![]() |
L'ansia non mi abbandonerà mai
Salve a tutti, è da un bel po' che non scrivo su questo forum... Sono abbastanza altalenante purtroppo. Vorrei sfogarmi un po' perché al momento sono parecchio in ansia. Io credevo che, una volta finiti gli esami e con la tesi conclusa, i miei livelli di ansia sarebbero scesi. Invece no, alla faccia dei miei genitori che continuano a ripetermi "è una situazione transitoria, finita l'università si sistemerà tutto", alzando gli occhi al cielo quando accennavo alla mia breve esperienza con una psicologa. Ho un'insicurezza di base che prende il sopravvento su ogni singola cosa che faccio, gli esami, le relazioni sociali, se devo uscire in macchina in un posto diverso dal solito, se devo parlare con persone nuove o chiedere informazioni. E mi son resa conto di aver un problema ulteriore alla mia fobia sociale :controllo anche cinque o sei volte email, avvisi, lo zaino, la borsa, di avere il biglietto del treno, in un modo che direi quasi compulsivo. Solo recentemente mi sono accorta di quanto spesso "controllo" le cose.
Non so come migliorare questa situazione, posto che oramai mi son rassegnata ad essere così.. Vorrei almeno tenere sotto controllo l'ansia e vivere più serenamente. Dopo una brutta esperienza con i farmaci, non vorrei ritornare su quella strada. Avete avuto esperienze simili? Come affrontate l'ansia nei gesti più piccoli? |
Re: L'ansia non mi abbandonerà mai
succede anche a me, io quando sento che sto per entrare in loop faccio un sospiro e inspiro e rilascio per qualche minuto.magari non cambia la vita ma non arrivo più a bloccarmi
|
Re: L'ansia non mi abbandonerà mai
Per me l'unico modo per diminuire l'ansia in modo concreto è quello di seguire un trattamento piscoterapeutico
|
Re: L'ansia non mi abbandonerà mai
Quote:
In secondo luogo sfogare ciò che hai dentro con una persona che ti ascolti e condisca il suo stesso ascolto con dei buoni consigli potrebbe essere una soluzione. Meglio se questa persona è sicura di sé, quindi l'inverso di ciò che si pensa, ovvero che è bene parlare dei problemi con chi ha gli stessi. Ci vuole qualcuno che ti consigli cosa fare con sicurezza. |
Purtroppo ho avuto un'esperienza deludente con una psicologa e purtroppo al momento non mi posso permettere un aiuto professionale. Cercherò qualcuno con cui parlare, ma purtroppo non sono un'asso nelle relazioni sociali :(
|
Re: L'ansia non mi abbandonerà mai
Quote:
|
Quote:
Quando ho rinunciato alla psicologa era addirittura contenta :( |
Re: L'ansia non mi abbandonerà mai
io convivo con questo tipo di ansia, purtroppo non ho mezzi per controllarla. Sto prendendo xanax, cerco di accettare ogni tipo di sensazione che ho e di farla mia, di non cercare di eliminarla, mi dico che è così ma poi passerà e alla fine ce la faccio ogni giorno. Mi ripeto una specie di mantra, cose semplici tipo ce la farai o tutto passa o se ce l'hai fatta ieri ce la farai anche oggi
|
Re: L'ansia non mi abbandonerà mai
ma quindi è un DOC (da controllo?) non è proprio ansia, cioè rientra nella sfera dei disturbi ansiosi ma è una cosa un po' diversa.
|
Incontro ogni giorno i tuoi stessi problemi. Sto cercando di gestire la situazione con la psicoterapia e con l'uso di ansiolitici all'occorrenza
|
Re: L'ansia non mi abbandonerà mai
Quote:
|
Non so cosa sia ma oltre a questo ho problemi di ansia in generale, sono scappata più volte dagli esami universitari, ho problemi ha parlare a voce alta o comunque con estranei, se posso evito ogni situazione che mi portano ansia... Credo che l'ansia mi porta a controllare più volte le cose a causa di un'insicurezza mia e credo che il fattore ansiogeno sia superiore, e che il controllo sia una conseguenza. Non credo si tratti di disturbo ossessivo compulsivo...
|
Purtroppo ho avuto un'esperienza molto negativa con la venlafaxina... I farmaci sarebbero proprio l'ultima spiaggia
|
Re: L'ansia non mi abbandonerà mai
Miracoli con l'ansia non se ne fanno, a volte però si possono fare anche discreti miglioramenti con un po' di abitudine all'esposizione a quelle situazioni che la generano, per me un po' ha funzionato ma chiaramente è una cosa soggettiva.
Se sei in un momento difficile cerca di farti aiutare come puoi, lo specialista puoi cercarlo anche attraverso le strutture pubbliche e credo che nell'immediato sia la soluzione che potrebbe darti maggiori benefici, è confortante avere qualcuno con cui parlare e che sta lì per quello. Le precedenti esperienze negative non devono condizionarti, gòi psicologi sono persone come noi, si tratta di trovare quella giusta e alle volte ci vuole qualche tentativo. |
Re: L'ansia non mi abbandonerà mai
L'ansia rafforza il doc, che cmq resta un male a se stante. Bisogna capire se fai controlli anche quando sei rilassata. Quasi tutti gli psicoterapeuti sanno nulla di doc, dicono che si guarisce così intascano i soldi. In verità nel 90% dei casi non si guarisce ma si può limitare.
|
Re: L'ansia non mi abbandonerà mai
L unico modo davvero efficace credo sia un doppio lavoro, uno va fatto su se stesso e l altro va fatto fuori, ossia bisogna passare all azione sforzandosi di fare, non rimandare, non procrastinare, non delegare.
|
Re: L'ansia non mi abbandonerà mai
Da quando ho passato una parte del mio inferno (la morte dei miei genitori a breve distanza l'uno dall'altra) sono un concentrato atomico di ansia ed insicurezza...Tralasciando il resto (molto abbondante ma off topic) alcuni fra i pensieri disfunzionali più intrusivi e devastanti sono rappresentati dal terrore letterale di lasciare aperto il gas, la porta di casa o uno degli interruttori dell'acqua…
Controllo almeno tre volte minimo e nonostante tutto quando mi dirigo al lavoro sono tormentato dall'insicurezza… Ho incominciato ad andare da una psicologa privata (nello stato in cui sono ho bisogno di aiuto da tutti per sopravvivere) e presto gliene parlerò… |
Re: L'ansia non mi abbandonerà mai
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.