FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il topic del denaro e del potere (https://fobiasociale.com/il-topic-del-denaro-e-del-potere-67523/)

pokorny 08-05-2019 17:33

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2264354)
Minchia, quanti sono?

Se sono tutti, sembrano tra 20 e 25.000, almeno così a occhio. Una bella sommetta, non c'è che dire.

Wrong 08-05-2019 17:44

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2264382)
Io penso che Kurt Cobain e Robin Williams non si potessero definire felici e trovo insensato dire che solo perché avevano i soldi erano più felici o meno infelici di chiunque altro che fosse meno ricco di loro.

Cobain l'avrei visto bene su FS: per me aveva dei disagi mentali e una sofferenza interiore che l'hanno portato al suicido. Se avesse avuto qualcuno che lo sosteneva per cercare un po' di calma in sé stesso (non dico serenità, sarebbe chiedere troppo) forse non si sarebbe suicidato. Invece aveva una stronza a fianco che ha contribuito :moltoarrabbiato:
Stessa cosa per Robin Williams.

XL 08-05-2019 17:46

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da BackToMe (Messaggio 2264421)
Senza la salute (fisica e mentale) nient'altro importa. Sembra una banalità ma se hai provato la malattia sulla tua pelle o su quella dei tuoi cari capisci davvero la sua importanza fondamentale e soprattutto di come sia un attimo tra lo stare bene e no.

Ma quando non c'è la salute spesso le cure efficaci sono costose.
La malattia la si affronta in modo molto diverso quando si hanno molti mezzi adeguati.
Ad averla già a monte la salute è meglio, ma se sei malato meglio avere molti mezzi economici che pochi.
Perché poi a seconda della gravità e poca diffusione di un certo disturbo si ha a che fare poi con cure dai costi proibitivi per le persone comuni.
Io penso sia sempre meglio averne tanti di soldi, anche per poter difendersi meglio in futuro più agevolmente.
Compri anche una fetta di serenità se ne hai tanti da poter star tranquillo in relazione ad evenienze del genere.

BackToMe 08-05-2019 17:57

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2264451)
Ma quando non c'è la salute spesso le cure efficaci sono costose.
La malattia la si affronta in modo molto diverso quando si hanno molti mezzi adeguati.
Ad averla già a monte la salute è meglio, ma se sei malato meglio avere molti mezzi economici che pochi.
Perché poi a seconda della gravità e poca diffusione di un certo disturbo si ha a che fare poi con cure dai costi proibitivi per le persone comuni.

Già... basta vedere Steve Jobs. Ci sono malattie per cui non puoi fare nulla.

Winston_Smith 08-05-2019 18:07

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2264438)
Ma con tutto si può fare questo discorso, se ti riesci a staccare da qualcosa non ne sentirai più il bisogno, in linea di principio secondo me ci si può staccare da tutto, pure vivere è un'abitudine tossica.
Chi dovrebbe stabilirlo poi quali sono le abitudini tossiche? Perché qua non è che si parla di tossicità effettiva ma di tossicità metaforica, non è che se hai i soldi muori avvelenato.
Questo discorso sulla tossicità mi convince ancora meno.

Comunque se c'è qualcuno ricco (ma neanche tanto eh, va bene) presente nel forum che vuol liberarsi di questa abitudine tossica mi contatti, lo aiuto io a liberarsene con poche sedute, le sedute son costose, proprio per questo funzionano :mrgreen:.

Ci sono gli alcolisti anonimi, le comunità di drogati, ma non ho mai visto circoli per ricchi che vogliono diventare piccoli borghesi.

Ho parlato di abitudini comunque fonte di problemi, non necessariamente tossiche. Non se ne liberano perché sono abituati così (almeno una parte di loro), anche i ricchi hanno le loro comfort zone (che, come questo forum dovrebbe insegnare, non necessariamente sono happiness zone).

XL 08-05-2019 18:22

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Ma comunque i soldi alla fine son tela e carta, in sé non servono a nulla, sono le cose, servizi e via dicendo che si possono ottenere con questi che tornano utili (torno al discorso relativo al potere) e che migliorano la qualità della vita, se si potesse avere sempre a disposizione queste cose qua, dei soldi se ne può tranquillamente fare a meno, sono i servizi che compri (e che in linea di principio puoi comprare) che migliorano la qualità dell'esistenza, non i soldi da soli.

