![]() |
Combattons le sous-developpement en alphabétisant nos masses
Un pensiero che spesso ho...noi diamo per scontato (io forse più degli altri) il saper leggere e scrivere...eppure è una risorsa formidabile...una cosa irrinunciabile...senza la scrittura,Internet non potrebbe esistere! È una cosa tanto ovvia oramai,che non sappiamo quanto siamo fortunati! E pensare che nel nostro Paese esistono ancora analfabeti! Ma cosa sarebbe la nostra vita (soprattutto la mia) senza l'alfabetizzazione? Io sprofonderei in un abisso! Non riesco nemmeno a immaginarlo!
|
Derrida affermò il logocentrismo della cultura occidentale, che, Platone in primis, si è sempre mossa verso la condanna della scrittura in favore dell'oralità.
Le scoperte più vicine ad una dimensione culturale vengono sempre sminuite o date per scontate, rispetto a invenzioni più pratiche. Il fatto che automaticamente si citi la "scoperta della ruota", come archetipo di tutte le scoperte, non è casuale. In realtà i passi più grandi dell'umanità non sono le scoperte, ma è il progresso delle idee che porta ad esse. Molte grandi scoperte sono avvenute simultaneamente in diverse parti del mondo, ad opera di persone che non erano in contatto fra di loro, quasi che lo "spirito del tempo" porti inevitabilmente ad uno sbocco creativo che si concretizza nell'invenzione, e trova in essa la sua manifestazione concreta e visibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.