![]() |
Sociofobia e trekking in gruppo
Qualcuno di voi ha mai fatto trekking in gruppo? Come funziona?
La gente ti parla? Devi fare conversazione? c.c uwa |
Re: Sociofobia e trekking in gruppo
No ma sto pensando di farlo. Nel senso che ci penso da tipo 10 anni, tra un po' altro che gerundio, tocca usare il passato remoto. :mrgreen:
Che vuol dire uwa :interrogativo: |
Re: Sociofobia e trekking in gruppo
Dipende da quanto è impegnativa la camminata e qual è il grado di allenamento dei partecipanti, il fiato non è infinito e parlare e camminare può diventare difficoltoso.
Poi dipende anche dall' attitudine delle persone, c'è chi riesce a stare zitto e chi preferisce sfiatarsi pur di dire qualcosa, e poi ci sono anche quelli forti che camminano e camminano eppure contemporaneamente parlano e parlano ... :D |
Re: Sociofobia e trekking in gruppo
Quote:
Poi in particolare se si tratta già di un trekking medio-difficile devi evitare di parlare sempre e fermarti di continuo (anche perchè poi fai più fatica con il respiro e perdi il ritmo e lo fai perdere anche agli altri) , meglio andare abbastanza spediti e con un buon ritmo, ci sarà tutto il tempo in cima per rilassarsi e per far conversazione...:pensando: Altra difficoltà a volte è anche parlarsi in fila indiana (in genere nei sentieri cammini cosi a meno che non siano sentieri larghi o sterrati), soprattutto se si è in tanti... Per il resto con la gente che non è del gruppo non sei obbligato a fare conversazione (a parte salutare per educazione), a volte capita che arrivi in cima ad un monte e c'è altra gente, magari scambi 4 parole di routine (sul tempo, sul panorama, ecc) ma difficilmente stai la a fare chiacchiere lunghe (anche perchè in genere sono tutti la per lo stesso motivo, assaporare la pace e tranquillità...) |
Re: Sociofobia e trekking in gruppo
lo faccio solo per conto mio... lo faccio proprio per questo motivo... stare per i ca**i miei...
|
Re: Sociofobia e trekking in gruppo
mi piacerebbe molto, adoro camminare per ore
|
Re: Sociofobia e trekking in gruppo
Quote:
l'ideale pero' è essere 2 o 3, con un gruppo più grande non ho mai provato :pensando: |
Re: Sociofobia e trekking in gruppo
bellissimi i trekking di gruppo, ho dei bei ricordi.. per quanto riguarda il parlare, lì dipende dal livello di timidezza e da quanto tempo conosci quelle persone, nel mio caso gli unici momenti di silenzio e imbarazzo li ho avuti nelle prime due gite, poi inizi a conoscere gli alti partecipanti e un po' socializzi..
|
Re: Sociofobia e trekking in gruppo
ho fatto qualche escursione in compagnia. non sono proprio un appassionato ma ogni tanto ci sta. sto pensando di iscrivermi al cai per andare regolarmente. Almeno mi tengo impegnati i weekend
|
Re: Sociofobia e trekking in gruppo
Io posso dire che iniziare a praticare la corsa agonistica amatoriale ed entrare in un gruppo a tal fine, mi ha fatto un gran bel favore, e ha sostanzialmente migliorato la mia vita. Ci sono sicuramente analogie con il trekking. Non bisogna sottovalutare la potenzialità di questo tipo di socializzazione, graduale e non forzata, che è data da questo tipo di attività sportive.
Inoltre ci sono tutti gli innumerevoli benefici del fare attività fisica, e del conoscere posti nuovi. |
Re: Sociofobia e trekking in gruppo
Sicuramente è un ottima attività.....si sta in gruppo e si fa attività fisica. Riguardo ai gruppi devo dire che il fattore più determinante riguardo a trovarsi bene o meno è determinato dall'interesse e dalla motivazione riguardo all'attività stessa.
Mi spiego meglio: ho frequentato per un certo periodo un gruppo di escursionisti...gente piuttosto matura (intorno ai 50 e anche 60) e devo dire che con loro mi sono trovato davvero bene nonostante la differenza di età proprio perchè si vedeva che avevano proprio la passione e la motivazione per tale attività. Ho fatto anche altre escursioni stavolta con gente della mia età (perlopiù gente che frequenta il locale dove vado a sentire musica live) Con loro è andata meno bene nonostante avessi più punti in comune che con l'altro gruppo..perchè cmq non tutti avevano la stessa voglia e motivazione..poi magari si intendeva la gita in modo diverso (chi voleva andare presto..chi invece più come una gita pomeridiana...chi voleva camminare a passo più veloce....chi invece preferiva andare piano e parlare con gli altri). Cmq è sicuramente una buona attività da provare per trascorrere delle giornate in cui non si saprebbe altrimenti cosa fare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.