Quote:

Originariamente inviata da BackToMe (Messaggio 2264459)
Già... basta vedere Steve Jobs. Ci sono malattie per cui non puoi fare nulla.

Ma puoi morire con meno sofferenze e ben assistito. Non è vero poi in generale che cure adeguate non salvano nessuno.
I problemi di salute poi sono anche quelli relativi ai denti o di qualsiasi altra natura, non è che si ha a che fare solo con malattie mortali.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2264467)
Ho parlato di abitudini comunque fonte di problemi, non necessariamente tossiche. Non se ne liberano perché sono abituati così (almeno una parte di loro), anche i ricchi hanno le loro comfort zone (che, come questo forum dovrebbe insegnare, non necessariamente sono happiness zone).

Non esistono comunità di ricchi che vorrebbero smettere di esserlo e non ci riescono, tanto da giustificare l'idea che sia una forma di dipendenza simile a quella dalla droga ecc. ecc.
Dovrebbero esserci molte persone che manifestano l'intenzione di smettere, io mi guardo in giro e non ne vedo tante.
C'è la solita piccola fetta di santi-asceti in via di estinzione, e poi più nulla.

Se uno ricco vuol cedere il suo patrimonio i parenti lo fanno ricoverare, non lo fanno ricoverare mica per convincerlo che sta danneggiando la propria esistenza (e la loro) col proprio patrimonio.

lauretum 08-05-2019 18:26

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da idk (Messaggio 2264350)
l'altro ieri ho vinto al gratta e vinci, spacciatori e puttane già si sfregano le mani

http://i68.tinypic.com/okrgp5.jpg

E te li hai fatti dare in contanti?

Azzo sei un camorrista?

:D

Winston_Smith 08-05-2019 18:37

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2264477)
Non esistono comunità di ricchi che vorrebbero smettere di esserlo e non ci riescono, tanto da giustificare l'idea che sia una forma di dipendenza simile a quella dalla droga ecc. ecc.
Dovrebbero esserci molte persone che manifestano l'intenzione di smettere, io mi guardo in giro e non ne vedo tante.
C'è la solita piccola fetta di santi asceti in via di estinzione, e poi più nulla.

Se uno ricco vuol cedere il suo patrimonio i parenti lo ricoverano per il motivo opposto.

Questa argomentazione l'hai già ripetuta più volte, ma continua a non implicare il fatto che la sola ricchezza dia felicità. Dipendenza o meno, si può restare attaccati anche a cose che non danno felicità di per sé (non a tutti almeno).

pokorny 08-05-2019 18:42

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2264483)
E te li hai fatti dare in contanti?
Azzo sei un camorrista?
:D

Sento che questo topic sta per diventare un fork di quello sul bel criminalino... Non vedo l'ora ^_^

XL 08-05-2019 18:47

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2264492)
Questa argomentazione l'hai già ripetuta più volte, ma continua a non implicare il fatto che la sola ricchezza dia felicità. Dipendenza o meno, si può restare attaccati anche a cose che non danno felicità di per sé (non a tutti almeno).

Ma io non l'ho mai sostenuto che la sola ricchezza dia felicità perché ho chiarito che la felicità non è un punto di arrivo. Si ha a che fare con una gerarchia tra stati più felici e meno felici (potenzialmente senza inizio e fine).

Penso che se una persona non può camminare e in seguito acquista l'uso delle gambe è molto molto probabile che sarà più felice di prima. Ci sono persone che restano disabili tutta la vita e si dicono felici e questa acquisizione non la sperimentano mai, ma a me sembra assurdo sostenere che generalmente la cosa non rappresenta un miglioramento.

Penso che valga la stessa regola con certe forme di potere acquisito.

Siccome il denaro all'interno della nostra società com'è regolata permette di acquisire forme di potere sempre più ampie, fa aumentare in generale il livello di felicità in qualsiasi stato uno si trovi (o viceversa equivalentemente il livello di infelicità si riduce).

Più potere hai di fare cose che ti interessano, libero da vincoli, più sarai felice o meno infelice (secondo me).

O secondo te c'è un picco definitivo e non si potrà poi essere ancora più felici qualsiasi cosa si possa acquisire?

