![]() |
Dieta chetogenica - la mia esperienza
NO QUOTE, grazie.
La cornice di riferimento. Un po' di mesi fa, a seguito dell'ennesima ricaduta depressiva, mi misi a fare ricerche sulla dieta chetogenica. Sapevo che era usata con successo in casi di epilessia farmacoresistente. La mia condizione di partenza. Età: 35. Altezza: 1.68. Peso all'inizio della dieta: 77kg. Gli obiettivi. Il dimagrimento non è mai stato il mio obiettivo primario. Volevo soprattutto verificare l'impatto di questa dieta sul mio livello di lucidità, focus e umore. Inoltre mi interessava verificare il potenziale di un miglioramento su funzione intestinale e pelle. Il tipo di dieta. Il nutrizionista a cui mi sono rivolto ha ritenuto fosse utile per me una dieta chetogenica ciclica, in cui alternare due settimane di dieta mediterranea ad una con basso tenore di carboidrati. I risultati. Sono al 14° giorno del primo ciclo di chetogenica. I risultati in termini di umore sono stati marcati e indiscutibili. Sento anche una maggior energia e prontezza. Meno successo riscontrato relativamente al focus, continuo a perdere la cognizione del tempo esattamente come facevo prima. Gli effetti collaterali. Il più marcato di tutti è la poliuria. Prima di iniziare questa dieta non ho mai avuto bisogno di svegliarmi nella notte per orinare. Conclusioni. L'energia che mi sta fornendo questa dieta potrebbe essere la fondazione di un nuovo slancio verso pratiche che mi aiuteranno a tornare funzionale. Attività fisica più intensa dell'attuale (per il momento mi sono limitato a passeggiate di 45' minimo), impegno formativo, ricerca di lavoro, maggior commitment nel creare reti sociali nuove e mantenere le preesistenti. |
Re: Dieta chetogenica - la mia esperienza
Anche io sono dimagrito eliminando completamente i carboidrati
|
Re: Dieta chetogenica - la mia esperienza
Fatta per sei mesi. Zero carboidrati, zero zuccheri.
Difficile la prima settimana, poi sensazione di fame azzerata praticamente. Dimagrimento molto rapido ( persi 15 kg alla fine ) senza alcuna attività fisica. Non ho trovato particolari differenze dell'umore ( non lo facevo per quello). Mal di testa più del dovuto, bevevo tanto anche io. Non essendomi basata su alcun nutrizionista, avevo letto della possibilità di affaticare troppo i reni con questa dieta. Bevevo tantissimo per ovviare la cosa. Analisi fatte alla fine del percorso, praticamente perfette, nessun valore sballato. Come dieta è buona e rende molto, ma a mio parere è inattuabile nel lungo periodo. |
Re: Dieta chetogenica - la mia esperienza
Sono agli sgoccioli: il nutrizionista mi ha prescritto "solo" altri due cicli di durata dimezzata (7 giorni l'uno). Poi ritiene non sia più sicuro dimagrire così (si potrebbe ragionare su una dieta chetogenica non ipocalorica per i benefici psichici, ma dovremmo valutarne bene costi/benefici).
Peccato però, perché scoprirsi dimagrire di 7 etti in un giorno è una roba che dà una carica mostruosa.... |
Re: Dieta chetogenica - la mia esperienza
E' una dieta molto proteica però l'hai seguita sotto controllo medico quindi non dovrebbe dare problemi. Attento adesso alla fase di mantenimento. Curiosità: ho letto che questa dieta peggiora l'alito (almeno agli inizi) è capitato anche a te?
|
Re: Dieta chetogenica - la mia esperienza
Quote:
La mia dieta prevede, dal 6° giorno, di mangiare 60gr. di pasta o riso un giorno sì e uno no, in modo da mantenere la chetosi a livelli ragionevoli. E' ben fatta, in quanto così facendo la chetosi si abbassa piano piano, e al 16° giorno il ritorno graduale a una dieta convenzionale non è particolarmente traumatico. Onestamente prima di rivolgermi a un nutrizionista ho pensato di poterla anche fare da me, ma per fortuna che mi sono fatto seguire: un sacco di informazioni su alimenti e quantità, integratori da assumere, controlli vari, mi sarebbero sfuggiti. Ha senso "demonizzare" la dieta chetogenica nell'ambito del faidaté. |
Re: Dieta chetogenica - la mia esperienza
La dieta ha cambiato le tue abitudini alimentari o pensi di tornare alla vecchia alimentazione? Secondo te (o anche secondo il nutrizionista) le maggiori energie e tono dell'umore migliore sono dovuti al dimagrimento o proprio al tipo di alimentazione?
|
Re: Dieta chetogenica - la mia esperienza
Quote:
Nel secondo ciclo non ho notato gli effetti benefici sull'umore rispetto alla prima volta. Ho ipotizzato che fossi troppo abituato a carboidrati processati e di pessima qualità, biscotti e merendine su tutti, che in effetti ho sempre mangiato in abbondanza da che ho memoria, tranne in sparuti momenti di dieta faidaté i cui risultati non sono mai stati mantenuti troppo a lungo. Come fossi dipendente da quelle porcherie. Come se privandomi totalmente di quasi qualsiasi carboidrato avessi insegnato al mio organismo che posso anche fare a meno di questo genere di cibo, e pertanto posso mangiarne con moderazione. Questo penso risponda alla seconda domanda e introduca la risposta della prima. A parte il fatto che devo ancora decidere quanto sforzo dedicare alla perdita di peso (e a questo punto anche al miglioramento fisico, visto che ancora adesso non è che mi stia dando da fare con gli esercizi fisici, ma dovrei farlo). Da un lato il vedermi nuovamente magro allo specchio mi stuzzica l'immaginazione, e il pensarmi con addominali scolpiti e pettorale ragionevolmente gonfio (senza eccessi sia chiaro) mi affascina: sarebbe come provare a usare un personaggio nuovo. Dall'altro, mi domando se è proprio qui che voglio investire le mie energie, visto che sono sempre state scarse. Allora, diciamo che se volessi mantenermi sul prudenziale ti risponderei che probabilmente non varierei più di tanto l'alimentazione che avevo prima della dieta, ma con quelle piccole accortezze che ho imparato in questo percorso (ad esempio mangiare sempre primo e secondo; non schifare i carboidrati ma prediligere pasta e riso a pane o peggio biscotti e merendine), utilizzare maggiormente la frutta; tutti piccoli accorgimenti che riducono a un semplice capriccio di golosità il bisogno -prima drammatico- di una barretta di Twix. Che mi potrò sempre comprare di tanto in tanto, ma non tutti i giorni! |
Re: Dieta chetogenica - la mia esperienza
Come prosegue? Hai fatto altri cicli, sei tornato alla dieta mediterranea? Hai mantenuto il peso perso?
|
Re: Dieta chetogenica - la mia esperienza
É la dieta migliore questa..fatta anche io
|
Re: Dieta chetogenica - la mia esperienza
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.