![]() |
Fobia sociale ed autostima
Ciao a tutti. :)
Sono nuovo del forum e questo è il mio primo post. Anche io, come la maggior parte di quelli che scrivono in questo sito sono affetto da questo tremendo disturbo psicologico che, anche se non mi si presenta in modo estremo, inibisce gran parte delle mie relazioni sociali e mi impedisce di essere felice. Dopo le presentazioni introduco un concetto secondo me strettamente legato alla fobia sociale: parliamo di "Autostima" ovvero del giudizio che noi diamo di noi stessi. Il sociofobico oltre a temere profondamente le relazioni/situazioni sociali non ha in genere grande fiducia in se stesso, anzi si sente spesso inutile, insignificante. Inserisco quindi un link ad un corso di autostima (completamente gratuito) che reputo assolutamente ben fatto e quindi da leggere. http://www.esteem.it Fatemi sapere cosa ne pensate. :wink: Riusciremo a sconfiggerla questa maledetta fobia! :twisted: Ciao |
Re: Ciao
Quote:
ciao :wink: |
Nessuno mi da qualche parere sul corso?
:( C'è più pigrizia in giro di quel che pensavo! :lol: |
Quote:
Il corso è un pò lungo...io l'ho salvato, ma nel mio caso(e penso anche negli altri ) prima di avere un giudizio sulla sua efficacia ci vorrà un pò :P |
Io circa 1 anneto fa avevo iniziato a leggere quel corso di autostima ma non sono riuscito a raggiungere la fine per 2 motivi:
1. mi sembra di ricordare, ma non ne sono certo, che faceva esempi sul calcio e io non amo il calcio 2. non mi piacevano gli esercizi che trovavo alla fine di ogni lezione. Spesso non riuscivo a farli e quindi mi rattristivo. Io ho letto un altro libro sull'autostima Innamorati di Te di Tiberio Faraci. http://www.ilgiardinodeilibri.it/lib..._te_faraci.php Anche in questo caso ci sono tra virgolette degli esercizi o meglio delle domande ma sono mescolati nel testo e cmq l'ho trovato molto più fluido come testo. Io penso che se uno vuole riflettere può farlo quando vuole e si sente pronto, l'esercizio a mio parere non serve perchè le domande uno se le autopone da solo quando è pronto e ha incominciato a comprendere i propri problemi e limiti |
@JohnReds:
Fobia sociale e bassa autostima sono due problemi strettamente legati fra loro e non esiste un sociofobico che non soffre di scarsa stima di sè. Ma un'alta autostima è qualcosa che, aldilà del problema della sociofobia, può portare a conseguire facilmente gli obbiettivi (o "goals") della propria vita. Ed il corso in questo senso è molto concreto e ti spiega come agire per migliorare la propria stima di sè. :wink: @J4ck: I paragoni calcistici si limitano alla prima lezione. L'autore tuttavia continua a fare degli esempi concreti anche nelle lezioni successive. Questo facilità, secondo me, la comprensione di concetti che spesso non sono così facili e banali da recepire. Consiglio per questo una lettura attenta o di ripetere la stessa più volte. La cosa che più mi è piaciuta di questo corso è che l'autore non si rifà a credenze mistico/religiose ma pittosto il modo di argomentare è fondato sul ragionamento e sull'osservazione dei fatti concreti. Riguardo gli esercizi: devo ammettere di non averene fatti quasi nessuno ma semplicemente per pigrizia e/o mancanza di tempo. :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.