![]() |
perché odio tutti?
ciao! ogni tanto torno su questo forum perchè forse solo qui mi sento compresa in parte..
Vi espongo subito il mio problema: a me non piacciono le persone che conosco e non so se proprio non mi piacciono le persone in sé. Premetto che ho girato per diversi ambienti... E' un problema perche credo che le amicizie o i contatti sociali siano belli, è bello condividere e scherzare e non sentirsi soli, solo che a me (e anche a loro di conseguenza) non va bene quasi nessuno. Non mi piace l'opportunismo e spesso le relazioni si basano su questo meccanismo : io aiuto te e tu aiuti me quando ho bisogno, però lo trovo molto triste. In più mi annoio perchè gira che rigira sono sempre gli stessi discorsi. E anzi ho notato che appena si parla di tematiche serie come chessò l'inquinamento, che dovrebbe essere un argomento che riguarda tutti, le persone si mostrano disinteressate per il tipo di argomento diciamo ''scomodo''. Non so esattamente a cosa ambisco ma non voglio rimanere sola per il resto della vita. Secondo voi c'è qualcosa che mi nascondo? Voi avete mai trovato qualcuno con cui valesse la pensa passare il tempo dopo aver pensato che eravate destinati alla solitudine per natura? Cosa vi desiderate dalle relazioni con gli altri? |
Re: perché odio tutti?
Forse hai idealizzato troppo le relazioni umane. E' successo anche a me.
|
Re: perché odio tutti?
beh quasi la totalità della gente che uno incontra o conosce tende a parlare di argomenti leggeri perchè sicuramente già ha mille rogne per la testa , il parlare di cose leggere puo essere piacevole se lo prendi dal verso giusto , il fatto invece che nn vai d'accordo perchè le risposte che danno gli altri sono o assurde o in contrasto con quello che tu pensi , si quello lo vedo pure io lol , è quasi sempre cosi , la cosa assurda è che se uno tende a nn essere d'accordo con argomenti leggeri figurati con quelli seri :sisi: , ma cmq boh sti cazzi , a volte pesa questa cosa perchè inevitabilmente ti senti solo coi tuoi pensieri ma a me molte volte sentire assurdità di ragionamenti aumenta l'autostima , perchè m'accorgo che il mondo è pieno di imbecilli e son contento di non farne parte :D
|
Re: perché odio tutti?
Quote:
|
Re: perché odio tutti?
Salvo che la discussione non sia su un interesse in comune, meno ci si conosce e più le persone (non tutte) trovano naturale e semplice parlare delle solite cose. Quindi, non so il tuo caso ma in genere, più si ha familiarità con qualcuno maggiori saranno le cose di cui si riesce a parlare. Spesso interrompendosi questo rapporto, tipo dopo la scuola o la fine altre situazioni di frequenza abituale, si perde il legame che ci unisce e gradualmente si diventa poco più che conoscenti. A volte capita che si rifanno vivi per necessità ma se il motivo dell'allontanamento è solo dovuto all'aver preso strade diverse, non credo ci sia nulla di male, anche se farebbe piacere continuare ad avere un minimo di contatto altrimenti è davvero solo opportunismo. Poi sicuramente è più facile trovare chi conosci da una vita ma con cui non puoi discutere di nulla piuttosto che qualcuno con cui parlare liberamente, almeno risparmiamo gli sforzi per mantenere i rapporti con questi ultimi.
|
Re: perché odio tutti?
Ciao Tortina95,
la tua riflessione mi ha riportato alla memoria la "me" adolescente che se la prendeva continuamente con il mondo per la sua ipocrisia e, ancor di più, con sé stessa per non riuscire a cambiarlo. Crescendo ho maturato il mio pensiero e ho capito che ognuno di noi agisce secondo la propria individualità, giusto o sbagliato che sia; ciò non ci rende necessariamente esseri meschini e approfittatori, ma più semplicemente ci ricorda che siamo umani e che, come tali, abbiamo bisogni ed esigenze da rispettare (ovviamente sempre nei limiti della legalità e del buon senso). Ora non ti sto dicendo che ti devi far piacere tutti o, peggio, di giustificare gli illeciti altrui, ma di capire che gli altri non sono poi così diversi da te, ognuno cerca qualcosa... tu cosa cerchi? V. |
Re: perché odio tutti?
Quote:
Quote:
Essere apprezzata per ciò che sono e non per una presunta utilità del momento. Hai presente quando rientri dopo una giornataccia e hai solo voglia di metterti comoda nel tuo angolo preferito? Ecco. Vorrei provare una sensazione del genere. Vorrei parlare e scherzare senza ansia, senza la paura di non essere capita. E mi piacerebbe condividere degli argomenti, qualche interesse, due idee. Con affetto, possibilmente. Però non è facile creare una situazione del genere, è risaputo (e penso anche solo all'amicizia). Spesso manca la compatibilità, non scatta la scintilla, a volte delle prese di posizione fanno cadere le braccia. Inoltre la vita è fatta di complicazioni, contrattempi, strade che si dividono e cambiamenti. Bisogna mettere in conto che la solitudine in parte ci tocca... siamo tutti soli/e, ogni tanto le nostre esistenze si sfiorano con quelle degli altri ma non è mai per sempre (salvo rarissimi casi fortunati). |
Re: perché odio tutti?
Quote:
|
Re: perché odio tutti?
