FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il futuro senza religione, come sarà? (https://fobiasociale.com/il-futuro-senza-religione-come-sara-64432/)

cancellato18934 08-06-2018 19:09

Il futuro senza religione, come sarà?
 
Mi chiedevo.. in un futuro (ma già presente a quanto pare) in cui quasi tutta la popolazione rinnegherà o comunque non verrà più influenzata da Dio e dalle regole della Chiesa, vivremo secondo voi un periodo di progresso civile e sociale oppure vivremo un periodo di tracollo della moralità e subiremo un regresso sociale e civile? Pensate che i due fenomeni siano collegati oppure no?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Mike Patton 08-06-2018 19:25

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Ci saranno altre forme di religione. Come la religione della Scienza, che già oggi fa danni eloquenti. Molto spesso tutto si conforma al dogma, non sempre è essenziale che ci sia dentro la parola Dio.

Che poi.. è solo la società occidentale che rinnega Dio

varykino 08-06-2018 19:33

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
si risolvono tutti i mali del mondo.

BbFenix 08-06-2018 20:01

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Governerà il Dio Denaro

claire 08-06-2018 20:18

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Bello

Hor 08-06-2018 20:31

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Comunque vada, sarà un Mondo comunque migliore.

An.dream 08-06-2018 20:45

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Senza Dio finiremmo nel caos più totale.

Svalvolato 08-06-2018 20:55

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
In Europa un futuro molto molto molto lontano. Abbiamo fatto delle feroci battaglie per cercare di togliere i fastidiossimi crocifissi, adesso importiamo gente che occupa marciapiedi il venerdì, che butta giù i gay dai palazzi, che fa vestire le donne come al circo e che vuole farci tornare all'epoca del trasporto a cavallo e dell'uso del pallottoliere. Però è tutto ok, l'importante è che non ci sia più la pericolosissima chiesa cattolica, le altre vanno bene.

cancellato2824 08-06-2018 21:22

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
I confini fra il bene e il male diventeranno sempre piu' sfumati, come una questione relativa e di libera scelta.
Non e' l'esito obbligatorio, e' immaginabilissimo un mondo ateo razionale e ricco di valori e comprensione per il prossimo solo per me non si va in quella direzione.

Blue Sky 08-06-2018 21:27

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Pur essendo ateo non sono nemmeno convinto che cambierebbe granché. Le nostre società sono già ampiamente secolarizzate. Restano semmai questioni legislative da adattare al mondo contemporaneo, però seppur importanti non sono temi che impediscono già oggi di avere una società moderna.

Come riflessione a margine, ho sempre mal sopportato quell'opinione, intellettualmente un po' pigra nei casi migliori e disonesta nei casi peggiori, secondo cui senza la religione non esistono più valori.

Detto ciò, la diffusione dell'islam in Europa è un processo concreto.

XL 08-06-2018 23:00

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nagato (Messaggio 2125717)
Mi chiedevo.. in un futuro (ma già presente a quanto pare) in cui quasi tutta la popolazione rinnegherà o comunque non verrà più influenzata da Dio e dalle regole della Chiesa, vivremo secondo voi un periodo di progresso civile e sociale oppure vivremo un periodo di tracollo della moralità e subiremo un regresso sociale e civile? Pensate che i due fenomeni siano collegati oppure no?

Secondo me più che un tracollo della moralità ci sarà un tracollo che porterà alla depressione, ma credo che ci sia già stato questo tracollo.
La religione (che sia buddismo con la storia delle reincarnazioni o quel che è, cristianesimo con la storia dell'anima eterna, ebraismo con la resurrezione di massa ecc. ecc.) permette di dare un orizzonte più ampio a molte esistenze limitate.
L'illuminismo ha cercato di spazzare via una serie di illusioni, però nessuno si è preoccupato del fatto che buona parte dell'esistenza di diverse persone può basarsi solo su certe illusioni per non farle sprofondare nella disperazione.
La verità e la consapevolezza fanno bene alla salute? Questa è una cosa che ancora non è stata dimostrata secondo me, non è affatto evidente che la consapevolezza reale di certe cose torni utile agli esseri umani in termini di sopravvivenza e gioia di vivere. Tolta la magia, cosa resta in tante esistenze? Cosa sono tante esistenze? Un mucchio di ossa e carne insignificanti per quasi tutti i propri simili.

super unknown 08-06-2018 23:20

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Ignoranza a parte, andrebbe divisa la religione dalla bibbia, spesso le religioni non mettono in pratica il suo contenuto , detto questo, l'impero romano, ad'oggi, e stato lunica potenza mondiale a collassare su se stessa, e detto molto sinteticamente, no religione= immoralità sessuale diffusa, sfascio delle famiglie, etc, per poi finire nell'oscurantismo piú profondo, meglio conviverci pacificamente con la religione che trovarsi un domani dominati e schiavi da un altro medioevo, Non appartiene all’uomo che cammina nemmeno di dirigere il suo passo, col nostro intendimento e libbero arbitrio abbiamo spesso solo fatto danni a noi stessi e agli altri.

varykino 08-06-2018 23:23

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 2125816)
Ignoranza a parte, l'impero romano, ad'oggi, e stato lunica potenza mondiale a collassare su se stessa, e detto molto sinteticamente, no religione= immoralità sessuale diffusa, sfascio delle famiglie, etc, per poi finire nell'oscurantismo piú profondo, meglio conviverci pacificamente con la religione che trovarsi un domani dominati e schiavi da un altro medioevo, Non appartiene all’uomo che cammina nemmeno di dirigere il suo passo, col nostro intendimento e libbero arbitrio abbiamo spesso solo fatto danni a noi stessi e agli altri.

