![]() |
Come diventare estro
Per curare la fobia credo che sia l'unica soluzione
e cioè Non ci si deveno essere pensieri negativi o razionali sull'esito di una conversazione , (esempio cè una bella ragazza in palestra e ti dici cosa le dico , e ma è li che si fa i cazzi suoi, e alla fine lei finisce l'esercizio e dici , cacchio ma perchè perchè.... )la semplicita nella nostra mente per guarire ci deve essere) invece è sbagliato quando hai confusione e mille pensieri razionali ogni pensiero precedente all'azione che ti fa riflettere sull'esito e sulle paure è sbagliato ( esempio- sto cercando lavoro e dico , ma non vado bene per questo lavoro, sono troppo impacciato , poi come faccio a non fare figure , insomma forse è meglio cercare altro senza pubblico o con poche persone , e poi dico eh ma cavolo mi annoio con questo , con questo procedimento sei in un labirinto di pensieri e non ti fermi piu siamo in un gruppo se gli altri non ti cagano , perchè sei brutto (molte delle volte) e loro hanno gia amicizie e tutto perchè si dovrebbero esporsi .. esempio- come su internet un sito poco pubblicizzato o con pochi argomenti disponibili chi se lo caga ... vendersi è importante , come ci si mostra , quanto vuoi ottenere con il tuo (carattere, sito) cmq la cosa da non fare è crearsi illusioni dentro il nostro cervello ,e non dirsi cose negative per esempio (sto chiuso non parlo con nessuno perche so che non piacio) non ci provo con una ragazza , perchè so che non gli piacero) (non posso fare questo lavoro , perchè nn sono capace) (cosa vado li tanto non mi prenderanno) (perchè dovrebbe parlare con me) (non riuscirei a cantare davanti ad un pubblico di 40 persone) (non riesco a farmi amici maschi ) cè ne sn mille , queste sono le piu importanti per me |
Re: Come diventare estro
:popcorn:
|
Re: Come diventare estro
La risposta é psichiatra.
|
Re: Come diventare estro
Quote:
|
Re: Come diventare estro
Quote:
|
Re: Come diventare estro
Ma se tu vuoi conoscere persone e parlar con le ragazze non è che devi "diventare" estro. Sei già estro.
La contrapposizione tra fobia sociale ed estroversione esiste solo nella mente di alcuni utenti del forum. L'estroversione denota la propensione a ricavare energie dall'esterno e dai contatti sociali, anziché dall'interno. Non significa che ne si sia capaci. Anzi, nella difficoltà dei rapporti interpersonali l'estroverso soffre molto più dell'introverso (cosa che mi porta a sospettare che su questo forum le persone con una preponderanza all'estroversione siano la frazione maggioritaria). Simmetricamente, l'introversione non necessariamente comporta difficoltà sociali. Lo stereotipo è diffuso in quanto è situazione comune (chi ama stare per i fatti propri spesso coltiva poco le proprie abilità relazionali), ma non è obbligatoria. Esistono persone introverse abilissime socialmente. Ma che nonostante questo prediligono stare sole. Ricaricarsi con letture, videogiochi, film, passeggiate, o altri hobby vari in solitaria. La precisazione è d'obbligo in quanto quel che presenti come una scoperta universale, forte della tua felicità per questa conquista, in realtà è una soluzione adatta o adattabile solo da chi è affine a te in termini di funzionamento energetico. Questo ti porta a vedere facilmente il potenziale premio di un'azione sociale ("parlo con una ragazza? potrei conoscerla") e quindi agire a disinnesco dei retropensieri che hai descritto come gravemente ostacolanti ("parlo con una ragazza? e se poi quella mi dice brutte cose e ci rimango male?"). Chi è sul lato introverso invece non può adottare questo sistema, perché ovviamente faticherebbe molto più di te a trovare gli aspetti positivi dello sforzo. Questo è il primo appunto che mi viene. Il secondo, è che non sempre la comprensione dei propri meccanismi psichici autosabotanti comporta il disinnesco degli stessi. Tu puoi raccontarti quanto vuoi di non pensare all'esito di una conversazione, ma se l'impatto emotivo è consolidato, è impossibile "decidere" di ignorarlo. In certi casi funziona, in altri invece no, anzi può anche aggravare la cosa. Comunque, se la cosa sta funzionando per te ne sono ben felice :) |
Re: Come diventare estro
Forse vuoi uscire dalla solitudine..
|
Re: Come diventare estro
Quote:
google da' questa definizione estroverso e·stro·vèr·so/ aggettivo e sostantivo maschile 1. aggettivo Incline all'estroversione; com., facile ad aprirsi col prossimo, espansivo, aperto, socievole. "un ragazzo e." 2. sostantivo maschile . Persona portata verso il mondo esterno, dotata di espansività e comunicativa. e sebbene io possa essere portata verso il mondo esterno, quello darmi energia (mi importa piu' delle persone che delle cose) , tutto il resto (facile ad aprirsi col prossimo, espansivo, aperto, socievole, dotata di espansività e comunicativa) non ce l'ho |
Re: Come diventare estro
Quote:
Ma a tal proposito, interfacciarsi alla teoria Junghiana può aiutare a discernere un po' meglio le proprietà delle caratteristiche dell'individuo se esso non si "vede" con sufficiente chiarezza. |
Re: Come diventare estro
non si diventa estroversi. introversione ed estroversione sono tratti della personalità immodificabili. si può (in alcuni casi) curare.. anzi diciamo contenere..una timidezza patologica
|
Re: Come diventare estro
Se non lo sei di natura estroverso meglio lasciar perdere.
|
Re: Come diventare estro
Quote:
Quote:
|
Re: Come diventare estro
Quote:
|
Re: Come diventare estro
La f*ga vi renderà liberi. Cit. :occhiali:
|
Re: Come diventare estro
Quote:
Oppure essere introversi, cercare gente simile qua dentro e scoprire che son tutti estroversi impantanati in problemi sociali, e di cui non si capiscono i modi e gli obiettivi. |
Re: Come diventare estro
Quoto ciò che è già stato detto.
Introversione e timidezza sono 2 cose separate che non necessariamente vanno a braccetto, anche se è ovvio che essere introverso renda più probabile diventare timido. |
Re: Come diventare estro
risposta ovvia, con dei tatuaggi :nonso:
|
Re: Come diventare estro
Quote:
Cmq si vanno a braccetto , da piccolo ero introverso e sono peggiorato , mentre adesso sono estroverso e sto male per solitudine ogni giorno vedo ragazzi e ragazze , che mi parlano ma non mi cercano anche dopo quel piccolo momento del tipo , dai dammi il tuo numero o altro percui la mia sofferenza è questa , perchè non sono cercato ? non sono cercato perche non mi faccio vedere e notare e poi anche il bel faccino fa la sua , ma non voglio buttare il tema su quei ambiti se no non se ne esce piu |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.