![]() |
Il tempo vi passa ??
Il trascorrere del tempo vi appare lento o veloce ?
|
Re: Il tempo vi passa ??
Adesso che non lavoro le giornate non mi passano mai, sono tutte uguali vuote e noiose. Prima almeno con la soddisfazione di essere utile il tempo mi passava molto più in fretta.
|
Re: Il tempo vi passa ??
Per rallentare il tempo bisognerebbe riempirlo di esperienze significative, soddisfacenti. Sono queste cose che scandiscono il tempo e gli danno un senso. Io se penso che siamo nel 2019 vado in paranoia, poi è già aprile... ma che cazzo è successo in questi mesi?
La risposta è "niente". Non ho fatto assolutamente niente. Nada zero nisba (cit) |
Re: Il tempo vi passa ??
Molto veloce, per assurdo meno faccio e più il tempo sembra volare via. :nonso:
|
Re: Il tempo vi passa ??
Lento nelle singole giornate, ma perché mi annoio e con le poche energie che ho faccio molto poco nello scorrere del giorno.
Poi mi guardo indietro, osservo i mesi e gli anni e mi sembrano passati in un soffio. In generale è forte la sensazione di tempo sprecato, e temo non sia solo una sensazione. |
Re: Il tempo vi passa ??
Troppo veloce.
|
Re: Il tempo vi passa ??
1 allegato(i)
.
|
Re: Il tempo vi passa ??
Quote:
|
Re: Il tempo vi passa ??
Quote:
|
Re: Il tempo vi passa ??
interminabile
|
Re: Il tempo vi passa ??
Se penso che sta già per finire il 4° mese dell'anno, allora penso che il tempo passa veloce... ma però a volte capitano delle giornate interminabili, lunghissime, e li il tempo sembra che non passa più..
|
Re: Il tempo vi passa ??
Sempre troppo veloce.
|
Re: Il tempo vi passa ??
Quote:
Sto cercando di capire seriamente cosa mi hai chiesto e riesco a dare solo una risposta disponendo di un qualche orologio di riferimento. io percepisco gli avvenimenti solo in successione 0, 1, 2, 3, 4, 5 , 6, ... in certi frangenti mi può capitare che tra due avvenimenti quasi successivi (in termini mentali) sia passato molto tempo misurato con un orologio esterno, in altri casi invece che è passato poco tempo. Se vado a dormire, tra l'ultimo pensiero prima di addormentarmi (in un sonno privo di sogni significativi) e quello del mattino posso osservare con un orologio che è passato molto tempo, viceversa adesso in una successione di alcuni avvenimenti posso osservare invece che è passato poco tempo rispetto all'altro intervallo. Direi perciò che va un po' a testa di cavolo la successione di eventi mentali (almeno nel mio caso) rispetto a certi orologi. Tra un evento e il successivo potrebbe passare più o meno tempo, ovviamente io senza alcun orologio di riferimento non posso accorgermi di nulla del genere, la successione fluisce e basta. Insomma se non possedessi orologi percepirei solo un fluire in successione di eventi che vengono uno dopo l'altro e basta. Il mio tempo interno va sempre uguale, anzi direi che non ha nemmeno velocità, è solo relativamente a questo o quell'orologio che probabilmente si crea uno "sfasamento". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.