![]() |
Articolo carino
http://www.eticamente.net/64173/cio-che-ti-ferisce-ti-sta-aiutando-a-guarire.html
Da leggere,un po' per tutti. Io ovviamente mi ritrovo in tutte e 5le ferite... |
Re: Articolo carino
Quote:
Quote:
|
Re: Articolo carino
Vero, quando ci arrabbiamo o ci chiudiamo dovremmo sempre chiederci il perchè e a cosa è collegato. Di solito sono cose che nascono quando siamo bambini, all'interno della famiglia, non è il rifiuto di qualcuno o anche solo una frase rivolta a noi, abbiamo dei nervi scoperti, ferite profonde che vengono riaperte. Infatti non è esatto dire "mi fai arrabbiare" sono io che decido di arrabbiarmi, l'emozione è sempre la mia.
|
Re: Articolo carino
Quote:
Quote:
|
Re: Articolo carino
Sì certo, mi son spiegata male, il rifiuto o la perdita di una persona hanno delle emozioni collegate che è normale provare. Ma le emozioni provate devono avere una durata e un'intensità "sana".
Quando per un rifiuto non ti riprendi più o vai in depressione è un problema. Ma non è necessario subire cose così grandi per reagire molto male, si possono prendere sul personale anche frasi dette senza cattiveria per problemi nostri, o sentirci minacciati quando non è necessario. |
Re: Articolo carino
Quote:
Quote:
|
Re: Articolo carino
Io sono piena di trigger:pensando:
|
Re: Articolo carino
Quote:
Un conto è recepire male una azione innocua, un altro è subire un attacco |
Re: Articolo carino
Quote:
|
Re: Articolo carino
Quote:
Ma sai, il sadico non esisterebbe se non esistesse il masochista. Parlare di colpa non è esatto, ovvio che la maggior parte delle persone tende ad empatizzare con la vittima, questi discorsi vanno fatti con un certo distacco per vedere un attimo come funzionano, in realtà sono schemi che si intrecciano. Perchè un bambino viene preso di mira dal bullo? Forse perchè è troppo calmo e tranquillo, forse perchè è chiuso in se stesso, appare innocuo e il bullo se ne approfitta. Ma andiamo ancora indietro, perchè questo bambino è così tranquillo e remissivo? Cosa gli è successo? Cosa o chi lo ha reso così? Perchè non si difende? Allora dobbiamo scavare nel suo vissuto, nei suoi primi anni di vita, nel suo rapporto con la famiglia, nelle situazioni in cui si è trovato, il carattere non è innato, si forma con gli anni, ma siamo predisposti ad un certo tipo di carattere piuttosto che a un altro. Io e le due mie amiche siamo figlie di madri border, perchè loro hanno preso lo stesso disturbo della madre e io invece quello opposto cioè l'evitamento? Sicuramente da una madre border non viene fuori un bambino psicologicamente sano, ma i fattori da valutare sono molti. |
Re: Articolo carino
Quote:
Cosa spinge l'essere umano ad avere paura di chi è diverso? Forse è questa la domanda da porsi... |
Re: Articolo carino
Quote:
Sicuramente odiare o avere paura della diversità è un'altra problematica che si può sviluppare, se io vengo da una famiglia di razzisti, è probabile che diventi razzista a mia volta, non è che mi sveglio una mattina e odio gli stranieri, tutti i miei pensieri e tutte le mie azioni hanno una spiegazione e vengono da qualcos'altro. |
Re: Articolo carino
Io ho un po tutto
però quelli per cui soffro di più sono l'abbandono e il rifiuto. Ho sentito diverse volte quel discorso che fa l'autore dell'articolo. E mi chiedo se costoro abbiano mai provato a vivere da soli molto a lungo. Sarà un pensiero disfunzionale ma non sono mai riuscito a capire come si possa vivere bene in totale solitudine(sempre). Che senso ha? Tutto mi sembra senza colore |
Re: Articolo carino
Quote:
Essere remissivi calmi e tranquilli non è un deficit, cioè non è un difetto o una patologia che va compresa e approfondita.. questo discorso mi sembra che porti in direzioni azzardate Un gay vittima di aggressione omofoba. . Perché è gay? È stato abbandonato dal padre? Aveva una madre oppressiva? Boh non mi convince per niente questo percorso dialettico |
Re: Articolo carino
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se vengo aggredita per strada sarò la vittima, come è chiaro che se mi lascerà il ragazzo soffrirò, ma non è altrettanto chiaro e scontato che io mi debba incazzare se magari due miei amici stanno facendo un discorso tra loro che per me è un argomento sensibile e io reagisca dando di matto. Non si possono applicare questi discorsi a tutte le situazioni indistintamente. |
Re: Articolo carino
Sandra Saporito
https://www.risorsedellanima.it/ Autrice e operatrice olistica specializzata in sciamanesimo transculturale, Sandra “Eshewa” è un’appassionata di mitologia, filosofia, psicologia e scrittura. Ha creato un metodo di crescita interiore basato sulle storie sciamaniche chiamato “Mitosofia”. Inoltre ha pubblicato alcune fiabe per Kindle, tra cui “Nonna Luna” e “Il canto dei grandi alberi”. È curiosa, adora imparare cose nuove e camminare fuori dai sentieri battuti (ed è di madrelingua francese). sì, ecco. insomma, non scrive stronzate perchè almeno la merda è concime. |
Re: Articolo carino
Quote:
E' anche appassionata di psicologia e ciò che è espresso in questo articolo (che chiaramente non può essere approfondito e spiegare tutto) non se lo è inventato, si può trovare tranquillamente in tanti libri di psicologia, o anche solo andando in terapia, è una cosa che io stessa ho studiato su di me e che ritengo valida. Ma no, qui tutto è bianco o nero, perchè bisogna sempre trovare dei modi per screditare gli altri se quello che dicono ci sta sul culo, certo. |
Re: Articolo carino
Quote:
|
Re: Articolo carino
Quote:
Figurati se io condivido cose di sciamanesimo. Le hai lette?Perchè ti sembrano stronzate? |
Re: Articolo carino
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.