FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Scherzare con gesti, "versi", parole a caso (https://fobiasociale.com/scherzare-con-gesti-versi-parole-a-caso-64217/)

SpaceBoy 20-05-2018 11:34

Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Ci sono queste persone che scherzano con gesti (non parlo di pacche, intendo proprio gesti ma non so come spiegare), o con versi (non tipo bambini), o dicono parole a caso sempre appunto per scherzare....io mi sento inadeguato perchè magari lo fanno con me e io sono tipo "ma che cavolo", e non so come reagire e li guardo imbarazzato, passando magari per snob, ma la verità è che non so come reagire, già con le ragazze mi viene più facile, ci sono magari quelle che per scherzare fanno smorfie e magari io lo rifaccio tanto non ci vuole molto con quello che già mi ritrovo senza smorfie, ma quando ci sono questi ragazzi super brillanti che si mettono a scherzare in questo modo strano proprio non so come reagire, io non riesco a scherzare così

claire 20-05-2018 11:48

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Non ti dico le colleghe...Io mi estraneo mentalmente e sembro autistica, a volte vado via proprio

SpaceBoy 20-05-2018 11:58

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2117005)
Non ti dico le colleghe...Io mi estraneo mentalmente e sembro autistica, a volte vado via proprio

boh per il modo che ha di scherzare sta gente sono più "autistici" loro, fanno gesti e ti guardano stando zitti, mi piacerebbe urlali contro


sembra che uno debba per forza capire il modo di scherzare da come ti guardano

StacyFreak 20-05-2018 12:36

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
E' una cosa che facevo da bambina ed ho continuato a farla, fino a che la depressione non mi ha spenta. Per qualche anno mi sono sentita fuori luogo, rimanevo ammutolita a guardare chi si comportava così con un misto ammirazione/invidia, completamente ignara del fatto che era una cosa che mi era appartenuta fino a pochi anni prima.
Uscita dalla depressione ho riscoperto questo mio lato, ma ancora oggi si attiva solo se arrivo ad un certo livello di confidenza, o comunque mi sento tranquilla rispetto a chi ho davanti.
Sono più che certa che sarei risultata molto più simpatica ad alcune persone, che tra l'altro ho notato hanno questo modo di scherzare, ma la timidezza mi inebetisce e, pur essendo così, rimango rammollata e con il sorrisino imbranato.
Credo comunque di aver ereditato questa cosa dai miei, scherzano entrambi in questo modo, mio padre in primis.

Le pacche però non le do, né tocco l'interlocutore :sisi:

no-body 20-05-2018 13:00

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Alla larga i gestuanti da me. :ridacchiare:
Gesto di mano gesto da villano.

SpaceBoy 20-05-2018 13:16

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Quote:

Originariamente inviata da Creeper (Messaggio 2117037)
Non credo di aver capito benissimo, però con i miei "amici" d'infanzia spesso scherziamo in quel modo, con versi da imbecilli. Mi riesce facile perché lo faccio anche con mio fratello. Il tutto rigorosamente senza contatto fisico, ma accompagnato da gestualità demenziali o espressioni da pirla.
Anche a scuola capitava ogni tanto :pensando:
Però ripeto, non so se ci riferiamo allo stesso fenomeno.

più o meno credo di sì


comunque non era una critica a chi lo fa, solo io che non riesco perchè mi sentirei ridicolo, però con persone con le quali sono in sintonia credo ci riuscirei anch io

hermit94 20-05-2018 13:36

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Quote:

Originariamente inviata da SpaceBoy (Messaggio 2117010)
boh per il modo che ha di scherzare sta gente sono più "autistici" loro, fanno gesti e ti guardano stando zitti, mi piacerebbe urlali contro


sembra che uno debba per forza capire il modo di scherzare da come ti guardano

Un mio amico è così, se esci con lui passa tutto il tempo a fare battutine frecciatine versi, tirare sculacciate e tutte stesso robe qua.. Mi risulta più noioso di uno che sta zitto tutto il tempo..

SpaceBoy 20-05-2018 13:42

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Quote:

Originariamente inviata da Creeper (Messaggio 2117057)
Beh, ovviamente non mi sognerei mai di farlo in pubblico, mi rendo conto che sia una cosa demenziale, si fa solo con i suddetti amici quando siamo fra di noi a casa. Anche solo ci fosse qualcuno estraneo, soprattutto una ragazza, non lo farei di certo.

no beh non credo sia stupido, tanti lo fanno appunto con tutti, anche se in maniera meno vistosa, tipo non so a scuola, il vicino di banco ti guarda strano cercando chissà che segno di intesa, senza riferirsi a una cosa concreta che sta succedendo

