![]() |
Morale a terra per la tesi di laurea
Sto malissimo... Qualche giorno fa ho fatto stampare la tesi di laurea, ho preparato la presentazione, etc... Ero tutta soddisfatta perché la mia carriera universitaria è stata un disastro su tutta la linea, causa principale la fobia sociale.
Leggendola mi sono accorta di aver fatto qualche errore... Ma nulla in confronto a quello che ho scoperto ieri. Provando la discussione con dei professori, ho scoperto che una delle nozioni su cui si basa la tesi, e il suo incipit, è sbagliata... Perché recentemente delle ricerche hanno portato ad una nuova scoperta, e nessuno, NESSUNO dei due relatori (uno di loro il massimo esperto in questo campo) che mi hanno seguita me l'hanno detto o corretto quello che ho scritto. Quindi, ho praticamente scoperto che la mia tesi fa schifo, ad una settimana dalla discussione, senza possibilità di modificarla. . . . Sono sull 'orlo di una crisi di nervi |
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
Se i relatori hanno detto che va bene, vuol dire che la passi questa prova finale, alla fine se sono loro (e sono laureati e accademici) che hanno fatto questo errore.
Se non sappiamo di tratta però non si riesce capisce bene. E' una ricerca nuova i cui risultati contraddicono tout court quella precedente? Tu studi psicologia se non ricordo male, giusto? Cmq, correggi l'incipit e specifica che questa ricerca è "superata" e poi la esponi. E cmq penso si tratti di una formalità, arrivati alla tesi penso che ormai sia fatta :) Penso, non lo so eh, io non sono laureato. |
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
Fammi capire, i risultati di queste ricerche sono stati pubblicati a tesi già redatta o comunque in corso di redazione, oppure erano già noti prima di iniziare?
|
Studio scienze naturali :)
Il tirocinio per la tesi l'ho fatto sullo scoiattolo rosso qualche anno fa. Sulla tesi ho scritto che è l unica specie originaria d'Europa, e ciò era corretto fino al 2017, quando è stata scoperta un'altra specie italiana che si pensava fosse solo una sottospecie. Questa specie non è importante per la tesi, ma per tutto l'elaborato ho sottolineato l'unicità dello scoiattolo rosso quando, appunto, non è esatto. E inoltre è un'informazione che ha un paio di anni nella comunità scientifica che tratta questo argomento, avrei avuto tutto il tempo di correggere la tesi, a saperlo. È frustrante il fatto che ho chiesto più e più volte se fosse tutto a posto prima di stampare, ricevendo risposte positive.... È ieri, alla prova della presentazione, la notizia bomba.... L 'altro relatore, in pratica, mi ha detto di fare la gnorri, ma se qualcuno della commissione è a conoscenza di questa informazione e nella prima frase legge "è l' unico scoiattolo..."... |
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
Aggiornati su questo dettaglio che hai scoperto e magari fallo presente ad inizio o fine discussione, per il resto pensa solo che questa, vada come vada, sarà una liberazione.
|
Quote:
E spero di non balbettare alla discussione come faccio quando devo parlare in pubblico |
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
non puoi evitare di dire che in assoluto esiste solo questa specie originaria dell'Europa? Tipo modificando un pò la tesi almeno nell'esposizione?
Per quanto riguarda la paura di esporre, preparati a ripetere con qualcuno magari |
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
Ormai è fatta, aggiusta l'esposizione, ché tanto la tesi non la leggono.
Se poi anche il relatore ti dice di fare la gnorri... |
Potrei dire che è una specie di scoiattolo autoctona... Ma il problema è che è nella tesi e nel riassunto che tutti leggeranno. Domani provo l 'esposizione con l' altro professore. Vedo cosa mi dice.
|
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
Alla commissione dillo apertamente: nella tesi c'è questa informazione errata a causa di un dato che era ritenuto valido fino a quella data, dopo la quale si è verificata la scoperta di questo nuovo dato e di' anche che tale errore è a causa dei relatori.
Detto questo, parliamo di sto scoiattolo. E parli dello scoiattolo. |
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
Quote:
Il pasticcio questi qua l'hanno fatto, non Nightshade. E poi che c'è di male nel dire: questo dato era valido fino alla data X ? |
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
In effetti è da un po' che meridionalis viene considerato specie, i relatori ci fanno una pessima figura con questo.
E oltretutto comunque il rosso non era nemmeno prima l' unica specie di scoiattolo europeo autoctono. |
Quote:
|
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
Quote:
Non è uno Sciurus ma è comunque considerato uno scoiattolo, e il suo areale distributivo interessa anche una porzione del nord Europa. |
Quote:
|
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
Il relatore è una gran testa di c. , non può lavarsene le mani così, io credo che dovresti studiare con lui una exit strategy nel caso qualcuno sollevasse il problema, ma questo più per star tranquilla te, non credo ne avrai bisogno.
Sul fatto di dichiarare la cosa in anticipo non so, anche qui dovrebbero suggerirti qualcosa, dipende molto anche da chi hai di fronte. Comunque se esponi la tua tesi cercando di evitare la questione per non dargli qualche spunto, non credo ci saranno problemi, stai tranquilla. A me toccò uno che mi scassò le balle su una questione marginale che avevo citato, ma non approfondito abbastanza, gli farfugliai qualcosa, borbottò un po' e finì lì, questo per dire che poi non hanno nemmeno loro interesse a romperti più di tanto le scatole... |
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
ho visto ora che i relatori ti hanno detto di fare la gnorri...
qui devi metterti ben d'accordo con loro. comunque la responsabilità è loro. io penso che seguirei per filo e per segno quello che mi suggerisce il mio relatore in ogni caso. altrimenti un'altra possibilità potrebbe essere quella di dire le cose come stanno durante la presentazione, ad esempio nella presentazione puoi evitare di sottolineare l'unicità dello scoiattolo rosso. nella speranza che nessuno apra o sfogli la tesi... se qualcuno dovesse farlo e ti chiedesse come mai sottolinei l'unicità dello scoiattolo digli che sei a conoscenza dell'altra specie ma che nel tuo cuore c'è spazio solo per lo scoiattolo rosso :arrossire: |
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
Quote:
|
Quote:
|
Re: Morale a terra per la tesi di laurea
ma la tesi verte solo sullo scoiattolo? altrimenti chiamiamo Salvini e convinciamo la commissione asserendo che quello è uno scoiattolo clandestino e lo cacceremo via
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.