![]() |
Lavorare come cameriera
Ciao,
in questo periodo sto cercando lavoro come cameriera, qualcuno di voi ha provato? Che lavoro è per un fobico? Pensate sia fattibile? |
Re: Lavorare come cameriera
ah.... benvenuta nel club...
sputtanato per i miei tremori diciamo che non mi trovo e non mi piace come lavoro e come ambiente ma in mancanza di altro me lo devo tenere, per me da fobico è molto stressante ogni giorno anche se nel tempo certe ansie si sono ridotte |
Re: Lavorare come cameriera
Capisco, ho letto il post, mi dispiace per quello che è successo...
Posso chiederti come hai fatto a farti assumere? I colloqui mi mettono abbastanza ansia e poi si vede che sono timida, anche se sempre sorridente e carina, però boh, non penso mi prenderebbero... Tu come hai fatto? Hai ricevuto un training? Con i colleghi non ansiosi come ti trovi? Puoi rispondermi anche in privato se vuoi :) |
Io non ho fatto la cameriera ma ho provato a star al bancone di una gelateria ( a fare gelati ). Ho fatto solo la prova di una settimana e avevo difficoltà ad approcciarmi coi clienti, ma penso che col tempo si diventi più spigliati. Inoltre (suppongo) che il cameriere debba interagire di meno perché dopo aver portato i piatti se ne torna in.cucina a.prenderne.altri, e si abbia meno tempo a disposizione rispetto uno che ad es prende un gelato e poi si ferma a chiacchierare. Quindi io mi fare forza su questo aspetto, pensando che devi solo portare le cose e nn per forza interagire. Poi ci sono tante variabili da considerare, se è un agriturismo (cn menù fisso, quindi nn bisogna prendere le ordinazioni, quindi si parla meno), se ci sono tante persone e quindi vai sempre di fretta, se ti trovi bene col.personale, se conosci chi devi servire (ad es io abito in Paese e qui nei dintorni nn vorrei mai farlo) ecc. Diciamo che sec me devi provare, poi valuti se ce la fai a proseguire oppure no
|
Re: Lavorare come cameriera
come avete fatto a farvi assumere? avevate già esperienze? avete risposto ad annunci?
(dico sia a chi ha già lavorato come cameriere sia a quella che ha detto di aver fatto la gelataia) |
Re: Lavorare come cameriera
Quello sì, il problema sono i colloqui... è difficile che prendano persone molto timide...
Poi va beh, forse per me sarebbe meglio lavorare in una gelateria perché magari in un ristorante ti possono chiedere qualcosa sul menù, devi fare accomodare le persone, dargli il benvenuto, prendere le ordinazioni... |
Re: Lavorare come cameriera
grazie per la solidarietà, ti scrivo qui così rimane a disposizione di tutti anche in futuro :)
come hai fatto a farti assumere? c'era un foglio alla porta a dire che stavano cercando, sono entrato e ho lasciato il cv, scoprirò poi che l'avevano appena messo, quindi direi che gli unici motivi per cui mi hanno preso è stato che ero tra i primi a dare il cv e che il mio indirizzo è a pochi minuti a piedi dal ristorante, in passato mi ero candidato online a posizioni simili o uguali ma senza mai avere successo, c'e anche da dire che maggio era alle porte e quindi ha aiutato perchè credo avessero fretta nel trovare qualcuno I colloqui mi mettono abbastanza ansia e poi si vede che sono timida, anche se sempre sorridente e carina, però boh, non penso mi prenderebbero... Tu come hai fatto? il giorno del colloquio ci sono andato stranamente rilassato e anche un po sorridente, in quel momento erano praticamente vuoti e questo mi ha aiutato, anche il suo modo di fare pacato mi ha messo a mio agio, poi lavorando ho scoperto che ogni tanto ha le sue lune storte senza motivo ma è un altro discorso al colloquio il capo sapeva già che non avevo altre esperienze simili quindi mi ha chiesto cosa sapessi sugli allergeni e l'igiene che il personale è tenuto ad avere e del locale stesso, questo perchè altrimenti il locale rischierebbe sanzioni pesantissime, ho risposto bene e poi mi ha chiesto subito cosa facevo settimana prossima e se ero interessato ad iniziare e ho detto di si Hai ricevuto un training? si i primi giorni in pratica sono stato solo a guardare e pulire, poi mi ha mandato a fare due corsi per il lavoro che servivano e dopo i corsi ho fatto affiancamento nelle ore meno affollate ad altro personale in maniera graduata, prima solo guardare e poi piano piano tutto il resto passando anche a delle simulazioni con colleghi quando c'era tempo, il discorso dei soldi è stato l'ultimo degli ultimi che mi hanno lasciato fare. Posso dire che l'inizio è stato morbido e poi è diventato lavoro vero e proprio Con i colleghi non ansiosi come ti trovi? sono l'unico ansioso, tutti accoppiati e alcuni con figli, se l'argomento è il lavoro sono collaborativi e aiutano ma se c'è da andare su altri argomenti sono un pesce fuori dall'acqua, forse perchè si conosco già da tempo e poi parlano sempre di feste e divertimenti vari che per me sono argomenti ignoti, speravo appunto nel riuscire a trovare qualche buon conoscente con cui fare 2 parole oltre al lavoro ma mi sbagliavo, anche nei momenti di calma non so mai cosa dire ai miei colleghi e anche se siamo in pochi loro stanno sempre tra tutte le chat che hanno, io zero quindi guardo sempre facebook o il meteo, a livello sociale ci sto male ma so benissimo che è colpa mia |
Re: Lavorare come cameriera
Grazie mille per la risposta!
