FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Quanta autonomia avete in una conversazione? (https://fobiasociale.com/quanta-autonomia-avete-in-una-conversazione-65202/)

dottorzivago 29-08-2018 16:47

Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
Sono stato in ferie con un amico, 4 giorni di relax in riviera. E' un caro amico da 30 anni con cui ho un feeling che con pochi ho...insomma mi sento proprio a mio agio con lui.
Nonostante ciò ho notato che dopo 2-3 giorni gli argomenti si ripetevano e i silenzi (specialmente da parte mia) erano sempre più frequenti. Non mi imbarazzavano però capisco che con altri non sarebbe stato cosi.
Lui parlava parlava parlava, delle sue esperienze e dei suoi colleghi.....io dicevo 1/4 di cosa raccontava lui.....e non è un logorroico.

Con la tipa di Tinder invece lo stesso.....ero imbarazzato si e pensavo di non essere nemmeno andato malissimo ma facendo due conti lei ha parlato un buon 50% più di me. I silenzi imbarazzanti sono arrivati nel dopocena dopo 2 orette circa.

Qui si parla di aspetto fisico, soldi ecc......ma non avere la parlantina è il vero deficit.
Forse il male non sono questi silenzi.....ma il temere questi silenzi....boh?!

Voi come ve la cavate??

hermit94 29-08-2018 16:48

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
Di merda, mi sono rotto i coglioni di tutto e non ho argomenti, anche per questo evito tutto

Inosservato 29-08-2018 16:50

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
se obbligato posso andare avanti per ore
ma di certo non vado a mettermi proprio in certe situazioni -___-

Hazel Grace 29-08-2018 17:02

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
io parlo sempre, fosse solo il parlare il problema.. c'è tutta una serie di cose di contorno che mi impediscono di avere rapporti sociali veri

Guybrush 29-08-2018 17:05

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
30 secondi. Rimanere soli con me è una cosa agghiacciante

non ho mai capito come faccia la gente a parlare,parlare e parlare....

Hazel Grace 29-08-2018 17:06

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
parlare viene naturale, per esempio io trovo argomenti di conversazione anche a partire da un bidone dell'immondizia, potrei parlare di ogni cosa

Stasüdedòs 29-08-2018 17:17

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Guybrush (Messaggio 2157123)
30 secondi. Rimanere soli con me è una cosa agghiacciante

non ho mai capito come faccia la gente a parlare,parlare e parlare....

Nemmeno io... benvenuto nel club.

Quote:

parlare viene naturale, per esempio io trovo argomenti di conversazione anche a partire da un bidone dell'immondizia, potrei parlare di ogni cosa
A te viene naturale, e a tanti altri ... ma per qualcuno purtroppo è estremamente faticoso, innaturale, forzato e noioso, al di là del non trovare quasi mai argomenti (altro problema altrettanto grave in aggiunta).

Ensiferum 29-08-2018 17:18

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
Con uomini pochi problemi, con le donne è un disastro.

Hazel Grace 29-08-2018 17:20

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
con le donne si parla delle stesse cose che con gli uomini.. mica parlano solo di trucchi e vestiti..

CryingOnMyMind 29-08-2018 17:27

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
Ti dico solo che con il mio migliore amico posso avere 2-3 argomenti da poter utilizzare, poi stop
Nel 90 percento delle conservazioni sono gli altri a parlare e io mi limito a qualche futile intervento
Con le ragazze velo pietoso, non ci parlo da anni anni e ancora anni (anzi probabilmente se dobbiamo parlare di conversazione vera e propria penso mai avuta)

Yumenohashi 29-08-2018 17:28

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
Tasto dolentissimo. :D

Mike Patton 29-08-2018 17:37

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
Zero.

Boston 29-08-2018 18:31

Non molta autonomia.
Ma in generale preferisco stare in silenzio piuttosto che parlare tanto per dar fiato alla bocca... E apprezzo le persone che fanno lo stesso.
I chiacchieroni egocentrici non mi son mai piaciuti.

hermit94 29-08-2018 18:34

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Guybrush (Messaggio 2157123)
30 secondi. Rimanere soli con me è una cosa agghiacciante

non ho mai capito come faccia la gente a parlare,parlare e parlare....

Quoto, eppure c'è stato un periodo che avevo una grande parlantina

redone 29-08-2018 18:34

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
Poca,nulla su relazioni personali,parlo su argomenti che riguardano il lavoro con i colleghi e nulla più,da raccontare non ho niente quindi sono tipo abbastanza silenzioso!

Efits 29-08-2018 18:48

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
Se sono altri a parlare e non mi sento eccessivamente in soggezione per altri motivi riesco ad agganciarmi abbastanza ai temi proposti in un modo o nell'altro.
Se spetta a me rompere il ghiaccio o sono a disagio la situazione diventa tragica

Maca 29-08-2018 19:05

Dipende al 99% da che interessi ho in comune con gli altri

Se poi sono semi sconosciuti entra la paura di fare figure di merda e sto molto più zitta

Per assurdo (o forse non è tanto assurdo) parlo più facilmente con perfetti sconosciuti

cancellato18377 29-08-2018 19:28

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
a volte non riesco nemmeno a trovare un argomento per iniziare una conversazione, altro che autonomia.

Palladipelo 29-08-2018 19:30

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
Io preferisco ascoltare, non faccio mai discorsi lunghi.. mi piace intervenire e dare spunti alle conversazioni ma non sono brava a portarle avanti

Crystal 29-08-2018 19:32

Re: Quanta autonomia avete in una conversazione?
 
A volte parlare mi annoia a morte perché c'è troppa superficialità di argomenti e soprattutto troppa foga di ricerca di chiacchera per non saper reggeri i vuoti (anzi meglio gli spazi tra una chiacchera e l'altra). Sono momenti normalissimi che si possono creare in qualsiasi contesto e tra qualunque essere umano, non serve parlare di qualsiasi vaccata che passi per la testa x riempirli.
Capita che parlo del più e del meno senza problemi, capita che ami invece sentire il rumore del silenzio.
Dipende a volte anche dall'interlocutore: se percepisco che ha interesse sull'argomento o su ciò che dico in generale, bene, la complicità genera voglia di parlare e creatività di argomenti, oltre che piacere alla socializzazione, altrimenti non mi interessa ascoltarlo ne tantomeno parlarci. Il dialogo è fatto anche di botta e risposta, di contatti visivi, di cenni di assenso ecc. se non sono presenti imho l'interlocutore non'è interessato.
Non mi interessa quantificare la quantità del parlato e spremermi in modo da far fuoriuscire frasi per riempire i vuoti, anzi lo repello abbastanza, perché è sintomo di mancanza di carattere. E mi girano i coglioni quando mi dicono: sei incaxxato, vedo che non parli....la mia risposta è: "no, tranquilla/o... per non creare polemiche, dentro di me invece la risposta è sempre quella: perché è un obbligo? Bisogna per forza arrivare ogni giornata varcando un limite quantitativo di parole???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.