![]() |
"Andresti anche bene, ma..."
.
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
SEi fobico, un fisico normale ed un reddito medio basso non basta
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Purtroppo quindi no nbasta essere passabile fisicamente o con un reddito normale o bassino per avere un percorso normale, quanto a tempi possibilità di avere relazioni ecc, bisognerebbe avere qualche altra caratteristica molto sviluppata che compensa, bellezza o ricchezza tipo. La maggior parte di quelli che han messo foto sono niente di più e niente di meno del 80-90% degli uomini che vedi fuori quanto a fisico, molti lavorano studiano ecc, eppure se vedi il versante relazioni è un campo di battaglia... |
Quote:
Hai ragione Probabilmente la fobia ti ha bloccato più in campo lavorativo che altro, i problemi con le donne sono una conseguenza Se non fossi stato fobico saresti riuscito a trovare un lavoro migliore? |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
La verità è che sei fobico ed introverso.
Anche persone senza lavoro hanno un partner (femminile). Forse hai fatto anche pochi tentativi? Può essere difficile trovare qualcuna che ti vada bene, al di la dell'aspetto fisico? |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Sinceramente penso che sia una buona idea lasciare un attimo da parte la fissazione riguardo che alle donne non possa andare bene un fobico (e aprire continuamente topic per avere conferma dagli altri).
Tanto sembrerebbe senza soluzione la faccenda....se davvero fosse così...non si può fare nulla...se proprio così non fosse.....tanto ci sarebbe un nuovo topic per cercare di convincersi del contrario..in pratica è come rimanere impantanati in una palude. Una buona domanda da farsi potrebbe essere la seguente: Cosa voglio fare per me stesso nella mia vita...che obiettivi posso e/o voglio raggiungere per me...non ai fini di una relazione? Poi da questa domanda iniziale molto generale farne altre più specifiche e cercare di trovare via via una soluzione per raggiungere l'obiettivo prefissato. |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
In pratica è un po' contraddittorio il discorso: non si capisce bene. Vorresti un partner a cui non interessino come a te quelle cose in più, o cos'altro? Vorresti avere un lavoro più qualificante dal punto di vista sociale e più redditizio per poi spendere i soldi in cose che non t'interessano per poter avere una relazione? |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Se devo essere desiderato grazie al mio status, preferisco rimanere da solo.
Non vorrei mai stare con una persona che si aspetta regali costosi o che le paghi i viaggi... Non siamo mica negli anni '30 eh... |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
A mio parere la tua condizione finanziaria è da escludere.
Sembra quasi che tutte se la passano meglio di te. Poi bisogna vedere che donne cerchi... |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
nella situazione attuale molti sono senza lavoro o lavorano in modo discontinuo e guadagnando a fatica. E anche tra questi ci sono diversi accoppiati. Se si fa una statistica simile cu un campione di sociofobici di lunga durata (con diversi livelli di occupazione) la percentuale degli uomini soli sale. Essere veramente fuori dal mondo del lavoro, non riuscire ad entrarci, è un problema più serio, che sicuramente, per un uomo, è invalidante dal punto di vista delle relazioni. Al di fuori degli estremi ci sono sempre stati e ci sono ancora uomini che fanno lavori umili e non molto retribuiti e che comuqnue hanno una donna, anche sposati. Qualche volta sento dire anche di storie di uno che perde il lavoro e dove la coppia va avanti almeno per un certo periodo con il contributo dell'attività lavorativa della moglie che ha un'occupazione più stabile ed eventualmente dei genitori di uno o entrambi. LMS hanno il loro peso, ma F (fobia) è il parametro più incisivo in modo negativo ed ha una stretta correlazione con lo status.
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Capisco benissimo syd....lo status è importante.
Si ci sono tanti "poveracci sposati e fidanzati" ma intanto togliamo quelli che si sono fidanzati e sposati con la compagna prestissimo, togliamo quelli che hanno accanto "casi umani" ,togliamo chi ha un lavoro di basso livello ma una famiglia piena di immobili ecc...ecc ... Syd è over 40 io 37.....a questa età si presuppone che la compagna abbia più di 30 e lì si guarda eccome lo status! Inizia il ronzio dell'idea della famiglia,se sì è single convinti si pensa a quei viaggi mai fatti, al sistemarsi in quella bella casa mai permessa.... Quella di navigoavista è una possibilità fattibile....accontentarsi e abbassare le pretese con compromessi. |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Adesso un attimo vi chiedo parecchia elasticità mentale: il sesso non esiste. Ebbene sì, molto spesso noi pensiamo che sia un mondo a sé, dove vigono regole proprie. Invece attrae sessualmente colui che reca dei vantaggi e quindi il sesso è fortemente legato alla posizione sociale perché in fondo il sesso serve proprio a questo: a "rubare il mazzo" del bravo giocatore di carte che fa parecchie prese. Quindi non è tanto una questione di compensare, poiché sesso e status sono praticamente la stessa cosa: l'attrazione sessuale scatta quando si riconoscono quelle qualità vantaggiose che portano alla ricchezza. Non per caso chi guadagna parecchio è solitamente una persona o brava nella vendita o capace di gestire un gruppo/organizzazione, quindi un dirigente. Come può essere un fobico? |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
La soluzione è spacciare;
Spacciare -> più soldi -> carcere -> fedina penale sporca + tattoo -> donne a più non posso o forse c'è qualquadra che non cosa :pensando: notte va':ciao: |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Warlordmanic stai dicendo che non esiste nemmeno l'attrazione fisica?esiste solo lo status=far soldi e carriera?