Quante ore al giorno si lavora? |
Re: Lavorare come cameriera
Come hai trovato il coraggio di entrare e lasciare il cv se sapevi di non essere in grado di svolgere da subito quel lavoro? XD
|
Re: Lavorare come cameriera
Quote:
Quote:
|
Re: Lavorare come cameriera
Quote:
Magari potresti trovare qualcosa da fare nel tempo libero, qualcosa che ti rilassi e ti piace fare ;) |
Per casualità mio padre ha parlato con il proprietario della gelateria(si conoscono di vista)... e ha saputo che cercavano quindi mi ha proposto... È una gelateria che dista pochi metri da casa mia tra l altro..quindi ho fatto.direttamente la prova... niente cv
Non riuscivo neanche più a dormire dall ansia..per ora nn ho mai avuto il coraggio di lasciare cv... L unica cosa che ho fatto è stata iscrivermi a un agenzia di lavoro perché ho.accompagnato un amico... ma poi basta, nn ho fatto più nulla |
Re: Lavorare come cameriera
Gio.solo Quanto durano i due corsi per il lavoro ?
|
Re: Lavorare come cameriera
Io ho lavorato come cameriere e sono sincero, per me è troppo sociale come lavoro. Se i clienti chiedono una cosa devi essere preparato e pronto a rispondere. Io sono durato davvero poco, dall'ansia mi dimenticavo in continuazione il menu e poi c'era un cliente fisso inglese e puoi immaginare le figure che facevo. Invece una volta per due giorni feci il lavapiatti alla camst e mi trovai benissimo, lavoro con 0 contatti con gli altri.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Re: Lavorare come cameriera
Quote:
|
Re: Lavorare come cameriera
Quote:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Re: Lavorare come cameriera
Ciao!
Io è da ben 4 anni ormai che lavoro come cameriera in un grande ristorante e paradossalmente questo lavoro mi ha aiutato e mi sta aiutando ancora molto a sbloccarmi.. Certo all'inizio non è stato facile ma poi diventa una questione di abitudine. . Io avevo un amico che conosceva il proprietario così ho fatto il colloquio e il giorno stesso mi ha preso... Sono una ragazza timida e riservata e arrossisco spesso (è la cosa che mi da più fastidio! ) ma nonostante ciò mi hanno accolto tutti bene... Sarà che sono stata fortunata ma questo lavoro mi permette di mettermi alla prova ogni giorno e di uscire dalla mia zona di comfort... Infatti ogni giorno è un'incognita e non puoi mai prevedere che piega prenderà il tuo turno...di figuracce ne ho fatte molte ma ho incassato i colpi e pian piano ho imparato a gestire meglio le mie ansie... Io ci proverei se fossi in te! È una palestra di vita! E poi puoi conoscere tante persone nuove...sia clienti che colleghi... In bocca al lupo! |
Re: Lavorare come cameriera
Confermo quanto detto da Lara Croft (non sapevo che facesse la cameriera :sisi:).
In realtà la mia esperienza è più che altro relativa al ruolo di barista. Ho iniziato a fare la cameriera da un paio di settimane, anche se in un bar/tavola calda, ma poco cambia. Piano piano mi sto abituando e riconosco che, soprattutto dopo averci preso un po' più di confidenza, è sicuramente d'aiuto a livello di blocchi relazionali ecc. Diciamo che ti fai un po' le ossa, con tutti i momentacci annessi, certo, però basta appunto il tempo di prenderci un po' la mano (sto facendo certe figuracce, il boss la scorsa settimana mi ha detto esplicitamente che si vede che sono impacciata :miodio:). Io trovo che rispetto ad altri lavori sia invece un buon compromesso, nel senso che il relazionarsi con il cliente è solo una cosa fugace, in fin dei conti proprio per la mansione in se sei giustificata a scappare velocemente dietro un bancone od in cucina :mrgreen: |
Re: Lavorare come cameriera
anchio voglio provare ... io tremo gia di mio , ma la figura di merda è cosi importante da evitare? che gioco e ruolo ha la figura di merda nella vostra testa?
è cosi importante per l'autostima non fare figure di merda? , o sono piu forti i pensieri di paura che capitano ? la figura di merda non è brutta ma la paura di fare figure di merda è peggio |
Re: Lavorare come cameriera
Quote:
Tipo quando ti dici:"Ecco adesso succede questo..." e inevitabilmente succede... Anche grazie a questo lavoro ho imparato a ridimensionare un po le situazioni...basta prenderci la mano e fregarsene un pò... Poi mal che vada ti fai una risata e non ci pensi piu. ...un errore è quello di continuare a riflettere sulla figuraccia fatta...in pratica autostima sotto i piedi per nulla! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.