![]() |
Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
Secondo la Wikipedia, la definizione di fobia è la seguente:
Il termine fobia (dal greco φόβος, phóbos, "panico, paura") indica un'irrazionale e persistente paura e repulsione di certe situazioni, oggetti, attività, animali o persone, che può, nei casi più gravi limitare l'autonomia del soggetto come nel caso dell'evitamento, ma che non rappresenta un reale pericolo per la persona. Secondo me, posto che non esiste nulla di più pericoloso per un essere umano degli altri esseri umani, l'evitamento sociale, più che una fobia, è una forma di autodifesa. Ove non fosse vero che homo homini lupus non avremmo bisogno di eserciti, servizi segreti, polizia, sistemi giudiziari, notai e avvocati, ecc. ecc. ecc. sino alle innovazioni più recenti come il blockchain. Tutti accorgimenti creati per un semplice motivo: nessuno di noi può fidarsi dei suoi simili, in quanto in caso contrario rischierebbe di essere ucciso, tradito o frodato. |
Re: Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
il problema sta nel fatto che molte volte tra le paure ce ne sono certe fondamentali che nn permettono all individuo di essere autosufficente o di avere una serenità mentale che nn lo getta in uno stato depressivo .
autodifesa si , fino a che nn diventa autosabotaggio. |
Re: Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
forse è davvero giusto così, forse le persone sono davvero un pericolo per le altre.. a me pare sempre di dovermi difendere, da tutti.. nelle persone vedo solo l'invidia, la voglia di competere e primeggiare, l'ipocrisia.. ci sono persone che valgono la pena ma tante altre no.. quindi meglio stare distaccati forse, parlare dei fatti propri il meno possibile (tanto comunque non capirebbero cosa provi)
|
Re: Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
Io avverto proprio senso di paura quando mi interfaccio irl.
Ma penso che per altri non sia cosí,per la maggior parte qui la cosa è limitata alle donne,sono un caso da studiare,infatti non mi sento piú a mio agio in forum,trovo poche corrispondenze. |
Re: Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
oddio, ci può stare. personalmente ho sempre timore degli estranei, ho un po' la fissa (fondata su accadimenti reali) per le truffe, furti, rapine, reati in generale. Forse non mi fido tanto neanche delle donne, in quanto non so se sarei in grado di tenergli testa se hanno un carattere forte e pretenzioso. Non ho le armi verbali per farmi valere ed essere assertivo.
|
Re: Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
Sì è una fobia a pieno titolo ed è una tendenza irrazionale ed inconscia. Non è un'autodifesa, è semmai un meccanismo di difesa psicologico.
|
Re: Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
se rispondiamo no a sto punto chiudiamo baracca e burattini
sono troppo affezionato a sto forum per vederlo chiudere e fra qualche tempo veder sostituito il dominio con un sito di cibo per cani o cose così https://cleme.altervista.org/wp-cont...018/03/O_O.png |
Re: Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
Quote:
La solitudine delle isolette in mezzo al mare è reale, si dice anche che sono importanti i confini per non essere soli. Ma secondo me è una balla siamo soli comunque, quando nasciamo, quando viviamo e quando ce ne andremo da qui. … Stasera sono proprio ottimista :D |
Re: Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
Quote:
|
Re: Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
Siamo soli e lo rimarremo sempre, inutile raccontarsela..alla fin fine non ci capiamo nemmeno noi stessi
|
Re: Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
"Pericolo reale per la persona" non è qualcosa di chiaro e ben definito per tutti secondo me, tutte queste definizioni perciò son fatte male.
Ad esempio il percolo di perdere il lavoro (per chi ce l'ha) o che so esser truffati, o magari essere lasciati dal partner o essere rifiutati, rappresentano pericoli reali per la persona o no? Direttamente tutte queste cose non ammazzano nessuno, ma alla fine bisogna concludere che l'unico pericolo reale sarebbe quello di morire? A me sembrano tutte scemenze, varia un po' da persona a persona cos'è un pericolo reale, se qualcuno non batte ciglio nel perdere un lavoro o magari se gli tagliano un braccio, questo non vuol dire che non siano cose pericolose per certi individui. |
Quote:
|
Re: Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
Quote:
|
Re: Ma la fobia sociale è davvero una fobia?
è si una forma di autodifesa ma estrema, eccessiva che non ha alcun senso, altrimenti tutti dovrebbero esserne affetti. per me è una paura illogica che amplifica quello che dovrebbe essere solo un istinto di difesa verso potenziali pericoli che potrebbero anche essere reali in presenza ad esempio di persone realmente pericolose come assassini, stupratori, killer, ma che non ha alcun senso e non dovrebbe esserci con la gente comune. mica tutti sono delinquenti a sto mondo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.