![]() |
gli altri sono solo fortunati?
sono arrivato alla conclusione che per quanto ci si possa impegnare ben poco possiamo cambiare della nostra situazione e che a farla da padrona è sempre la sorte, certo, impegnandosi un minimo margine di miglioramento c'è ma nulla di trascendentale, penso anche che la sfiga per i casi umani come me ci veda benissimo mentre per le così dette persone "normali" la fortuna ci veda benissimo e il massimo dei problemi che loro hanno sono cose che noi vorremmo avere ma abbiamo ben peggio a cui pensare.
E alla fine ci sono io, che a differenza di questi miei coeatanei a scuola mi sono sempre impegnato ma con scarsi risultati perchè vuoi che non sono particolarmentte intelligente e vuoi perchè solitudine e bullismo sin dalle medie lasciano un bel segno. Famiglia normale l'ho avuta ma non certo ci potevamo permettere lo sperperare dei soldi. Il lavoro è difficile da trovare e quando lo trovo è difficile da tenerselo tra ansie e simpatie con non ottengo, mai avuto una ragazza e nonostante negli anni mi sono impegnato più volte automigliorandomi non ho mai ottenuto nulla di concreto nella vita, i tre campi principali: lavoro, famiglia, amici. Fallimento totale, eppure penso che non sia colpa mia ma della sfiga che con me ci ha sempre visto benissimo, mentre gli altri con una buona dose di fortuna si sono sistemati senza problemi e senza sforzi. E voi? |
Re: gli altri sono solo fortunati?
Sono partita con 0. Arrivata in Italia a 17 anni, senza nessun titolo di studio valido qui, senza un soldo, senza famiglia e senza amici, completamente sola. Ora ho una casa, un lavoro, due figli e un ragazzo. Non è tutto perfetto ma rispetto a cosa avevo in partenza non sono a zero.
|
Re: gli altri sono solo fortunati?
Quote:
|
Re: gli altri sono solo fortunati?
Anche io conosco ex compagni di scuola non particolarmente intelligenti pero' con l'aiuto della famiglia hanno trovato in lavoro, magari anticipato i soldi
per la casa , poi fidanzata e figli arrivano da soli.. Non e' importante nemmeno un titolo di studio, c'e' gente ha fatto solo le scuole medie e Ora hanno un presente e futuro con casa e famiglia e lavoro. Contano le capacita', eventuali aiuti familiari, ma sopratutto essere svegli ed avere I contatti giusti. Sicuramente la sfortuna ha un suo rilievo ma non cosi fondamentale. |
Re: gli altri sono solo fortunati?
Contano (talvolta non poco, in ambo i sensi) sia le condizioni di partenza, sia la capacità di sfruttare a dovere quest'ultime, ed eventuali situazioni che si presentano, per costruire qualcosa di positivo.
Di storie come quelle da te elencate è pieno il Mondo, così come di storie di chi partendo da condizioni favorevoli riesce a sputtanare tutto oppure ritrovarsi ad accontentarsi di molto meno di ciò che avrebbe potuto ottenere. Io, in alcuni ambiti, rientro nella seconda categoria. In altri partendo da condizioni abbastanza " meh", o disastrose, sono riuscito a riprendermi. |
Re: gli altri sono solo fortunati?
Quote:
|
Re: gli altri sono solo fortunati?
più che fortuna hanno reso al meglio le loro risorse e qualità...
gli eventi fortuiti (positivi e negativi) possono avere un peso , in alcuni casi determinante, nella vita di una persona...ma non bisogna lamentarsi perchè ci va tutto storto o recriminare della buona sorte di tizio o caio. per raggiungere determinati scopi e desideri, bisogna provare a dare un cambio di rotta partendo dalle nostre risorse, dai nostri punti di forza. operazione non facile o meglio di enorme difficolta, sono il primo a dirlo... ma almeno non avremo alibi. |
Re: gli altri sono solo fortunati?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: gli altri sono solo fortunati?
Non per fare del vittimismo, ma, con tanta autoanalisi, sono giunta alla conclusione che nel mio caso i miei "fallimenti", se così si possono chiamare, sono da attribuire per buona metà al mio carattere e alla mia persona ma per buona altra metà a delle circostanze di vita , che, con una sorta di effetto domino, hanno fatto andare male tutto su quasi tutti i fronti.
Ci sono magari persone o ragazze che vedo timide quanto me che però hanno avuto relativa fortuna nell'avere relazioni stabili, buone carriere universitarie e qualche amico o conoscente. Quello che manca è il carattere richiesto per uscire da queste situazioni, la forza per uscire dalla "sfortuna". Magari delle persone estroverse e sicure hanno avuto i medesimi episodi spiacevoli o qualcosa andato male, la differenza è che ne escono facilmente creandosi alternative e cambiando vita, cosa che almeno per me appare molto impossibile. |
Re: gli altri sono solo fortunati?