cancellato18934 21-05-2018 13:08

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Praticamente vedo persone che fanno queste cose ogni giorno, quando vedevo persone scherzare in questo modo a scuola pensavo fossero immature adesso che vedo gente di 25-30 anni continuare a fare versi e gesti per divertirsi comincio a pensare che forse tra le persone sia una cosa normale. Comunque è un tipo di ironia che non capisco nemmeno io e mi trovo a disagio quando lo fanno con me.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

~~~ 21-05-2018 15:17

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
A me sembra di farlo? Però non ho esattamente capito cosa si intende

XL 21-05-2018 15:18

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Ma che intendete? Tipo quei versi che qualcuno fa ai neonati? E Bu bu bu bu bu, e giu giu giu giu giu, quent'e bello/a luiiii/leiiii :D
Per la verità non ho mai visto nessuno far versi del genere agli adulti :nonso: a meno che per certi motivi non si vuol mimare un atteggiamento affettuoso verso un adulto svolgendo un certo gioco di ruolo in cui l'adulto interpreta il bambino e l'altra persona l'adulto.
Poi se si tratta di gesticolare per accompagnare un discorso o comunicare, c'è tutto un codice linguistico (che probabilmente varierà da zona a zona), ad esempio indice che ruota piantato sulla guancia per comunicare che qualcosa è buono da mangiare e così via.

https://www.ilmessaggero.it/photos/P...KwU8eZWarQ.jpg

Poi se ci pensate un po' vedete che usiamo un mucchio di gesti per comunicare.

Credo di gesticolare anche io, anche quando saluto mi è più facile fare un gesto con la mano (anche il saluto romano, però non quello con la mano alzata militare tipo stecca) che usar la voce.
Quando ho il contatto visivo con qualcuno mi è più facile usare i gesti che la parola, la mia timidezza è più forte in termini verbali/acustici.

Siamo già in parte abituati al linguaggio dei segni.

Kitsune 21-05-2018 17:09

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Da piccolo imitavo Giorgio Bracardi e non riuscivano a farmi smettere sembrava avessi la Tourette, ora li faccio quando sono solo o al massimo a mia madre (ultimamente faccio i pollici all'insù sorridendo).
Nessuno li ha mai fatti con me, magari mio fratello mi faceva dei versi.
Non si deve reagire si subiscono e basta, sono fini a se stessi.

anahí 21-05-2018 20:15

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
A me capita quando la gente parla agli animali con versetti strani e "carini", mi mette un senso di alienazione intenso. Una persona che credi di conoscere all'improvviso comincia a imitare il modo di parlare di un neonato e a parlare ad un gatto facendo finta che capisca. Cosa faccio, devo parlare anch'io così se no sembra che odi il gatto? Io proprio non riesco a esprimere affetto in quel modo, mi sento ridicola e fintissima. Mi sento super fredda e senza cuore quando succede lol

XL 21-05-2018 20:38

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2117693)
A me capita quando la gente parla agli animali con versetti strani e "carini", mi mette un senso di alienazione intenso. Una persona che credi di conoscere all'improvviso comincia a imitare il modo di parlare di un neonato e a parlare ad un gatto facendo finta che capisca.

Io ho visto persone far discorsi articolati ai propri animali :mrgreen:.
Ricordo la signora del pianerottolo dove abitavo prima che vedendomi uscire di casa mi disse "se per caso vedi S" S era il suo cane "se lo vedi, per cortesia potresti dirgli di tornare a casa a mangiare?" :o

SpaceBoy 21-05-2018 22:42

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2117578)
Ma che intendete? Tipo quei versi che qualcuno fa ai neonati? E Bu bu bu bu bu, e giu giu giu giu giu, quent'e bello/a luiiii/leiiii :D
Per la verità non ho mai visto nessuno far versi del genere agli adulti :nonso: a meno che per certi motivi non si vuol mimare un atteggiamento affettuoso verso un adulto svolgendo un certo gioco di ruolo in cui l'adulto interpreta il bambino e l'altra persona l'adulto.
Poi se si tratta di gesticolare per accompagnare un discorso o comunicare, c'è tutto un codice linguistico (che probabilmente varierà da zona a zona), ad esempio indice che ruota piantato sulla guancia per comunicare che qualcosa è buono da mangiare e così via.

https://www.ilmessaggero.it/photos/P...KwU8eZWarQ.jpg

Poi se ci pensate un po' vedete che usiamo un mucchio di gesti per comunicare.

Credo di gesticolare anche io, anche quando saluto mi è più facile fare un gesto con la mano (anche il saluto romano, però non quello con la mano alzata militare tipo stecca) che usar la voce.
Quando ho il contatto visivo con qualcuno mi è più facile usare i gesti che la parola, la mia timidezza è più forte in termini verbali/acustici.

Siamo già in parte abituati al linguaggio dei segni.

no beh non mi riferivo al gesticolare, da buon italiano gesticolo tanto anch io

alien boy 21-05-2018 23:18

Non mi viene in mente praticamente niente del fenomeno a cui si fa riferimento, sarà una cosa dei giovani d'oggi. Vabbé che io non sono in confidenza con nessuno a parte che con i famigliari. E anche con questi sono abbastanza serio.

anahí 22-05-2018 11:08

Re: Scherzare con gesti, "versi", parole a caso
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2117707)
Io ho visto persone far discorsi articolati ai propri animali :mrgreen:.
Ricordo la signora del pianerottolo dove abitavo prima che vedendomi uscire di casa mi disse "se per caso vedi S" S era il suo cane "se lo vedi, per cortesia potresti dirgli di tornare a casa a mangiare?" :o

Sembra una di quelle storielle zen in cui il maestro dà istruzioni assurde al discepolo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.