Winston_Smith 08-05-2019 18:49

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2264508)
Ma io non l'ho mai sostenuto che la sola ricchezza dia felicità perché ho chiarito che la felicità non è un punto di arrivo. Si ha a che fare con una gerarchia tra stati più felici e meno felici.
Penso che se una persona non può camminare e in seguito acquista l'uso delle gambe è molto molto probabile che sarà più felice di prima.

Dipende se nel frattempo gli muore una persona cara o no, per esempio.
Eri tu che dicevi "a parità di altre condizioni", giusto?
Non si possono paragonare stati o addirittura persone diverse a meno che non si rispetti quel vincolo. Non credo a una gerarchia assoluta e universale di felicità.

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2264508)
E penso che valga la stessa regola con certe forme di potere acquisito.
Più potere hai di fare cose che ti interessano libero da vincoli più sarai felice.

Non vale per tutti, ma solo per quelli la cui felicità risiede massimamente in queste cose.

BackToMe 08-05-2019 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2264492)
Questa argomentazione l'hai già ripetuta più volte, ma continua a non implicare il fatto che la sola ricchezza dia felicità. Dipendenza o meno, si può restare attaccati anche a cose che non danno felicità di per sé (non a tutti almeno).

Concordo. Nella nostra società il denaro ha socialmente un peso così grosso che anche se a te personalmente non interessa granché lo tieni per il senso di (falsa) sicurezza che ti dà.
Per quanto riguarda la salute, in Italia le possibili cure sono uguali per tutti e anche le cure palliative quindi il discorso di XL non regge in tal senso (ne parlo con cognizione di causa purtroppo, in certe situazioni che tu sia ricco o povero non cambia assolutamente niente, ovvio che se parliamo di dentista o cose più semplici c'è una differenza ma sulle cose serie no).

pokorny 08-05-2019 18:58

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da BackToMe (Messaggio 2264511)
Concordo. Nella nostra società il denaro ha socialmente un peso così grosso che anche se a te personalmente non interessa granché lo tieni per il senso di (falsa) sicurezza che ti dà.
Per quanto riguarda la salute, in Italia le possibili cure sono uguali per tutti e anche le cure palliative quindi il discorso di XL non regge in tal senso (ne parlo con cognizione di causa purtroppo, in certe situazioni che tu sia ricco o povero non cambia assolutamente niente, ovvio che se parliamo di dentista o cose più semplici c'è una differenza ma sulle cose serie no).

In teoria sì, in pratica assolutamente no. Ho più di un caso a me vicino, nel senso che ho seguito e non so per sentito dire, di malati terminali che disgraziatamente sono capitati o in strutture di ricovero cattolicofile o con medici di estrazione cattolica. Sono tutti morti con una terapia del dolore fatta all'ultimo (pochi giorni), senza oppiacei e solo dopo duelli corpo a corpo con il medico. Non si dice, non arriva forse nemmeno al livello razionale ma è così bello rivivere la passione di Cristo, e se lui ha voluto mettere alla prova il malcapitato, avrà un suo disegno, e altre assurdità del genere. Invece chi ha potuto ha trovato strutture dove pagando ha ottenuto un trattamento adeguato alla circostanza. Senza arrivare a questo, io personalmente fin troppe cose mi sono dovuto pagare privatamente ed è esperienza comune sul forum che tutto quanto afferisce alla mente nel privato è nettamente meglio che nel pubblico.

Certo, un nullatenente può almeno essere curato ma la differenza è spesso enorme. Ormai oggi il SSN è efficiente sui grandissimi interventi ma tutto ottenuto a scapito di servizi importantissimi ma che si sa che il privato affronterà coi soldi suoi.

Il denaro, purtroppo, serve eccome.

XL 08-05-2019 19:05

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2264510)
Non vale per tutti, ma solo per quelli la cui felicità risiede massimamente in queste cose.

L'ho detto, non mi convince molto questa cosa qua, posso ammettere qualche eccezione tipo asceti, santi ecc. ecc.
Se vedessi tanti movimenti di ricchi che cedono il denaro motivati davvero da idee del genere ci crederei, ma non li vedo, quindi non ci credo.

