![]() |
Disturbo bipolare
Come si fa a capire se si è bipolari? Il mondo intorno a me condiziona fortemente il mio umore che varia velocemente, passo dall'essere triste all'essere euforico in poco tempo in base ai miei pensieri e a quello che mi succede intorno ma a volte senza nessun motivo. Anche piccoli avvenimenti che agli altri non fanno niente a me provocano sbalzi d'umore. Quando uscivo la sera ricordo che anche quando capitavano serate piacevoli, poi la mattina dopo mi sentivo molto giù senza nessun motivo per poi tornare ad essere euforico. Sono normali questi sbalzi d'umore o no?
|
Re: Disturbo bipolare
Quote:
- |
Da solo non lo puoi capire.
|
Re: Disturbo bipolare
mi e' Appena stato ipotizzato da una psicologa in una seduta. Non so se sia una diagnosi vera e propria. Disturbo Bipolare di tipo ciclotimico.
|
Re: Disturbo bipolare
diagnosi.
è l'unico modo. mi auguro che tu non lo sia.. |
Re: Disturbo bipolare
Il bipolare passa dall ipomania a depressione ma non sono da un momento all altro cioè fai anche mesi in uno stato o un altro .mia madre era bipolare .se invece si parla di ciclotimia ci sono sbalzi simili ai tuoi ed è considerato un bipolare leggero .l'unico modo di essere certo è un consulto
|
Re: Disturbo bipolare
Quote:
|
Re: Disturbo bipolare
Quote:
|
Re: Disturbo bipolare
Quote:
|
Re: Disturbo bipolare
Quote:
io non ne avevo idea sinceramente |
Re: Disturbo bipolare
Quote:
|
Re: Disturbo bipolare
Io soffro di ciclotimia che è la variante meno grave del disturbo bipolare.... Comunque gli sbalzi bipolar sono collegati al livello d energia che senti ed al sonno, spesso al tempo, ma sono indipendenti invece dagli eventi. Ho dato una letta rapida ma tu invece hai sempre sbalzi che dipendono dagli avvenimenti. E comunque i bipolar classici passano mesi di depressione e mesi di energia assurda, non sono sbalzi collegati alle uscite, non c entra nulla.
Comunque gli sbalzi ciclotimica son diversi da come descrive i suoi. |
Re: Disturbo bipolare
Quote:
|
Re: Disturbo bipolare
Io credo che la mia ex fosse bipolare, non sono mai riuscito ad identificare il suo carattere, momenti in cui mostrava molto affetto e momenti in cui mi faceva paura dall'indifferenza , momenti che amava una cosa e momenti in cui l'odiava. Ancora oggi ho difficoltà a immaginarmela perchè non so che tipo di faccia tra le diverse mostrate dargli, non nascondo che è stato uno dei periodi più difficili e stressanti della mia vita stare con questa persona infatti mi ha causato per la prima volta attacchi di panico frequenti causati da lei appunto, il suo non essere identificata mi creava una tale confusione e tante domande in testa a cui non riuscivo a rispondere
|
Re: Disturbo bipolare
Quote:
|
Re: Disturbo bipolare
Quote:
|
Re: Disturbo bipolare
Ma tutta sta fiducia nella psichiatria da dove vi arriva? Gli psichiatri si inventano le malattia e pure le cure, se gli va bene avevano ragione, altrimenti cazzi del paziente, vuol dire che per lui non c’era niente da fare.
|
Re: Disturbo bipolare
Quote:
È così per tutte le malattie eh. Mica tutti i malati di cancro stanno meglio o guariscono... Ovvio che la psichiatria stia molto indietro rispetto ad altri campi medici ma senza farmaci io non so dove cazzo sarei.... So come ero senza, ed era peggio. Mi ci son rovinata una vita con sta diffidenza mista a presunzione a priori. Fatti 1 anno da bipolare, documentati e poi riparliamone. Inventate una ceppa. E per mettere in campo un farmaco ci vogliono anni di test, ricerche scientifiche esperimenti... Non è che se svejano loro la mattina e se li improvvisano. |
Io prendo la carbamazepina per motivi neurologici, però so che è anche uno stabilizzatore d'umore oltre che miorilassante e veniva usata per il bipolarismo. Secondo voi l'uso che ne faccio da 10 anni, potrebbe aver coperto qualche altro tipo di disturbo di natura mentale ?
Per esserne sicuro dovrei interrompere la cura, ma non è il caso... |
Re: Disturbo bipolare
Quote:
http://www.swisstargetprediction.ch/...m=Homo_sapiens Interessante: -Affinità per il TLR8; -Affinità per il CYP19A1; Tutti gli altri sono prevedibili o comunque corrispondono alla farmacodinamica. Dovresti rivolgerti ad uno specialista per avere la risposta che cerchi. Come mai hai motivo di dubitare di avere un disturbo psichiatrico? P.S: comunque la Carbamazepina non trova largo impiego in psichiatria, solitamente si utilizzano altri farmaci (e.g Litio, Acido Valproico, Lamotrigina, ecc...); è prevalentemente relegata al campo neurologico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.