![]() |
ciao
Ciao, sono anche io in lotta con la fobia di mangiare in pubblico....che si presenta in maniera più radicale quando sono con estranei o la sera con amici. Non è bello leggere che in realtà molta gente ha di questi problemi, ma nella vita reale si finge e si nasconde per essere accettati, me compreso, pensando così di essere gli unici. Io però anche se conosco molta gente, non sono mai riuscito a riscontare questo tipo di problema anche in altre persone, probabilmente perchè impariamo a nasconderci molto molto bene. Comunque c'è anche un lato positivo nel leggere le esperienze e situazioni varie qui sul forum. Forse incontrare di persona gente con gli stessi problemi senza essere costretti a nascondersi può aiutare sul serio.....o forse serve solo a non sentirsi soli in un mondo che è già cattivo di suo...
un abbraccio sincero a tutti ragazzi, ah io comunque ho 29 anni ed è da circa tre anni che sono in battaglia con stà roba..... baci |
Quello che non si dice è che molte persone stanno male perchè molto, troppo sensibili , assorbono tutto come delle spugne; e oggi c'è tanta aggressività, ne è piena l'aria e questo sicuramente non ci fa sentire a nostro agio e ognuno reagisce diversamente; quindi non è completamente colpa nostra.
Dobbiamo sicurare liberarci di quello che non ci va vivere tranquillamente o che proprio non ci fa vivere ma neanche essere troppo schiavi del giudizio altrui: ognuno ha la propria personalità e sensibilità che non va assolutamente calpestata. Lo dice una che questo giudizio lo ha tenuto sempre troppo in considerazione Ciao |
grazie del benvenuto ragazzi. Si per me sono tre anni, ne sono già uscito una volta e poi stupidmente ricascato dopo un annetto. Adesso stò cercando di ritirarmi fuori.
|
Ciao Charlie, ho appena inserito un post nella discussione "consigli x il ristorante" e ora ho visto il tuo post. Un aiuto concreto non te lo posso dare perchè anch'io sono ancora nel pieno della lotta contro questa cavolata di fobia, dico cavolata perchè è una cavolata ma so bene quanto ci si soffre in quanto sono io stesso il primo a soffrirci. Parlarne con chi ha problemi analoghi comunque male non fa, anzi potrebbe aiutarci. Un primo consiglio che ti do è quello di fare ciò che ho fatto io (sempre che tu non l'abbia già fatto) ossia cercare di comprenere in quali casi si manifesta la tua paura, cercare di mettere dei paletti e dei confini alla tua paura, capire quando si può manifestare e quando invece riesci a vincerla. Un esempio? beh ti copio e incollo il mio primo post che ho inserito su questo forum circa un anno fa. Dagli un occhiata e fammi un resoconto sulla tua situazione. Chissà che non ne scaturisca un aiuto per entrambi! Ora ti saluto e ti copio qui di seguito quel post:
ECCOLO Quote:
|
boy, per curiosità, poi com'é andata a finire??
|
Ho inventato una scusa che mi permettesse di saltare la cena e andarli a trovare a cena terminata....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.