![]() |
fiducia relazione di coppia
Buongiorno,
ho 35 anni e ho un compagno di 20 anni più grande di me. Con lui mi trovo molto bene sotto numerosi aspetti e sono innamorata di lui. A volte però mi fido poco di lui perchè è capitato che gli ho prestato dei soldi ma lui non me li ha mai restituiti. Premetto che si trova in una asituazione economicamente molto diffcile perchè in questo momento non ha un lavoro stabile e quindi a volte mi trovo a doverlo aiutare anche solo per permettergli di mangiare. Però il problema è che io trovo inaffidabile questo suo ccomportamento di chiedermi dei soldi in prestito e poi di non restituirmeli. Ho paura che questa cosa possa avere molta influenza nella nostra vita di coppia e che io non possa fare altro che lasciarlo perchè lui è inaffidabile. Sono disperata perchè io lo amo molto e non vorrei lasciarlo però mi chiedo come faccio a fidarmi di lui. Cosa posso fare? |
Re: fiducia relazione di coppia
Io non lo so, nemmeno saprei immaginare una relazione di coppia a queste condizione che io sia a prestarlo o a riceverli.
Senza tralasciare il fatto che avete entrambi un età matura soprattutto lui! Beh forse non conosco l'amore....quello vero |
Re: fiducia relazione di coppia
se ha 55 anni tra qualche anno andrà in pensione , forse te li restituisce visto che avrà un reddito sicuro
|
Re: fiducia relazione di coppia
Ciao. Se questo è l'UNICO problema nella vostra relazione ho in mente un paio di strategie che forse potrebbero aiutarti.
1) Non affidare a lui direttamente del denaro ma proponiti TU per soddisfare le sue necessità. Se ad esempio ti dice che non ha soldi per mangiare fagli tu la spesa oppure, ancora meglio, andateci assieme. A me piace aiutare la gente ma ho imparato a fare una cernita tra chi ha bisogno davvero e chi no. Se ad esempio incontro un mendicante al supermercato,e questi mi dice di avere fame, io gli propongo di andare insieme a comprare qualcosa. Il 90% delle volte questi rifiutano perchè in realtà vorrebbero usare il denaro per cose più futili o per sperperarli ai videopoker. Se lui prova a fare leva sul tuo senso di colpa con frasi tipo "ma come? non ti fidi?" tu rispondigli serenamente che SI', ti fidi e che è per questo che continui ad aiutarlo, ma a modo tuo. Perchè anche tu hai i tuoi problemi. Con questo modo di agire potresti scoprire cose spiacevoli oppure che effettivamente i tuoi sforzi sono apprezzati. Se ha veramente bisogno accetterà il compromesso. 2) Non fare il passo più lungo della gamba. In una relazione è GIUSTO pretendere l'impegno da parte di entrambe. Ogni tanto le buone intenzioni vanno messe alla prova con dei fatti. Stagli vicino, aiutalo e incoraggialo ad uscire da questa situazione. Per LUI ma soprattutto per VOI due. Se vedi che mancano riscontri e piovono solo giustificazioni non devi sparire... ma fare un passo indietro è necessario. Da una maggior distanza riuscirai a vedere meglio come stanno le cose. Agendo così potresti (condizionale d'obbligo) avere feedback negativi che potrebbero causarti dolore. Se così sarà potrai scegliere di non vedere oppure cogliere l'occasione per prendere una decisione per il futuro. In bocca al lupo! |
Re: fiducia relazione di coppia
cosa essere relazione di coppia
|
Re: fiducia relazione di coppia
Ti ha detto quando li restituisce? Forse ha intenzione di farlo, nel dubbio lo chiederei (Forse si è dimenticato?:pensando:). Ma se non lo fa lo lascerei, non per questioni di soldi ma per inganno, se sa di non poter restituire non avrebbe dovuto usare parola prestito, ma semplicemente dire aiutami.
|
Re: fiducia relazione di coppia
Il mio consiglio prima di rompere una relazione è mettersi a tavolino e parlare, ragionare, devi spiegargli cosa ti fa stare male e fargli capire che le cose devono cambiare.
|
Re: fiducia relazione di coppia
Quote:
Capitato ad una persona a me vicina, prestava dei soldi al compagno perché stava scannato e poi lui passava le giornate al bar e alle slot, lol. Poi un tizio dove lavoro io che prende continuamente soldi dalla cassa perché non lavora e poi scommesse e sigarette a go go! |
Re: fiducia relazione di coppia
direi che il punto chiave è scoprire cosa realmente fa con i soldi che gli presti, se è solo per il mangiare e spese utili in comune io probabilmente lascerei correre seppur monitorando. Se però saltasse fuori che li usa per dipendenze e svago mi girerebbero così tanto che la fiducia verrebbe a ZERO e non avrei più motivi per starci insieme
|
Re: fiducia relazione di coppia
Quote:
|
Re: fiducia relazione di coppia
Scappa,finché puoi!
|
Re: fiducia relazione di coppia
Quote:
|
Re: fiducia relazione di coppia
cosa spinge una donna di 35 anni a mettersi con un'uomo parecchio più grande e per giunta poverissimo..
la mia autostima muore ogni giorno di più XD, visto che sono stato rifiutato da coetanee, in cerca spasmodica di fidanzato, e non sono ricco ma neanche poverissimo. una cosa però mi sfugge, in una relazione si prestano dei soldi? io sapevo che se serve si danno e amen, senza richiederli. |
Re: fiducia relazione di coppia
Quote:
|
Re: fiducia relazione di coppia
Quote:
ha gusti particolari: POCO PROBABILE ha autostima talmente bassa da pensare che coetanei non la vorrebbero: QUASI SICURAMENTE NO ho risposto io per lei :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.