![]() |
si può convivere con un disturbo evitante?
o bisogna perforza farsi curare? ma soprattutto si cura?
|
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Io ci convivo. E ci convivo male.
Tre anni di terapia e due di farmaci hanno smosso ben poco. Continuo a evitare di tutto di più. Ormai mi sono rassegnato a portarmelo nella tomba... |
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Quote:
|
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Provo a conviverci. Farmi curare? non è cosa per me. Col carattere che ho, non ascolterei nulla di quello che mi dicono.
Si cura? boh, io ad oggi sono lo stesso di molti anni fa, ho provato diverse cose ma risolto poco e nulla perchè io sono così. Credo dipende da noi se abbiamo la forza di reagire e cambiare questo lato. |
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
uno almeno ci dovrebbe provare a curarlo.. anche se non credo si guarisca.. quantomeno alleviarlo a livelli compatibili con un esistenza dignitosa
|
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Quote:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Io sono evitante in modo forte e posso dire che l'unica cosa da fare è accettare la condizione, non penso ci siano farmaci o rimedi, e più si va avanti con l'età peggio è.
|
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Ovviamente puoi conviverci così come puoi convivere con un dolore al braccio.
Ma vale la pena tentare di stare meglio, a me un po' la terapia ha aiutato |
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Quote:
da alcune parti si legge che è un disturbo refrattario alle terapie, da altre invece dicono che si può curare (non guarire). dipende da quanto tempo l'abbiamo, da quanto ci impegniamo, da chi ti cura.. da tante cose |
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Quote:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Quote:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Faccio fatica a fare tutto, mi pesa tutto
|
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Quote:
|
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Quote:
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Quote:
Il disturbo evitante non è facilissimo da curare in quanto non c'è solo il disagio a stare con gli altri, ma manca anche la voglia.. ed è più difficile curare una persona che non ha voglia. Il fobico invece è più "vorrei ma non posso", anche se poi le suddivisioni non sono così nette |
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Quote:
Nulla fa miracoli e bisogna avere una grande motivazione ma secondo me, proprio come quando ti fa male una parte del corpo, arrivi a un punto in cui la prospettiva di stare così male per sempre è peggio che provarle tutte. |
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Essere evitante è sintomo di una condizione d'ansia molto forte. Sì può vivere da evitanti ma si vive male e in preda alla paura, cercare un minimo di migliorare la situazione di certo non può nuocere.
|
Re: si può convivere con un disturbo evitante?
Dipende da quanto è invalidante, si possono avere dei tratti piú marcati del disturbo e altri meno, se sei nella condizione invalidante del ritiro sociale con, 0 amici, 0 interessi socializanti, esempio, praticare uno sport con altre persone, 0 voglia di andare a scuola, 0 possibilità lavorative, allora è grave, da emarginazione e abbandono della società.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.