![]() |
Morte improvvisa
Apro questo thread per condividere insieme a voi un'esperienza che mi ha toccato e che continua ad essere nei miei pensieri.
Ieri pomeriggio ricevo la telefonata di un amico, parliamo del più e del meno e poi mi dice "devo darti una brutta notizia". Un suo amico e mio conoscente (ci sono uscito diverse volte, a cena o a pranzo fuori, a volte a colazione, insomma ho condiviso molto con lui ma non lo consideravo amico), è venuto a mancare nella giornata di sabato a causa di un'insufficienza respiratoria. Non so ancora quando saranno i funerali, penso di andarci, ma non so se questo stato emotivo possa peggiorare partecipando alla funzione, dunque sono titubante. Non so che dire e mi è difficile spiegare le mie emozioni, tuttavia continuo a pensare a questo ragazzo e questo non mi provoca una tristezza particolare, ma ansia, molta ansia. Oltre che aspettare del tempo e sperare che la cosa possa migliorare, intanto, cosa potrei fare per combattere questo stato ansioso? Non so se ci siete passati, ma per me è la prima volta che una persona che conosco abbastanza bene viene a mancare, quindi questo mix di emozioni è un qualcosa di nuovo per me. Scusate inoltre se posso sembrare egoista in un momento del genere pensando solo a come mi sento io...Grazie a tutti per l'attenzione. |
Re: Morte improvvisa
be' suppongo ansia a sapere che c'e' una mesta signora che va in giro con la falce ed e' fuori controllo e chiunque puo' finir a tiro...
non saprei che consigli dare, se non quelli per l'ansia in generale, il tempo attenua, e' normale essere in stato d'allarme, perde di senso il quotidiano se si puo' sparire cosi' |
Quote:
Magari a livello inconscio, invece, potresti avere ragione tu e l'ansia che sento altro non è che un allarme legato alla paura della morte...non lo so. Come dicevo, non mi è facile spiegare come mi sento, su una cosa sono assolutamente d'accordo...il tempo cambierà le cose. Grazie per il tuo pensiero. |
Re: Morte improvvisa
Provo ad ipotizzare che lo Stato ansioso sia dovuto alla coscienza il fatto che si può morire senza un forte perché. Come antidoto ci sarebbe vedere che la comunità è affranta per questa morte e si stringe intorno a chi è morto e ai suoi cari, come dire "adesso non ci sei più ma ti rendiamo onore", anche se noi lo elaboreremo come sono eventi molto rari e per questo gli rendiamo onore".
in sintesi ti consiglio di andare alla funzione religiosa espero che a questa persona venga data la giusta importanza, non come alcune prediche di preti che non conoscevano il morto e non sapevano da che parte iniziare. |
Re: Morte improvvisa
Quote:
|
Re: Morte improvvisa
Quote:
|
Re: Morte improvvisa
Quote:
|
Re: Morte improvvisa
Quote:
Quando scrivete per favore lasciate quello che state vivendo personalmente a casa e ragionate |
Re: Morte improvvisa
Quote:
Semplicemente lo si "spalma" in maniera differente nel tempo. Uno può preferire l'avere il tempo di "lavorare" e introiettare il proprio dolore e l'altro lo shock-bomba-atomica sul momento. Il dolore della famiglia non cambia. Chiamarla "fortuna" è grottesco e di cattivo gusto. |
Re: Morte improvvisa
Ho letto di peggio su questo forum ma il cervello manca solo a me. Cercherò di non abbassare più il livello degli interventi. Chiedo scusa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.