![]() |
Come rendere la rabbia costruttiva
Io odio la rabbia perché su di me è un'emozione decisamente impegnativa nonché autidistruttiva. Eppure qua e là ho letto di gente che la usa per motivarsi, carburarsi, bla bla bla.... Come si fa?
|
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Una volta io ci riuscivo: rabbia, invidia, paure, eccetera, tutte le emozioni negative riuscivo a incanalarne nel lavoro e nella creatività, mi sentivo spronato a far "qualcosa" (studiare, lavorare, scrivere...) per sfogare il groviglio di emozioni che mi dominava, per dimostrare a me stesso e agli altri che qualcosa potevo fare. Era un modo per sfiatare.
Da diverso tempo in qua è prevalsa però la rassegnazione, mi sono appiattito emotivamente, e ora riesco a fare solo il minimo indispensabile per sopravvivere. Vorrei ritrovare lo slancio di un tempo, ma temo di averlo perso definitivamente. |
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
A me la rabbia era utile quando ancora studiavo. Era il carburante che mi spingeva a fare meglio di tutti gli altri. E ha funzionato per un po'.
Solo che di fatto sviluppare un senso di rivalsa sugli altri non risolve i problemi, anzi. Si ottengono cose in alcuni ambiti, ma la vita rimane uno schifo lo stesso in tutti gli altri, soprattutto in quello relazionale/sociale. Non riesco a liberarmi dalla rabbia. Sinceramente non penso che mi passerà finché non avrò ottenuto quello che voglio (cioè mai). Sento che la vita mi ha tolto molto, e trovo anche normale essere incazzati nella mia situazione. Comunque, è un'emozione decisamente impegnativa e difficile da gestire. |
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Una volta tiravo pugni al sacco, ogni colpo doveva essere piú forte perché dovevo scaricare... Praticamente con l'attività sportiva intensa si arrivava al rilascio delle endorfine che andavano a rilassarmi. Peró se si continua ad incontrare la persona o ambiente tossico si ricomincia da capo.
Oggi cerco di cambiare le cose e la uso come carburante per questo solo che é difficile controllarla. |
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Io ancora non ho capito come rendere costruttiva la rabbia che ho dentro. Tempo fa avevo idea di mettermi a scrivere racconti horror ed in questo sarei stato favorito da quello che mi frullava nella zucca. Altrimenti non saprei proprio come fare anzi evito accuratamente luoghi o situazioni che potrebbero peggiorare la mia situazione al riguardo.
|
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Quote:
Qualcosa fa, anche se naturalmente non risolve il problema. Un altro modo per sfogare la rabbia potrebbe essere lo sport. A me aiuta moltissimo il nuoto, che è anche rilassante. Ovviamente sono tutti metodi che non risolvono il problema, ma che aiutano a passare qualche momento in tranquillità e ad attenuare la rabbia per un po'. |
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
io la riverso nella creatività (musica) quando capita, ma a volte non basta a sfogarla del tutto, purtroppo non riesco a farla diventare sempre costruttiva, alle volte proprio mi impedisce di concentrarmi sulle cose e devo aspettare che passa
|
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Quote:
|
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Quote:
Ma no, non dovresti lasciarti condizionare. Io vedo fisici di ogni tipo in piscina, nessuno dovrebbe vergognarsi. Non è che in piscina ci vanno solo i super palestrati poi. Comunque, incanalare la rabbia in uno sport, nella musica o nell'arte può essere un buon metodo. Il problema, almeno per quanto mi riguarda, è che il benessere è solo temporaneo. Bisogna anche vedere qual è il motivo della rabbia. Se il problema è il rapporto col mondo esterno, diciamo che non se ne viene a capo. Perché ok, mi do da fare, mi tengo occupata, mi prendo cura di me, ma se continua a mancarmi quello che voglio, la rabbia non se ne va. |
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Hai ragione in piscina non vanno solo i palestrati ma se succedessero di nuovo certe cose per me sarebbe devastante. Anche la musica mi piace ma preferisco ascoltarla da solo nella mia camera con le cuffie. Ricerco le vecchie canzoni anni 80/90 che mi riportano alla mente i pochi ricordi belli della mia vita.
|
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Quote:
Quote:
|
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Quote:
|
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
La rabbia non mi è mai servita a niente. Anche quando la usavo per spronarmi finiva sempre per diventare distruttiva.
Adesso mi è rimasta solamente lei |
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Quote:
|
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Seguirei il topic, ma il mio problema è che la rabbia nemmeno mi permetto di provarla. Resta tutta dentro.
|
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Quote:
Mi piacerebbe anche me poter dare il massimo peró non é il mio lavoro; un calciatore o un attore son belli fisicati e sportivi, vengono pagati per questo! Ma se uno si deve rompere il ca.zzo 8-9 ore a lavoro,poi per raggiungere quei livelli di attore ho si fa le bombe o deve iniziare a vivere in palestra. La mia ginnastica é blanda peró facendo cosí ormai é un anno che mantengo il ritmo e resisto, non avró il fisico di Brad Pitt peró vorrei vedere Brad Pitt al mio posto se ci riuscirebbe :D. Tuttavia adesso la pratico piú per salute piuttosto che sfogo. Adesso vorrei introdurre della meditazione per riuscire a controllare i pensieri che mi generano le emozioni. |
Quote:
|
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
Per usarla per motivarsi la parte che motiva e quella che è motivata devono avere una fisionomia sufficientemente chiara, poi deve anche essere chiaro l'obiettivo, chiara la ragione per cui si ha quell'obiettivo e magari anche chiara la ragione per cui è chiara la ragione per cui si ha quell'obiettivo.
|
Re: Come rendere la rabbia costruttiva
ora che ci penso, non provo più rabbia né altre emozioni :pensando:
ipoteticamente credo si possa sfruttare nello sport |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.