XL 08-05-2019 19:08

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da BackToMe (Messaggio 2264511)
Per quanto riguarda la salute, in Italia le possibili cure sono uguali per tutti e anche le cure palliative quindi il discorso di XL non regge in tal senso (ne parlo con cognizione di causa purtroppo, in certe situazioni che tu sia ricco o povero non cambia assolutamente niente, ovvio che se parliamo di dentista o cose più semplici c'è una differenza ma sulle cose serie no).

Ma ci sei stato mai in un ospedale pubblico dove l'infermiere interviene stizzito se un paziente ricoverato lo chiama? :interrogativo:
Ma dove vivete?
Sovente finisce quasi a mazzate la cosa in posti del genere... Davvero infernali.

Teach83 08-05-2019 19:18

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2264449)
Cobain l'avrei visto bene su FS: per me aveva dei disagi mentali e una sofferenza interiore che l'hanno portato al suicido. Se avesse avuto qualcuno che lo sosteneva per cercare un po' di calma in sé stesso (non dico serenità, sarebbe chiedere troppo) forse non si sarebbe suicidato. Invece aveva una stronza a fianco che ha contribuito :moltoarrabbiato:
Stessa cosa per Robin Williams.

Cobain aveva la depressione bipolare, pensa al singolo lithium. Mentre Robin Williams aveva una grave forma di demenza che gli stava uccidendo le cellule cerebrali e gli ha provocato la depressione ( un po' come accade ai malati di parkinson). Ma credo che nessuno dei due soffrisse di fobia sociale, Robbie Williams sicuramente no,era un istrione supercomunicativo.

lauretum 08-05-2019 19:28

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2264499)
Sento che questo topic sta per diventare un fork di quello sul bel criminalino... Non vedo l'ora ^_^

Ahah

Tanto abbiamo due o tre argomenti, sempre li dobbiamo finire

pokorny 08-05-2019 19:48

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2264534)
Ahah

Tanto abbiamo due o tre argomenti, sempre li dobbiamo finire

Ovvio, basta dare un'occhiata alla piramide di Maslow o come diavolo si scrive. Non so altri, ma a me buona parte dei bisogni di base manca, e appunto come dici, sono sempre varianti di 3-4 cose: cibo, comodità, sesso, autostima. Forse ho dimenticato qualcosa ma non ne sarei così sicuro :D

lauretum 08-05-2019 19:50

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2264541)
Ovvio, basta dare un'occhiata alla piramide di Maslow o come diavolo si scrive. Non so altri, ma a me buona parte dei bisogni di base manca, e appunto come dici, sono sempre varianti di 3-4 cose: cibo, comodità, sesso, autostima. Forse ho dimenticato qualcosa ma non ne sarei così sicuro :D

Io sono una persona semplice, salute e comodità bastano, tanto le donne sono cattive

BackToMe 08-05-2019 19:57

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2264525)
Ma ci sei stato mai in un ospedale pubblico dove l'infermiere interviene stizzito se un paziente ricoverato lo chiama? :interrogativo:
Ma dove vivete?
Sovente finisce quasi a mazzate la cosa in posti del genere... Davvero infernali.

Ho avuto a che fare molto con gli ospedali negli ultimi anni e ho trovato nella maggior parte dei casi ottimi servizi e tanta umanità . Capisco che non ovunque sia così ma la sanità pubblica, nonostante non possa fare purtroppo miracoli, può fare come e di più di quella privata. E parlo sia a livello di operazioni chirurgiche che di riabilitazione che cure palliative, oltre al personale infermieristico. Ovvio capita chi non lavora bene ma la stragrande maggioranza li ho trovati molto bravi anche nel gestire situazioni personali gravissime. Probabilmente c'è un divario tra diverse regioni e realtà ma trovo giusto riportare anche quello che funziona. Credo anche a quello che dite in altri posti dove chi ha soldi può curarsi meglio ma nella mia esperienza niente avrebbe potuto fare la differenza con nessuna cifra. Niente.

