![]() |
Solitudine e fatica di vivere
Che ne pensate?
https://www.corriere.it/opinioni/19_aprile_29/perche-sinistra-storicapuo-avere-ancora-ruolo-6b6a0962-6a96-11e9-908c-de3daaacb716.shtml |
Penso che ora sia tutto troppo accessibile: se vuoi vedere un film, ascoltare musica o informarti su un posto basta un click. Non serve più andare a casa di un amico per guardare un film non serve farsi prestare un CD.. erano tutte buone scuse per vedersi. Credo che si condivida sempre meno. Penso che anche fare attività pratiche/utili insieme stia un po' scomparendo e darsi una mano a vicenda. Adesso abbiamo anche la consapevolezza con i vari social di quello che fanno gli altri (o meglio quello che vogliono fare vedere) e la semplicità delle piccole cose si perde. E si perde il piacere della scoperta. È tutto in piazza e così distante.
|
Re: Solitudine e fatica di vivere
Mai veramente soli e mai veramente in compagnia, questa è l'essenza della contemporaneità.
|
Re: Solitudine e fatica di vivere
non sono abbonato, non me lo fa leggere..
|
Quote:
Nessuno (o quasi) va su Facebook a scrivere che ha problemi di solitudine, che fa una vita grama, che è giù di morale etc....se mai posta la pizza che sta mangiando. È un mondo che si regge sull'apparenza. Non può durare |
Re: Solitudine e fatica di vivere
Quote:
Un po' di anni fa avevo facebook, non mi importava guardare gli altri ma mi infastidiva dare in pasto al mondo la mia vita e quindi ho eliminato l'account. Ho cominciato a pensare che le cose belle vanno tenute per sè e condivise solo con le persone che contano per noi. |
Re: Solitudine e fatica di vivere
Quote:
|
Quote:
|
Re: Solitudine e fatica di vivere
Allego anche questo articolo che, credo, possa essere collegato al discorso precedente.
https://www.corriere.it/economia/lav...cfb7393b.shtml |
Re: Solitudine e fatica di vivere
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.