![]() |
Topic ornitologico
Senza z. non vedo molto il senso di aprire questo topic, ma va bene, spero ci sia qualche altro appassionato di uccelli. :sisi:
Anche se mi mancherà il vecchio titolo:"Sfamare gli uccellini nei mesi invernali", ma non mi pareva giusto chiamarlo uguale. Poi in questo modo il tema è più ampio, insomma si possono postare pure uccelli estivi. Non necessariamente sfamati da noi. :pensando: Avevo detto che se veniva la cinciallegra lo aprivo, ieri era apparsa per un nano secondo ed oggi sono riuscita a "beccarla" di nuovo. Ha rubato un pezzetto di nocciola. :) Ora mancano solo le cinciarelle. :3 https://media.giphy.com/media/2wYXLL...TjO5/giphy.gif |
Re: Topic ornitologico
https://upload.forumfree.net/i/ff12230885/tristezza.gif che nostalgia
non ho mai aperto quel topic, e non mi piacciono gli uccelli (ognuno dia a questa affermazione il senso che vuole, va bene uguale -_-) ma era bello vederlo sempre lì, aggiornato |
Re: Topic ornitologico
Ma viene anche la femmina di cinciallegra, o in quanto utentessa attiri solo il maschio? :D
|
Re: Topic ornitologico
Ancora non ho chiesto il sesso, sono fobica :sisi:
|
Re: Topic ornitologico
1 allegato(i)
Questa direi proprio che è maschio, non serve chiederglielo. :laugh:
|
Re: Topic ornitologico
Le tortore stanno diventando un problema. Ieri avevo provato ad allestire un nuovo metodo per sfamare gli altri uccellini sperando che le tenesse lontane ma oggi ho trovato tutto spazzolato (e cosparso di merd). Il che mi fa alquanto schifo. Leggevo che per tenere lontani i piccioni si dovrebbe fare una mangiatoia sospesa. Io non ho alberi in terrazzo :sisi: quindi boh, vedrò se riesco a inventarmi qualcosa altrimenti smetterò di mettere cibo (anche perché ho timore gli altri condomini si lamentino). Mi spiace per il codirosso :(
|
Re: Topic ornitologico
Quote:
|
Re: Topic ornitologico
Si metto sempre i guanti quando maneggio le loro scatoline :sisi:
Ora che hai detto così già ho cercato i sintomi della psittacosi, mi mancava la conoscenza di questa malattia:sisi: |
Re: Topic ornitologico
Sono riuscita a costruire due mangiatoie, opere di ingenieristica proprio :D
E le ho poste su questa vecchia serretta. Solo che ieri il codirosso ho visto che aveva qualche problema nel destreggiarsi su di essa, pareva facesse parkour:sisi: Forse ho fatto una apertura troppo piccola in quella dell ape maia perché non ci si infilano:pensando: Allegato 13821 Allegato 13822 |
Re: Topic ornitologico
Quote:
:D |
Quote:
|
Re: Topic ornitologico
Il panettone non ho mai provato, il pandoro gli piace molto, quindi presumo pure il panettone, senza cioccolata però. Ma ora che ho messo fuori qualche nocciola spezzettata vedo che gradiscono pure quelle :)
Io avevo sempre visto solo piccioni e merli da me, questi altri uccellini sono riuscita ad avvistarli solo attirandoli col cibo. |
Re: Topic ornitologico
Per fortuna non ho figli o sarei una di quelle che li tempesta di foto e costringe gli amici a vederle :miodio:
Sono contenta che è salito sul bastoncino :ridacchiare: E poi quanto è pacioccone :arrossire: Allegato 13826 Allegato 13827 |
Re: Topic ornitologico
|
Re: Topic ornitologico
Lo posto pure qui.
Mi fa diventare matta sto verso in sti giorni :sisi: Cosa sarà? https://clyp.it/wnu41cnk |
Re: Topic ornitologico
Quote:
Quale sarebbe il verso? Io sento solo una sorta di rumore di fondo indeterminabile. :pensando: |
Re: Topic ornitologico
Quote:
|
Re: Topic ornitologico
Quote:
Sono sul poggiolo e pensavo venisse da fuori, non dalle cuffie! :sarcastico: Comunque non è un uccello, è un pipistrello. |
Re: Topic ornitologico
Quote:
Come gli si dice di fare silenzio?:sisi: |
Re: Topic ornitologico
Quote:
Emettono una vasta gamma di suoni, solo una parte dei quali risulta udibile dall' orecchio umano, e gli servono per riuscire ad orientarsi con l' eco e per trovare le prede, se stessero in silenzio si schianterebbero o schiatterebbero di fame. :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.