![]() |
Dep - disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Ciao, vorrei chiedere chi ne soffre, io temo proprio di sì, ho letto le caratteristiche e coincidono su molti aspetti che mi riguardano. È davvero pesante averlo, nel mio caso si somma a fobia, evitamento, ansia, apatia.
Temo di averlo perché in alcune situazioni ho sempre provato disinteresse e freddezza, distacco. |
Non sono uno psicologo, non ci sono mai neanche stato, ma credo proprio che io soffra di dep.
Anche io mi ci ritrovo in pieno nella descrizione del dep, e devo ammettere che è una vera e propria malattia, molto invalidante che ti paralizza e distrugge la vita... Della serie meglio stare su una sedia a rotelle ed avere un carattere forte, che essere sano fisicamente ma avere problemi di personalità tipo il dep |
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Eccomi
|
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Io pure mai stato dallo psicologo, vorrei provare ma ho troppa paura,eppure mi rispecchio in tutte le sue forme in aggiunta alla fs.
|
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Credo di soffrirne anch'io ma leggendo e informandomi credo di essere anche un po' schizoide. :pensando: Oltre ovviamente agli altri problemi mentali. :mrgreen:
|
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Anche io non sono mai stato dallo psicologo, ma credo di soffrirne. Su Wikipedia viene diviso in "stile evitante" ( meno grave) e il disturbo vero e proprio. Io credo di non essere tanto grave, quindi il mio, credo, perché non un esperto, sia più uno stile di vita da evitante. La cosa più grave semmai è che non cerco di farmeli gli amici perché proprio non mi interessano i miei coetanei, quindi credo di essere anche schizoide.
|
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Purtroppo credo di avere anche il disturbo schizoide in molti aspetti, perché certe interazioni e situazioni sociali proprio non mi interessano, mi lasciano freddo e indifferente, e leggendo anche questo disturbo su Wikipedia mi ci rispecchio in molte cose. Quindi ho DEP, DISTURBO SCHIZOIDE, FOBIA SOCIALE, ANSIA, DEPRESSIONE, APATIA, SENSO DI VUOTO...
bel quadro vero? |
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Evitante si evita per paure e incapacità sociali, schizoide si evitano contatti sociali, sentimentali, sessuali perché si prova disinteresse e distacco verso di essi. E io in molte cose purtroppo penso di essere schizoide
|
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Ho letto che si possono avere tratti sia del disturbo evitante che di quello schizoide insieme, un "misto" cioè dei due disturbi. Io credo proprio di essere in quella situazione anche se ho notato che alcuni specialisti non lo ritengono possibile. Io comunque non ci vado a farmi analizzare.
|
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Se tu hai un forte mal di testa, leggendo su internet da profani potremmo avere un tumore allo stadio terminale.
Nella mia vita ho pensato di essere affetto da fobia sociale vari disturbi di personalità autismo. Tutti sconfessati dai dottori che possono fare una diagnosi vera perché hanno studiato. Spesso tendiamo a non percepire le difficoltà e i disagi psichici come qualcosa che vada diagnosticato perché non abbiamo proprio la cultura dello psicologo. |
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Mah Max magari mi sbaglio ma da quel che leggo io non credo proprio tu sia schizoide, le relazioni sociali e affettive ti interessano eccome, solo che le vorresti di un certo tipo e qualità (come è giusto che sia). Provare distacco e disinteresse per un certo tipo di socialità è perfettamente nel quadro del dep, infatti eccomi qua.
|
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Quote:
Che tristezza, oggi per non stare in casa siamo io e mia mamma a mangiare in un ristorante qui vicino casa, per non farla stare ai fornelli, poi subito a casa, e mi metterò sul letto, come sempre. |
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Io, insieme ad altro.
Non autodiagnosticati. |
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Non ci vuole un dottore o un guru per capire in che stato si è con questo genere di disturbi, e distinguerli.
|
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Quote:
|
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Se non avessi problemi di fobia, evitamento, ansia eccetera non saprei neanche dell'esistenza di questo forum, avrei quattromila amici, sarei sposato o accoppiato, avrei mille esperienze con ragazze da giovane e anche ora, non sarei tagliato fuori da tutto... Non ho bisogno di pagare un dottore per capire in che situazione mi trovo.
|
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Quote:
Come fai a sapere se un mal di testa è solo un mal di testa e non qualcos'altro? Non puoi pensare che, leggendo un paio di articoli, e PENSANDO a come vivi le situazioni automaticamente hai la diagnosi. Sono cose delicate ma mi rendo conto che trovare una scusante o una giustificazione alle proprie difficoltà viene in aiuto perché si dà un nome al proprio disagio. |
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Quote:
|
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Io non mi capisco neanche io da solo, a volte. Perché certe volte vorrei avere qualcuno con cui parlare, un amico, una ragazza, perché sento un grande bisogno di dare e ricevere affetto, e condividere con lei passioni, hobby, fare le cose insieme, a volte penso che è meglio così come sto, perché non c'ho voglia di avere nessuno intorno. Poi non so, non riesco a vedere insieme, o solo ad immaginare di presentare ai miei genitori una eventuale ragazza. :interrogativo: È come se non volessi mischiare le due cose.
Comunque Maximilian, lo psicologo non deve solo capire cosa hai, ma anche fornirti un modo per uscirne o quantomeno stare meglio, una terapia. |
Re: Dep-disturbo evitante personalità, chi ne soffre?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.