Quote:
|
Re: gli altri sono solo fortunati?
E' normale cioe' che dici.
Alla fine conta solo il bel faccino e portafoglino. Il resto dipende un po' dalla fortuna di incontrare le persone giuste oppure non incontrare quelle sbagliate. Oppure godere di buona salute. Elementi che alla fine si bilanciano. Quindi direi si, gli altri sono stati fortunati. |
Re: gli altri sono solo fortunati?
Sono persone che semplicemente hanno un carattere che la società apprezza e anche se sei una persona inutile che non ha nessuna particolare dote o capacità o peculiarità è gente che comunque funziona all'interno della società e si attira tutte le cose buone che può offrire, grazie a carattere e modo di fare sciolto e menefreghista ma anche positivo verso il mondo. Sono le persone che hanno tutto dalla vita senza fare nessuno sforzo che io non sopporto, gli casca tutto dal cielo
|
Re: gli altri sono solo fortunati?
Quote:
però ripeto, secondo me non bisogna continuare ad aprire topic di questo tipo autodeprimenti, vogliamo veramente passare una vita a martellarci i co***oni?! prendiamo atto di chi siamo e di cosa possiamo fare ed avere... c'è spazio nel mondo per tutti, siamo solo delle formichine nell'universo e basta. facile a dirsi direte, io ci sto provando, pensiamo pure un po' positivo... e per concludere, secondo me anche quelle che qui vengono reputati 'normaloni', se facessero come noi a pensare ad ogni singola azione che fanno, come la fanno, come appaiono, che succede se.. ecc ecc, andrebbero al manicomio |
Re: gli altri sono solo fortunati?
Quote:
inb4 esistono vari tipi di intelligenza |
Re: gli altri sono solo fortunati?
Quote:
a parità di contesto no, quella mia poca intelligenza mi ha fatto rendere conto che sono schifato da tutti e di quanto sono in difetto con questa società, lui invece no perchè se lo menavano in 8 il giorno dopo era pimpante e allegro e non si poneva nemmeno due domande sul cosa fosse successo, dal mio punto di vista la sua stupidà l'ha reso immune a traumi adoloscenziali, in un certo senso è stato fortunato |
Re: gli altri sono solo fortunati?
Quote:
Nel mio caso, ho notato che le altre persone sono fortunate in amore, a differenza mia: da quanto mi raccontavano certe mie compagne di classe, per loro è sempre stato facile trovare un ragazzo, o quantomeno qualcuno che le corteggiasse, anche per quelle normali e simpatiche, non si sono mai dovute sforzare per avere ciò; addirittura ricordo che una che parlava della prima volta che ha incontrato il suo fidanzato, disse esattamente queste parole: "Io l'ho voluto dal primo momento che l'ho visto!". E mi pare di ricordare che non ci furono punti problemi, tra di loro, si misero insieme facilmente e in breve tempo. Roba che per me è pura fantascienza, dal momento che tutti i miei amori son sempre stati non corrisposti e in tutta la mia vita i ragazzi (anche quelli che non mi piacevano) hanno sempre preferito di gran lunga altre a me, pur trovandomi carina, buona e gentile. |
Re: gli altri sono solo fortunati?
Quote:
|
Re: gli altri sono solo fortunati?
Quote:
abbia fortuna con le donne ne' con la vita. Poi dipende, avere soldi ed essere un bel ragazzo secondo me attira comunque e dovrebbe vincere la fobia, dipende da quanti soldi e quanto bello. Diciamo che gli altri sono stati fortunati a non beccarsi la sociofobia; ma gli stessi potrebbero dire la stessa cosa di te sul fatto che sei bello. Inutile misurare le sfighe di ciascuno, ce n'e' per tutti. |
Re: gli altri sono solo fortunati?
Quote:
Quote:
la mia famiglia non mi ha mai fatto mancare nulla e mi hanno sempre voluto bene nonostante non sia mai stato un figlio perfetto, onestamente non mi sento di dovergli recriminare nulla. Certo non è mai stata una famiglia di estroversi la mia ma le uscite non mancavano. |
Ci stavo giusto pensando qualche minuto fa prima di vedere questo 3d...
Si io credo che la fortuna c'entra ma solo fino ad un certo punto. Poi ce il fare che purtroppo non tutti riescono o vogliono mettere in atto.. Diciamo un buon 40 fortuna e 60 quel fare li... Certo che poi ci sono anche i casi completamente diversi ma io penso che sia cosi... Io da parte mia non ho mai fatto niente e adesso mi ritrovo con niente. Ma do la colpa solo a me stesso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.