Sentirmi a casa.
Essere apprezzata per ciò che sono e non per una presunta utilità del momento. Hai presente quando rientri dopo una giornataccia e hai solo voglia di metterti comoda nel tuo angolo preferito? Ecco. Vorrei provare una sensazione del genere. Vorrei parlare e scherzare senza ansia, senza la paura di non essere capita. E mi piacerebbe condividere degli argomenti, qualche interesse, due idee. Con affetto, possibilmente. esattamente così ..posso chiederti perche le hai perse, perchè anche qui no? magari ti trovi bene con qualcuno ma poi tutto si dissolve come se non si potesse costruire un rapporto stabile. il fatto è che certe volte mi pare di essere proprio su un altro pianeta. Ma non tipo nel mio mondo, perchè non sono un idiota eh, solo mi sembra di avere bisogni diversi,modi diversi ecc molti di voi mi hanno in pratica scritto di accontentarmi o accettare il prossimo ed è giusto essere aperti agli altri e non giudicare,e ho anche provato a farlo ma comunque non mi è capitato mai di vivere la sensazione ''angolo preferito''. diventa un fare amicizia solo perche è meglio che star soli. |
Re: perché odio tutti?
Secondo me dipende molto da come ci sentiamo con noi stessi. Se stiamo male dentro allora difficilmente riusciamo a trovare il buono nelle altre persone.
|
Re: perché odio tutti?
odio tutti o quasi perchè alla fine tutto si riduce all'opportunismo egoista di trarre un profitto dalla compagnia. Profitto non necessariamente economico, anche solo una consolazione.
|
Re: perché odio tutti?
Quote:
Lo dico sinceramente, la vita già è quello che è, poi se uno mi inizia ad attaccare discorsi con maltrattamento degli animali, degli extracomunitari, oppure la butta in politica o troppo in cultura..dopo poco mi annoio. posso parlare di tutto, ma preferirei farlo in modo tranquillo, scherzoso, non fanatico.. va bene anche fare gossip, pettegolezzi.. ma di solito la gente con gli amici vuole stare leggera. |
Re: perché odio tutti?
Quote:
|
Re: perché odio tutti?
Quote:
Ho perso questi contatti durante delle fasi di cambiamento. Una persona si è fidanzata ed è sparita dalla circolazione, altre hanno trovato delle frequentazioni diverse (e più compatibili come orari) a causa del lavoro e così via. Purtroppo le amicizie vivono e si nutrono anche del luogo e del momento. Un po' come le piantine, nessuno ci vieta di spostarle da una stanza all'altra ma il rischio di vederle deperire è alto. Nel salotto la luce è perfetta, in cucina non si sa... Quote:
Molto dipende dall'assenza di condivisione (di interessi, punti di vista). Inoltre sovente c'è anche una mancanza di sensibilità difficile da metabolizzare. A volte si fanno delle confidenze e dopo poco ti pare quasi di aver gettato le parole al vento. Magari non fai una vacanza dai tempi dell'infanzia, lagggente lo sa, eppure ti dice "sono giù di morale, quest'anno non potrò fare le ferie" o "sono stanco, mi merito proprio un viaggio alle Bahamas" fino al mitico "beata te che resti qui io non ho voglia di partire". Per non parlare di chi è al corrente della tua solitudine e ti sceglie per lamentarsi della sua scarsità di contatti, perché per lui/lei uno o due amici di vecchia data non bastano. In questi momenti ti senti come la sorella di ET, incompresa. Per carità, molti non lo fanno di proposito ma basterebbe un minimo di egoismo in meno per evitare certe cadute di stile.. Quote:
Gli amici si scelgono, sono una seconda famiglia e non bisogna confonderli con dei semplici conoscenti. Un conoscente si può tollerare, è normale mantenere dei rapporti formali e di buon vicinato con gli altri.. ma di certo non sono queste le persone che ti permetteranno di sentirti a casa. L'angolo preferito è per pochi :) . |
Re: perché odio tutti?
Quote:
|
Re: perché odio tutti?
Quote:
esatto! 1) mi basterebbe almeno che le persone fossero un minimo piu decenti. e cavolo io capisco che ognuno ha gia le rogne sue per la testa, ma si tratta proprio anche di piccoli gesti come buttare la carta nel cestino delle carte ( non sono ossessionata dall ambiente,è un esempio :D) 2) anche io mi sento trattata da bambina e non sento connessioni in generale, poi, quando non trovi ''feeling'' con nessuno, inizi appunto a pensare che magari sei tu quella superficiale o sbagliate e ti chiudi in te stessa ancor di piu. E' un circolo vizioso.Non so che fare.. non riesco a farmi mandar giu persone che non mi piacciono, mi sembra di sprecare il mio tempo.. e invidio i miei coetanei felici e divertiti nei loro gruppi.. mi domando come facciano :pensando: |
Re: perché odio tutti?
Odio tutti quelli che non mi conoscono o mi conoscono da poco e mi giudicano senza sapere quello che ho passato nella vita.. e mica sempre per colpa mia, anzi spesso no.
|
Re: perché odio tutti?
non so cosa desidero precisamente dalle relazioni con le altre persone ma so esattamente cosa non voglio, la competizione.
|
Re: perché odio tutti?
Quote:
Quote:
La consapevolezza non può proteggerti del tutto dalle delusioni. :nonso: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.