veramente nel medioevo imperava la religione , anzi forse è stato il suo apice :sisi:

Ogard 08-06-2018 23:25

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Credo che sarà un cambiamento così lento che nemmeno ci accorgeremmo dei suoi effetti. Ci saranno sempre persone ghettizzate intorno ad un'ideologia, che sia politica, sportiva, sociale ecc...

super unknown 08-06-2018 23:25

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2125817)
veramente nel medioevo imperava la religione , anzi forse è stato il suo apice :sisi:

Ma va? E io che ho scritto? :sisi:

varykino 08-06-2018 23:27

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 2125819)
Ma va? E io che ho scritto? :sisi:

beh hai detto che il medioevo è una conseguenza dell impero romano (non religioso) che è collassato perchè nn era religioso e che bisogna conviverci con le religioni per non finire in un nuovo medioevo , ma se il medioevo è sinonimo di religione lol .... o forse intendi che per non finire in un periodo super religioso meglio evitare un periodo dove nn c è religione?

ah no niente ho capito , te intendi meglio una via di mezzo in generale :sisi: , per evitare che gli estremi si attirino :D

avevo capito n altra roba

super unknown 08-06-2018 23:35

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2125820)
beh hai detto che il medioevo è una conseguenza dell impero romano (non religioso) e che bisogna conviverci con le religioni per non finire in un nuovo medioevo , ma se il medioevo è sinonimo di religione lol .... o forse intendi che per non finire in un periodo super religioso meglio evitare un periodo dove nn c è religione?

Esatto, meglio il male minore oggi che quello maggiore dopo, alla fine la storia è una ruota... Troppi rischi di finire come se non peggio di prima, guarda ad esempio il ritorno prepotente delle ultra destre, chi lo avrebbe mai detto che a cosí breve distanza di tempo sarebbe ritornata ?

Ogard 08-06-2018 23:46

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 2125816)
Ignoranza a parte, andrebbe divisa la religione dalla bibbia, spesso le religioni non mettono in pratica il suo contenuto , detto questo, l'impero romano, ad'oggi, e stato lunica potenza mondiale a collassare su se stessa, e detto molto sinteticamente, no religione= immoralità sessuale diffusa, sfascio delle famiglie, etc, per poi finire nell'oscurantismo piú profondo, meglio conviverci pacificamente con la religione che trovarsi un domani dominati e schiavi da un altro medioevo, Non appartiene all’uomo che cammina nemmeno di dirigere il suo passo, col nostro intendimento e libbero arbitrio abbiamo spesso solo fatto danni a noi stessi e agli altri.

Mi sembra abbastanza una boiata, senza offesa.
Staresti dicendo che l'impero romano è caduto a causa dell'immoralità sessuale che ha sfasciato le famiglie? :pensando: Non tutte le religione sono così bigotte riguardo le relazioni e sessualità, in Grecia rendevano omaggio ad Afrodite facendo sesso con le sue sacerdotesse e a Roma i matrimoni erano molto meh, ci si metteva un attimo a divorziare. Non credo siano state queste le cause del decadimento di tali potenze.

varykino 08-06-2018 23:57

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 2125823)
guarda ad esempio il ritorno prepotente delle ultra destre, chi lo avrebbe mai detto che a cosí breve distanza di tempo sarebbe ritornata ?

il ritorno delle destre è normale , sto paese è infestato dai fascisti di m.... da sempre , solo che prima si nascondevano come i topi nelle fogne , ora c'hanno di nuovo un urlatore da adorare :sisi:

Stella89 09-06-2018 00:33

Re: Il futuro senza religione, come sarà?
 
Più maschere cadranno allora, e i falsi credenti saranno liberi di non sforzarsi di fare ogni domenica la loro recita e recitare una bibbia o un altro testo in cui non credono fino in fondo, ma che gli ha fatto comodo per sentirsi dei "buoni". Le religioni sono tante, diverse, in contraddizione tra loro e contraddittorie esse stesse. Secondo me bisognerebbe chiedersi in futuro, senza più un barlume di spiritualità che ne sarà di noi. La spiritualità è una parte che stiamo abbandonando. Trascende ogni religione è non è necessario seguire una religione in particolare per.coltivare la propria spiritualità, intesa come attenzione e cura verso ciò che è essenziale, profondo, non effimero. La spiritualità è essenziale per vivere un'esistenza piena, ma non è più richiesta. La stiamo.perdendo, tornando ad essere scimmie ottuse. Come disse Einstein, torneremo a farci le guerre con le pietre dopo la guerra nucleare.


Le religioni sono espressioni di una cultura, hanno origini antichissime e si raccontano nei secoli. Farne un credo mi sembra assurdo. Sono racconti millenari tramandati. Dal punto di vista culturale andrebbero studiate, ma farne un credo uniformando la propria esistenza intorno ad un sistema di dettami continuamente reinterpretati nel tempo, dedotti da una collettività antichissima, mi sembra pura follia. Penso sia meglio abbandonare credo religiosi, e qualsiasi forma di fanatismo in ogni campo. Bisognerebbe prima ritrovarci e ritrovare la sacralità in noi e in tutto ciò che ci circonda, senza cercarla alla cieca in una religione che ci dica di sentirla e dove è come. Dobbiamo tornare a riconoscerla, percepirla e ad apprezzarla noi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.