FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Secondo voi in percentuale quanti sono i NEET? (https://fobiasociale.com/secondo-voi-in-percentuale-quanti-sono-i-neet-64976/)

cancellato19574 07-08-2018 00:30

Secondo voi in percentuale quanti sono i NEET?
 
Ciao ragazzi, ormai da anni mi capita sempre più spesso di scoprire che molti, anzi moltissimi miei coetanei sono dei NEET. Parlo di persone che hanno ragazze/i, tanti amici/che, fanno viaggi in continuazione, fanno belle vite sociali, insomma non stanno un secondo a casa. La cosa che più mi sorprende è che stiamo parlando di percentuali altissime (oltre la metà). Come da titolo, secondo voi quanti sono in precentuale i giovani dai 18 ai 29 anni che non fanno nulla dalla mattina alla sera, pensando solo a spendere i bei soldini dei genitori, sbattendosene del futuro?

E. Scrooge 07-08-2018 07:46

http://www.repubblica.it/economia/20...ivo-199066519/

Svalvolato 07-08-2018 10:08

Re: Secondo voi in percentuale quanti sono i NEET?
 
Se sono ricchi fanno bene, se invece sono fra i tanti allora dovrebbero preoccuparsi perché un bel giorno la carta del papi potrebbe non erogare più i soldini. Comunque lì sta anche ai genitori dare una sveglia ai figli, ma probabilmente sono presi da nuovi compagni/e e compensano la mancanza di attenzione mollando il cash, finchè dura la pacchia.

In ogni caso la situazione dei giovani in italia è drammatica, senza speranza di miglioramento. Chi è nato dagli '80 in poi è fottuto.

~~~ 07-08-2018 12:58

A sì? Ma io credevo che il vero party fosse venire a trollare su fs *____* tutta vita!

Sickle 07-08-2018 13:09

Re: Secondo voi in percentuale quanti sono i NEET?
 
ce ne sono parecchi... specialmente al sud...

alien boy 07-08-2018 13:20

Quote:

Originariamente inviata da stellina0391 (Messaggio 2147912)
Poi c'è anche la questione del being choosy: a volte senti questi politici che prendendo non so quanti euro al mese si permettono di giudicare giovani malpagati dicendo loro che sono troppo choosy, in quanto spesso disdegnano un lavoro perché malpagato. Il lavoro non dovrebbe darmi la garanzia di un piccolo monolocale, abbastanza cibo da arrivare in fondo al mese e un mezzo per andare a lavoro? Poi c'è anche la salute, le cure mediche..Un lavoro non dovrebbe darmi dignità?

Che poi magari sono gli stessi soggetti, politici o meno, che ti accusano di essere un 'bamboccione' che vive con e si fa mantenere dai genitori a una certa età. Perché possa uscire da questa situazione non avrò bisogno forse di fare una scelta opportuna di possibilità lavorative e di conseguenza capire se si può contare su una retribuzione minima indispensabile? Oppure forse loro pensano che bisogna guardare anche oltre i limiti dell'onestà, non essere choosy anche in quel senso, e andare a rubare?

Dorian Gray 07-08-2018 19:20

Re: Secondo voi in percentuale quanti sono i NEET?
 
Presente! Non è che sia il massimo della vita comunque, anche se è meglio di fare un lavoro poco retribuito e che non piace.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.