BackToMe 08-05-2019 20:02

Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2264541)
Ovvio, basta dare un'occhiata alla piramide di Maslow o come diavolo si scrive. Non so altri, ma a me buona parte dei bisogni di base manca, e appunto come dici, sono sempre varianti di 3-4 cose: cibo, comodità, sesso, autostima. Forse ho dimenticato qualcosa ma non ne sarei così sicuro :D

Sai qual'è il problema? Questa piramide è logica e sensata ma spesso abbiamo delle cose della cima e ci mancano lo stesso delle cose in mezzo. Per come è formata è una scalata verso il successo in senso più ampio del termine... Ma sta in piedi solo se hai percorso tutti i gradini. Io guardandola mi vedo in una piramide che arriva fino in cima ma monca principalmente nel livello intermedio. Penso che sia più soddisfacente essere ad esempio a metà piramide che in cima su basi non solide. Il cibo in occidente non è un problema averlo per la maggior parte delle persone tanto che per soddisfare un bisogno fondamentale si rischia di cercare di compensare con il troppo cibo mancanze in altri campi e così via per tutti gli aspetti

Keith 08-05-2019 20:11

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2264273)

Quote:

si ma tanto è inutile che ne vieni a parlare qui.. forum di poveri che si crogiolano e a volte si vantano della loro condizione.

I soldi contano tanto. Se li avessi avuti credo che la mia vita sarebbe stata molto diversa.
Quando hai i soldi le donne non mancano.
Ti puoi comprare una bella casa a miami beach e non in questa città che sarà la più bella del mondo ma per chi ci vive è un travaglio.

Soldi non vedrò mai. Per farli ci vuole o la famiglia che ti avvia, oppure devi essere un gran figlia di puttana furbone e attivo e sveglio.. e social.
.

SoloUnaDonna 08-05-2019 20:18

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2264273)
e tanto verde.

Vade retro

pokorny 08-05-2019 20:28

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da BackToMe (Messaggio 2264546)
Sai qual'è il problema? Questa piramide è logica e sensata ma spesso abbiamo delle cose della cima e ci mancano lo stesso delle cose in mezzo. Per come è formata è una scalata verso il successo in senso più ampio del termine... Ma sta in piedi solo se hai percorso tutti i gradini. Io guardandola mi vedo in una piramide che arriva fino in cima ma monca principalmente nel livello intermedio. Penso che sia più soddisfacente essere ad esempio a metà piramide che in cima su basi non solide. Il cibo in occidente non è un problema averlo per la maggior parte delle persone tanto che per soddisfare un bisogno fondamentale si rischia di cercare di compensare con il troppo cibo mancanze in altri campi e così via per tutti gli aspetti

Anche questo è un post di grande intelligenza che merita la quotatura nel caso tu lo voglia cancellare. Avrei potuto scriverlo io ma espresso sicuramente peggio, è proprio il mio problema e credo non solo mio; una piramide a pezzi e sconnessa...

pokorny 08-05-2019 20:28

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 2264560)
Vade retro

Magari potessi, mi sarei già trovato una baita in un bosco :D

Stasüdedòs 08-05-2019 20:58

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2264273)
...ma anche una casa piccola e sacrificata e una condizione economica non certo florida. Che mondo sfiga...

A prescindere dalla questione economica, anche se avessi milioni di euro in banca, io invece comprerei solo case piccole, non saprei che farmene di una più grande per le mie esigenze, oltretutto vivendoci da solo,... mi bastano e avanzano 40-50 mq di appartamento: camera da letto, bagno, piccolo salotto con angolo cucina, ripostiglio, e un box auto... tutto il resto per me è fuffa.

Equilibrium 08-05-2019 21:51

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Mi viene in mente solo sta canzone:ridacchiare:


XL 08-05-2019 22:58

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Io le regalerei a certe persone che conosco le case...
Una andrebbe alla mia ex, e non per riconquistarla, ma per farla star bene, ne ha bisogno.

:pensando:

Penso che farei molte cose che ora non faccio.

Egoisticamente non farei regali a tutti, ma solo alle persone a cui voglio e ho voluto bene.

Il potere per me sarebbe anche potere di amare concretamente.
Non credo che il potere sia una cosa negativa, per me consiste nell'avere un ampio ventaglio di possibilità.

Dato che mi è chiaro cosa desidero, con un ventaglio di possibilità più ampio potrei accedere talvolta più facilmente a quel che voglio.

Io non riesco a trovare risvolti tanto negativi in queste cose, magari poi continuerò ad avere tendenze suicide, ma un po' meglio io penso che starei, non sarebbe una cosa totalmente inutile che peggiorerebbe addirittura la mia situazione.

