![]() |
bisogna dare peso al giudizio altrui?
ultimamente penso parecchio ad espisodi avvenuti negli anni in cui sono stato giudicato e onestamente non so come prenderla
- da (ex) amici mi è stato detto che il mio parlare poco in gruppo ed essere spesso inespressivo mette in soggezione le persone quindi finisco per essere isolato - amici di famiglia mi hanno detto che i miei problemi sociali e lavorativi sono dovuti al mio carattere debole e che dovrei tirare fuori le palle, non tirando fuori un carattere forte è normale essere calpestati e che uno se le cerca pure - troppo spesso in seguito a miei comportamenti che ritenevo giusti gente totalmente estranea mi ha dato del "pazzo/fuori di testa" ovviamente in senso dispregiativo, sarà successo almeno una 15ina di volte nella mia vita, non poche quindi. Io purtroppo penso che in tutti e 3 i casi abbiano ragione e accetto dolorsamente questo giudizio anche se a volte cerco scuse con me stesso, ma come faccio a migliorarmi? |
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
essi te stesso ma che te frega degli altri , perchè dovresti castrarti la personalità? tanto nn ne viene niente di buono lo stesso , nemmeno se stai bene agli "altri" . dopo passi la vita a far finta di essere n'altra cosa , diventi matto veramente cosi :D .
|
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
a mio modesto parere si e no. ci sono persone perspicaci e che veramente vogliono aiutarti. altre invece giudicano per il solo gusto di farlo, altre sono ignoranti e superficiali e non capiscono. insomma bisogna saper filtrare i vari giudizi, segnali e altro che vengono inviati da chi ci circonda, senza mai perdere coscienza di sè o prenderli come pretesto per annichilirsi se negativi, e trovare la forza ed il modo di comprenderli al meglio ed agire di conseguenza.
|
Quote:
|
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
Beh credo Varykino l'abbia detta tutta...
Due premesse però: A. Non devi tenere comportamenti (che non siano dettati dalle paure) che ledano gli altri B. Se il consiglio è dato da una persona di cui ti fidi ciecamente o dal tuo psicologo, può darsi che ci sia qualcosa a cui effettivamente non fai caso, e che ti fa auto-sgambettare ogni volta senza che te ne renda conto. Detto questo.. Anche se ascolti il giudizio altrui cosa cambia? Che allinei il tuo carattere con quel giudizio? E poi arriva un altro che ti dice che invece eri meglio prima...che fai? chi ascolti? Manno' dai...sii te stesso, al netto di tutte le paure, ansia e menate varie. Quello che ne risulta è la tua essenza, quello che sei veramente senza toppe varie messe dalla tua mente debole e soggetta a paure di apparire in un certo modo. Quella è la personalità che sei che deve essere protetta poi da kg di orgoglio. |
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
Non bisognerebbe darci peso, purtroppo però a volte i giudizi altrui feriscono e fanno male
|
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
NOn bisogna darci peso, purtroppo spesso sono gli altri che danno peso al giudizio che altri ancora danno di noi
|
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
Quote:
Tra l'altro, la porzione di post quotata è parte di un discorso molto meno "sempliciotto" o erroneo di quanto tu voglia far passare. |
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
Quote:
E questo è funzionale. Fare un reset degli schemi disfunzionali e ripartire è una strada. Perdersi nella vastità degli schemi ragionando sull'irrazionalità della cosa no. |
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
Quote:
Bensì respingendone 9 su 10. Così si riparte e si crea un suolo stabile. La presa di coscienza di noi stessi ci farà essere più lucidi e più idonei nel valutare i giudizi. |
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
Ti consiglio un saggio filosofico di Arthur Schopenhauer: "Il giudizio degli altri. Dov'è la nostra felicità? Nella testa degli altri."
https://www.ibs.it/l-arte-di-ignorar.../9788817002714 |
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
Quote:
|
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
Quote:
|
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
Si ma quali erano questi comportamenti da "fuori di testa"? Mi sembra strano che sconosciuti se ne escano con frasi del genere.
|
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
miglior modo per rovinarsi la vita.
|
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
ovviamente non bisogna darci peso, ma dimmi come ci si riesce (non come si fa) e ti riempio d'oro
|
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
a me è stato dato del depresso,non a tutti i torti...poi che parlo poco ecc....dà fastidio perchè io a volte neanche me ne accorgo di essere cosi...ma bisogna cercare di fregarsene
|
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
Quote:
|
Re: bisogna dare peso al giudizio altrui?
Se i giudizi non implicassero nulla, peso non glielo darei, ma siccome in realtà comportano varie conseguenze il peso glielo devo dare per forza in relazione a queste conseguenze.
Se le altre persone si comportassero in modo indipendente dal loro giudizio, di questo giudizio cosa potrebbe fregarmene? :nonso: Non è che c'è una regola, puoi anche non dar peso a nulla, non dar valore al denaro bruciando banconote, pisciare dal balcone e così via, lo si può fare, si può in linea di principio far tutto... Finché non ti internano ovviamente :D. Che la accetti o non la accetti una cosa poi magari ti internano lo stesso, perciò è irrilevante dal punto di vista pragmatico per me tutta la faccenda, anche se non li accetti certi giudizi spesso devi far finta di accettarli per evitare conseguenze nefaste, attaccare il ciuccio dove dice il ciuccio insomma. Vuoi fare il cantante e A ti dice che sei una mezza sega, B lo stesso e così via... Ignori questi giudizi, vai a fare dei provini... ti dicono di darti all'ippica... niente, insisti, ignori questi giudizi... Pubblichi su youtube e nessuno ti lascia un commento positivo, potresti puntare a quel tipo di pubblico che ti ricopre di insulti e cercare di emergere come fenomeno trash, ma non funziona nemmeno questo... Ignori sempre e contini... Alla fine a cantare come ti pare, canti pure, è vero, e puoi perciò benissimo ignorare tutto, ma il fatto reale che canti da solo e nessuno ti dà retta rimane. Se alla fine non si vuol condividere nulla e non si desiderano avere interazioni sociali, si può ignorare il giudizio del prossimo ai massimi livelli, d'accordissimo, ma siccome queste premesse sono false, risulta ipocrita il consiglio di certe persone che si sono integrate e si sono adattate a questi giudizi correggendo un mucchio di cose in funzione di questi (scordandosi poi questo tortuoso percorso fatto di sofferenze varie e costrizioni) di non dar peso a questi giudizi e che il mondo ci accetterà tutti così come siamo lasciandoci gli stessi spazi. Questo è semplicemente falso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.