Qui non credo si parli di status elevato riferendosi solo a dirigenti massimi di aziende come FIAt o ENEL.....si parla di gente che riesce a portarsi a casa un ottimo stipendio onesto. Hai preso l'esempio dei dirigenti......devono per forza essere spigliati perché per raggiungere certi livelli devono combattere in una giungla. Potresti avere uno status senza essere così spigliatio.Ho un amico timido non credo sia fobico..... è un medico. Medico in ambulatori squallidissimi....ma agli occhi della società ha uno status elevato. Questo è solo un esempio |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Una tizia cosi' ama te, oppure il tuo portafoglio? Tu Stai bene, sapendo che non sei tu l'oggetto dei suoi sentimenti? Appena trova uno con un portafoglio piu' gonfio, cambia partner. E' vero, per una relazione (piu' o meno duratura) c'e' bisogno di solidita' economica, e di solito e' l'uomo che guadagna di piu'. Ma e' anche vero che una relazione basata sulla capacita' di spesa e' una relazione malata, destinata a non durare, e lasciare l'amaro in bocca. Tu vorresti una relazione cosi'? |
Meglio, almeno allontani da te quelle che pensano solo al portafoglio. Ti farebbe piacere una che sta con te solo perché hai i soldi? A me no.
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Una persona perde il lavoro o l'intelligenza o la fiducia e l'altra persona la molla... Capita spesso. Questa persona era amata in quanto era proprio questa persona, o era amata in base al suo lavoro, alla sua intelligenza, alla sua fiducia? Pare che si innamorano tutti di qualcosa di apparente e non dell'individuo specifico, ogni individuo resta quell'individuo specifico per tutta la sua esistenza (c'è una continuità di coscienza credo nella maggior parte dei casi) ma anche restando sempre questo individuo se cambia in certi modi, non viene amato più. Io idealmente vorrei essere amato così come sono sempre (da malato, da sano, da matto, da intelligente, da idiota, da disoccupato... Da qualsiasi cosa), ma pare che nella realtà questa cosa non capita mai, non capita neanche a me di amare una persona specifica, amo qualcosa di quella persona, non la persona, se questo qualcosa sparisse, potrebbe sparire insieme a questo anche l'amore. Così tutti si sforzano, e si sforzano non di essere se stessi, continuerebbero ad esser sempre loro stessi qualsiasi cosa faranno o decideranno di fare (da malati, da sani ecc. ecc.), non devono fare assolutamente nulla per essere sé stessi, non possono certo essere altro da chi sono. Si sforzano tutti di essere qualcosa di amabile o di essere qualcosa che vorrebbero essere ma che potrebbe in fin dei conti anche non durare. A cosa dico "ti amo di preciso?"... Ad un bel décolleté? All'intelligenza di una persona? Alla sua capacità di relazionarsi? Ma tutta questa roba è quella persona per caso? Io penso di no, ancora non abbiamo il nucleo base, l'essenza manca. L'amore sessuale e di accoppiamento è l'amore più apparente, sull'apparenza bisogna far leva per ottenerlo nel caso in cui mancasse. Se l'amore fosse rivolto alla nostra persona non dovremmo sforzarci di essere vicini a qualche ideale per riceverlo. |
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
io non potrei MAI sopportare il fatto che una Donna stia con me per i soldi, i regali ecc ecc, a me le persone cosi mi fanno solo ribrezzo da quanto fanno schifo, in ogni caso non so veramente cosa dire...
un mio ex amico era ed è ''pieno'' di donne, nel senso che non passa mai molto tempo prima che se ne trova un altra, lui di fisico è messo benissimo (di viso no, anzi pure bruttino, tutto il contrario di me) ma non ha mai avuto una lira in tasca, l'ultima che ha adesso gli paga addirittura le cose... lui ovviamente non è fobico e ci sa fare un casino, ma a sto punto non si spiega come mai avendo 5 euro in tasca ha tutte ste donne (non erano tutte eccezionali ma un paio direi di si). :nonso::nonso: |
Ma a parte che non è bello se una donna sta con noi per i soldi ma io sarei anche preoccupato, metti che un giorno avremo un figlio e quella chiede il divorzio e in qualche modo ottiene anche il mantenimento? Come ti fai a fidare di una così?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.