Moonwatcher 08-05-2019 23:03

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2264579)
A prescindere dalla questione economica, anche se avessi milioni di euro in banca, io invece comprerei solo case piccole, non saprei che farmene di una più grande per le mie esigenze, oltretutto vivendoci da solo,... mi bastano e avanzano 40-50 mq di appartamento: camera da letto, bagno, piccolo salotto con angolo cucina, ripostiglio, e un box auto... tutto il resto per me è fuffa.

Io andrei su un trilocale con stanze belle grosse: camera, cucina/soggiorno, bagno e un salotto tutto dedicato all'home theatre. :arrossire:

cancellato20151 09-05-2019 01:19

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Dire che i soldi non fanno la felicità, secondo me, è solo da ipocriti.
Al giorno d'oggi i soldi sono l'unica cosa che conta e, spesso e volentieri, è proprio da questi che deriva il potere.

Come pokorny per il vicino, io provo invidia e rabbia per certi miei parenti che, durante i rari incontri, ne approfittano sempre per sbandierare in faccia i loro nuovi acquisti; che siano auto nuove da 30.000 euro e più, gadget tecnologici di ultima generazione (tanto costosi quanto inutili), abbigliamento, arredamento o bigiotteria.
Tutto per inseguire lo status symbol della società.

Ma da buoni borghesi italiani, non rinunciano alle lamentele su ogni fronte, nonostante gli oltre 2.000 euro di pensione che percepiscono.


Per quanto mi riguarda, se avessi abbastanza soldi da essere sistemato a vita, farei esattamente ciò che faccio ora: niente.
Ma con molte meno preoccupazioni; non dovrei più pensare al futuro da clochard che mi attende ora.

Vivrei anche senza troppe pretese.
Mi basterebbe un monolocale, con arredamento minimal, in una zona tranquilla ed isolata e potrei investire i miei soldi in tranquille attività di svago o cercando di far rinascere la mia passione, per lenire i pensieri ossessivi ed invalidanti causati dai disturbi che permarranno.

cancellato20151 09-05-2019 01:27

Re: Il topic del denaro e del potere
 

Milo 09-05-2019 08:34

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Avere soldi senza avere il tempo e qualcuno che ami e ti ricambia con cui goderseli non è molto meglio che faticare ad arrivare a fine mese,anzi provoca solo un senso di frustrazione perchè già ti immagini a fare il più ricco del cimitero che non è proprio uno dei primati più intelligenti a cui ambire.

Quando uno ha i soldi per potersi mantenere dignitosamente con un auto e un buon pc per me ha già tutto quello che serve per essere felice se non ci riesce così anche diventare miliardario non lo aiuterà.

BackToMe 09-05-2019 09:39

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2264747)
Avere soldi senza avere il tempo e qualcuno che ami e ti ricambia con cui goderseli non è molto meglio che faticare ad arrivare a fine mese,anzi provoca solo un senso di frustrazione perchè già ti immagini a fare il più ricco del cimitero che non è proprio uno dei primati più intelligenti a cui ambire.

Quando uno ha i soldi per potersi mantenere dignitosamente con un auto e un buon pc per me ha già tutto quello che serve per essere felice se non ci riesce così anche diventare miliardario non lo aiuterà.

Esatto, sembra quasi sia da stupidi non volere sempre di più. Poi penso che ci sia una buona base proiettiva che la mente elabora sempre: se avessi 1 milione di euro / potessi fare quell'attività / ecc sarei felice, ma fino a quel traguardo no.

Vi linko un articolo (l'importanza di non essere Flavio Briatore): https://thevision.com/attualita/flavio-briatore/

Winston_Smith 09-05-2019 10:00

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2264722)
Dire che i soldi non fanno la felicità, secondo me, è solo da ipocriti.

Il fatto che avere più soldi (pensi) ti renderebbe più felice non implica che questo valga per tutti né tantomeno ti autorizza a insultare chi la pensa diversamente.
Ho già citato esempi di persone che avevano avuto dalla vita praticamente tutto in termini di successo e disponibilità materiali, eppure questo non gli ha impedito di preferire la morte: con ogni evidenza quindi i soldi di per sé non danno la felicità, non a tutti almeno.

