![]() |
Lo psicologo: meglio privato o pubblico?
Ciao, come forse qualcuno ricorderà ho recentemente deciso di recarmi da uno psicologo per il salto di qualità finale che ho intenzione di fare.
A questo punto sorge un dilemma: meglio andare da un privato o rivolgersi alla struttura pubblica? C'è chi ha avuto esperienza di entrambe e saprebbe darmi una mano? Grazie. |
Io non ho grandi esperienze,sono andata da 2 psicologi della asl:la prima era pessima,nel senso che non mi ascoltava,mi etichettava,dopo 10 minuti dal primo incontro pareva che avesse già la soluzione in tasca,della serie "sì sì,che palle,già visto,ho già capito,sbrighiamoci che devo andare,neh?!";il secondo invece mi ha letteralmente salvato la vita,senza di lui non so dove sarei ora.
Invece una mia amica è sempre andata da privati e si è sempre trovata male.Forse molto dipende dai casi. |
Ma lo psicologo della asl riesce a seguirti bene come farebbe un privato?
Anche io comunque pensavo di rivolgermi alla struttura pubblica, tanto per non gravare sul bilancio della famiglia. Mi hanno detto che però bisogna farsi fare un'aspettativa dal medico di famiglia. Sarebbe una specie di prescrizione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.