FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   all'origine del problema (https://fobiasociale.com/allorigine-del-problema-6468/)

icek 14-08-2008 14:00

all'origine del problema
 
quando all'asilo già vi prendono x il culo e vi isolano...è già troppo tardi :D
sono fondamentali i primi 2 anni di vita nei quali,anke se voi nn ne avete memoria,i nostri genitori avrebbero dovuto darci amore incondizionato,creando nell'ambiente familiare un'atmosfera di serenità,sicurezza,protezione...e vabè potrei continuare ma già avete capito

JohnReds2 14-08-2008 14:20

A volte è il contrario, ovvero il troppo amore da piccoli e la troppa protezione da parte dei genitori crea insicurezza nel figlio quanto e forse di più, in certi casi, che l'essere trattati male.

Per me il "trauma" è stato alle medie, alle elementari me la cavavo, poichè ho cambiato scuola e giro di amici, passando da un mondo di bambini ad un mondo di ragazzi, ed io, rimasto fermo, mi sono isolato sempre di più.

A ciò aggiungiamoci una naturale repulsione e incapacità per tutti gli sport, specialmente verso calcio e pallavolo (gli unci praticati a scuola e tra amici) ed il gioco è fatto. :?

calineo 14-08-2008 14:20

Re: all'origine del problema
 
Quote:

Originariamente inviata da icek
sono fondamentali i primi 2 anni di vita

lo diceva la klein, che è stata cassata da tutti
di lei è rimasta le relazioni oggettuali e la tecnica del gioco
in realtà i periodi critici sono molteplici, e variano da individuo ad individuo, a seconda dell'ambiente e della patologia

piri piiiiiiiii

icek 14-08-2008 14:23

Re: all'origine del problema
 
Quote:

Originariamente inviata da calineo
Quote:

Originariamente inviata da icek
sono fondamentali i primi 2 anni di vita

lo diceva la klein, che è stata cassata da tutti
di lei è rimasta le relazioni oggettuali e la tecnica del gioco
in realtà i periodi critici sono molteplici, e variano da individuo ad individuo, a seconda dell'ambiente e della patologia

piri piiiiiiiii

mi vuoi dare contro e pure sbeffeggiare??
romperò la tartaruga con l'okuto :)

calineo 14-08-2008 14:25

Re: all'origine del problema
 
Quote:

Originariamente inviata da icek
Quote:

Originariamente inviata da calineo
Quote:

Originariamente inviata da icek
sono fondamentali i primi 2 anni di vita

lo diceva la klein, che è stata cassata da tutti
di lei è rimasta le relazioni oggettuali e la tecnica del gioco
in realtà i periodi critici sono molteplici, e variano da individuo ad individuo, a seconda dell'ambiente e della patologia

piri piiiiiiiii

mi vuoi dare contro e pure sbeffeggiare??
romperò la tartaruga con l'okuto :)

ormai lo so che hai scelto il lato oscuro del forum e ti sei unito agli estroversoni trombanti, traditore :lol:

vetro 14-08-2008 14:27

Non è detto.Molte grandi personalita' sono state isolate,hanno avuto un passato difficile ma non per questo si sono date per vinte.Con la volonta' si puo' migliorare. Spot nike 2008.Scherzo cmq è cosi'.

icek 14-08-2008 14:27

Re: all'origine del problema
 
Quote:

Originariamente inviata da calineo
Quote:

Originariamente inviata da icek
Quote:

Originariamente inviata da calineo
Quote:

Originariamente inviata da icek
sono fondamentali i primi 2 anni di vita

lo diceva la klein, che è stata cassata da tutti
di lei è rimasta le relazioni oggettuali e la tecnica del gioco
in realtà i periodi critici sono molteplici, e variano da individuo ad individuo, a seconda dell'ambiente e della patologia

piri piiiiiiiii

mi vuoi dare contro e pure sbeffeggiare??
romperò la tartaruga con l'okuto :)

ormai lo so che hai scelto il lato oscuro del forum e ti sei unito agli estroversoni trombanti, traditore :lol:

togli trombanti :cry:

giordano 14-08-2008 14:42

Re: all'origine del problema
 
Quote:

Originariamente inviata da icek
quando all'asilo già vi prendono x il culo e vi isolano...è già troppo tardi :D
sono fondamentali i primi 2 anni di vita nei quali,anke se voi nn ne avete memoria,i nostri genitori avrebbero dovuto darci amore incondizionato,creando nell'ambiente familiare un'atmosfera di serenità,sicurezza,protezione...e vabè potrei continuare ma già avete capito

all'asilo nn sono andato che per solo 2 volte ..piangevo tutto il giorno ..già allora gli altri (i bambini) mi facevano paura!!
..anche il primo anno delle elementari è stato tutto un lacrimare ...mia mamma veniva sempre convocata dalla maestra che gli chiedeva puntualmente se c'erano problemi a casa
..credo di essere uno di quei casi in cui l'eccessiva protezione dal mondo esterno da parte dei miei genitori mi ha reso sempre + insicuro e timido!!

icek 14-08-2008 15:24

allora un conto è essere iper-protettivi-ansiosi e ciò è male,un conto è infondere sicurezza anke nelle situazioni critike

KOBE 14-08-2008 15:52

i miei genitori nei miei confronti sono stati prima iper protettivi, poi ad un certo punto sono cambiati diventando quasi menefreghisti nei miei confronti.

vetro 14-08-2008 15:54

Bisognerebbe bilanciare entrambe le cose.Essere iperprotettivi ma non tenere il figlio in una bolla,aiutarlo a capire il mondo e a viverci.

tino 14-08-2008 18:22

x giordano



leggendo il tuo post mi ricordo io,all asilo sono andato solo 1 giorno,continuavo a piangere,vedevo bambini gia svegli e autonomi,a mezzogiorno si apparecchiavano la tavola ecc.....io mi sentivo isolato,alle elementari o pianto anche li,mi ricordo che il primo giorno non volevo entrare in classe avevo paura poi mi ci sono abituato,alle medie peggio di prima sempre preso per il culo tre anni di inferno,dopo all ipsia stessa storia per fortuna o fatto solo un anno

giordano2 14-08-2008 22:14

Quote:

Originariamente inviata da tino
x giordano



leggendo il tuo post mi ricordo io,all asilo sono andato solo 1 giorno,continuavo a piangere,vedevo bambini gia svegli e autonomi,a mezzogiorno si apparecchiavano la tavola ecc.....io mi sentivo isolato,alle elementari o pianto anche li,mi ricordo che il primo giorno non volevo entrare in classe avevo paura poi mi ci sono abituato,alle medie peggio di prima sempre preso per il culo tre anni di inferno,dopo all ipsia stessa storia per fortuna o fatto solo un anno

8O abbiamo avuto un vita scolastica molto molto simile .....ho ricordi molto vivi di quei tempi ..avevo una paura folle di tutti gli altri bambini che strillavano ..giocavano ..ma + di tutto nn volevo staccarmi da mammina :oops:
anche alle medie e poi alle superiori ho avuto un sacco di problemi ad ambientarmi ..diciamo che nn mi sono mai ambientato ...le prese per il culo erano quelle di alcuni professori.. che mi sfottevano senza tanti riguardi perchè me ne stavo sempre zitto ed era come se nn ci fossi ... i miei compagni di classe nn lo facevano ma solo perchè avevano timore della mio essere "strano e incazzato"

lorenzo131978 15-08-2008 12:40

una seraaaa una seraaaaaa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.