1, le altre sono tutte correlate a quelli che a tutti gli effetti sono i CAPISALDI della vita di qualsiasi essere umano sulla terra (dati per scontati la salute e i bisogni primari, beninteso), ovvero:

stabilità economica/relazioni sociali/amore e affetto/sesso

(vedi anche la piramide dei bisogni di maslow)

Io ritengo che anche solo la mancanza di uno di questi possa seriamente compromettere la stabilità mentale di qualsiasi persona, alla lunga ..anzi, per la mancanza di lavoro, gli effetti sulla salute mentale possono essere immediati, perchè se manca il grano le poco piacevoli conseguenze si vedono fin da subito..
Ciò che genera frustrazione è in ogni caso l'impossibilità di avere l'oggetto del desiderio nonostante gli sforzi fatti per cercare di ottenerlo, che sia un lavoro, una donna o degli amici che ti accettano.

Ma c'è anche da dire che l'argomento lavoro non sembra essere tra le cause più frequenti di depressione o frustrazione, almeno su questo forum.
Quindi, nuovo, data per scontata la stabilità economica, dal momento che un lavoro più o meno si riesce sempre a trovare pur precario o umile, spesso capita che a una persona (spesso e volentieri uomo) manchino del tutto i capisaldi numero 3 e 4 ... l'irraggiungibilità dell'oggetto del desiderio provoca a cascata una serie di conseguenze negative sulla psiche
umana..
questa sembra essere la casistica più frequente su questo forum, dato che pochi in realtà hanno delle vere aspirazioni di carriera lavorativa e si accontentano di lavori che gli garantiscano il minimo per la sopravvivenza...o viceversa, avendo trascurato l'aspetto sociale, sono riusciti a ottenere un buon lavoro, ma sono del tutto carenti nei rapporti sociali, e questo provoca profonda frustrazione..

My2 cents.

Nightlights 10-05-2019 14:04

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265428)
In generale, le cose di cui si discute solitamente in questo forum sono, la mancanza di rapporti sociali, la mancanza di accettazione/stima da parte del prossimo, la mancanza di una soddisfacente vita sessuale, cose simili.



Non riconoscendo queste cose come problemi ma vedendole quasi quasi come vantaggi, dubito riuscirò mai decentemente ad ambientarmi in questo forum.



"Cosa ci fai qui e perché sei qui dunque?", vi chiederete.



Non so, mi sento comunque affine a questo posto, e mi piacerebbe stando qui capire il perché.

È utile come sfogatoio nei momenti bassi (Io mi ero iscritto principalmente a causa della depressione) e perché no, x scambiare 2 parole con qualcuno di affine (Quando si riesce)

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Maximilian74 10-05-2019 14:26

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265428)
In generale, le cose di cui si discute solitamente in questo forum sono, la mancanza di rapporti sociali, la mancanza di accettazione/stima da parte del prossimo, la mancanza di una soddisfacente vita sessuale, cose simili.

Non riconoscendo queste cose come problemi ma vedendole quasi quasi come vantaggi, dubito riuscirò mai decentemente ad ambientarmi in questo forum.

"Cosa ci fai qui e perché sei qui dunque?", vi chiederete.

Non so, mi sento comunque affine a questo posto, e mi piacerebbe stando qui capire il perché.

Si presume che chi sta male per qualche problema inerente al nome del forum, sia normale che si iscriva qui(tolti alcuni che vengono per provocare).
Dubito che una persona serena, estroversa, che non ha problemi di vita sociale, non vive di ansie e paure venga in un forum come questo. Anzi dubito che una persona che ha una vita piena, senza problemi, gli passa per la testa di immaginare l'esistenza di un forum simile

utopia? 10-05-2019 14:29

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2265509)
Io ritengo che anche solo la mancanza di uno di questi possa seriamente compromettere la stabilità mentale di qualsiasi persona, alla lunga ..anzi, per la mancanza di lavoro, gli effetti sulla salute mentale possono essere immediati, perchè se manca il grano le poco piacevoli conseguenze si vedono fin da subito..

D'accordo sul lavoro, è uno dei bisogni essenziali "purtroppo", perché da esso provengono i soldi grazie ai quali si può badare a tutto il resto.
Per nulla invece su affettività/sessualità: che questi, soprattutto la seconda, siano necessari, è una grossa balla del libertinismo dilagante.

Pima 10-05-2019 14:35

É vero che qui siamo accumunati come temi a certi problemi peró poi ognuno ha delle proprie sfaccettature; meglio uno in piú che uno in meno :)

Teach83 10-05-2019 14:58

Re: Il mio problema con questo forum
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 2265504)
Commettere un omicidio incrina non poco il proprio rapporto con la società.

Anche perché bisognerebbe creare un sito parallelo e chiamarlo sociopatia.com, o magari esiste già e io sono poco informato. :interrogativo:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.