Darby Crash 09-05-2019 10:02

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2264385)
Nel senso che sei in carcere e ci pagheresti la cauzione? :mrgreen:


No, sul serio, in che senso la libertà :interrogativo:

Una ricchezza molto rilevante dà accesso a una grande libertà. Libertà di poter comprare case, di poter comprare oggetti; libertà di poter non lavorare: mica poco!; di poter fare qualsiasi viaggio, di vivere in qualsiasi posto si desideri... Sarebbe meraviglioso!
Se ci pensi, una grande parte degli sforzi delle persone sono volti a lavorare - ovvero, di solito, occupare 1/3 delle proprie giornate in attività non piacevoli - per procurarsi denaro: la ricerca del denaro è al centro delle nostre vite! Se, invece, il denaro fosse una cosa già data, la prospettiva sarebbe completamente diversa. Allora - senza il giogo della caccia al denaro imposta della società - potremmo essere più in contatto coi nostri desideri e bisogni interiori, e avremmo la possibilità economica e il tempo libero per realizzarli.
Essere ricchissimo sarebbe davvero un sogno, altroché; e penso che questo possa valere per la maggior parte della popolazione.
Anche vivere in qualche comune autarchica para-hippy sui boschi oppure fare il santo che rifiuta i beni materiali sarebbe interessante : come nel caso del miliardario, si esce dalla rincorsa al denaro

Darby Crash 09-05-2019 10:10

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Ah beh, visto il titolo del thread, non ho potuto fare a meno di pensare alla trilogia della nevrosi di Elio Petri

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970; nevrosi del potere)
La classe operaia va in paradiso (1971; nevrosi del lavoro)
La proprietà non è più un furto (1973; nevrosi del denaro)

BackToMe 09-05-2019 10:31

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2264774)
Una ricchezza molto rilevante dà accesso a una grande libertà. Libertà di poter comprare case, di poter comprare oggetti; libertà di poter non lavorare: mica poco!; di poter fare qualsiasi viaggio, di vivere in qualsiasi posto si desideri... Sarebbe meraviglioso!
Se ci pensi, una grande parte degli sforzi delle persone sono volti a lavorare - ovvero, di solito, occupare 1/3 delle proprie giornate in attività non piacevoli - per procurarsi denaro: la ricerca del denaro è al centro delle nostre vite! Se, invece, il denaro fosse una cosa già data, la prospettiva sarebbe completamente diversa. Allora - senza il giogo della caccia al denaro imposta della società - potremmo essere più in contatto coi nostri desideri e bisogni interiori, e avremmo la possibilità economica e il tempo libero per realizzarli.
Essere ricchissimo sarebbe davvero un sogno, altroché; e penso che questo possa valere per la maggior parte della popolazione.
Anche vivere in qualche comune autarchica para-hippy sui boschi oppure fare il santo che rifiuta i beni materiali sarebbe interessante : come nel caso del miliardario, si esce dalla rincorsa al denaro

Bel post, il mio dubbio sul lavoro è questo:

- il lavoro può dare un certo piacere / forma di realizzazione (a volte anche tristemente l'unica) a prescindere dal denaro una volta che è sufficiente (a volte è più bello sapere di aver lavorato bene, una misura di questo è quanto il tuo lavoro vale anche se non hai necessità di altro denaro: lo accantoni per il futuro perchè non si sa mai, perchè le cose possono cambiare ecc)
- quanti davvero riuscirebbero a vivere senza alcuno scopo "concreto"? Io ci ho pensato varie volte, mi piace(va) molto viaggiare ma viaggiare sempre non diventa lo stesso una routine?
- Poter davvero fare qualsiasi cosa se non si sta bene con se stessi e con gli altri non rischia di essere ancora più nonsense?

Peste Nera 09-05-2019 10:37

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2264722)
Dire che i soldi non fanno la felicità, secondo me, è solo da ipocriti.

:riverenza:

Proprio come la penso io.

Winston_Smith 09-05-2019 10:39

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2264792)
:riverenza:

Proprio come la penso io.

E anche per te vale la risposta che ho dato a The_Dreamer (vedo che avete l'insulto facile, complimenti).

Peste Nera 09-05-2019 10:41

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2264793)
E anche per te vale la risposta che ho dato a The_Dreamer (vedo che avete l'insulto facile, complimenti).

E chi ti ha insultato? Io ho espresso una opinione e basta, se non la condividi non posso farci niente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.