![]() |
vivere senza passioni o interessi
credo che capiti a molti di voi. sono in giornate come queste in cui sono costretto a non lavorare e a stare da solo con me stesso e coi miei pensieri che mi rendo conto che il mio unico, vero, desiderio sarebbe passare l'intera esistenza a letto tanto sono stanco e annoiato da tutto il resto. ho tentato le psicoterapie e i farmaci più moderni senza efficacia, ma la consapevolezza di vivere una vita senza amore (per le persone ma anche per le cose) e senza significato rimane costante. qualcuno ha voglia di condividere la cosa? voi come superate questi momenti?
|
Re: vivere senza passioni o interessi
Sono entrato anch'io in questa spirale di noia costante e non so come uscirne
|
Re: vivere senza passioni o interessi
Per quanto detesti lavorare,mi rendo conto che mi salva, l'isolamento che queste giornate di festa portano,hanno tutti qualcosa fare,un viaggio,un pranzo la braciolata,se non avessi lavorato oggi sarei stata tutto il giorno a casa sul divano tra tablet e tv,domani per fortuna si replica.
È sempre così quando non lavoro,una settimana è troppo lunga da passare da sola,sono i momenti i cui invidio gli altri,potrei andare da qualche parte da sola ma sono troppo pigra!:( |
Re: vivere senza passioni o interessi
Quando mi sento così di solito arrivo a pensare che sia solo una sensazione temporanea e mi metto a cercare qualcosa (tipo una sensazione che voglio provare, un bisogno che ho anche tramite input esterni: foto, musica, discussioni su forum ecc.) nella mia memoria che mi faccia smuovere da quella situazione/sensazione. Oppure aspetto semplicemente che quel qualcosa arrivi da solo come conseguenza dei viaggi mentali che faccio in quel momento :testata:
Voglio dire, alla fine so meglio di chiunque altro che il non voler fare nulla è solo un blocco mio e che in realtà voglio fare tutt'altro |
Re: vivere senza passioni o interessi
Piano piano, col passare degli anni, si diventa sempre più apatici, io spesso non ho voglia di fare niente, non riesco nemmeno a capire dove la gente trova l'energia di fare mille cose oltre al lavoro, tipo fare tanti viaggi, smontare la casa, portare i figli a scuola, a calcio, non capisco davvero dove reperiscono tutte queste risorse psicofisiche, io se oltre al lavoro dovessi fare per una settimana tutte le cose che fanno loro, andare a correre, curare i figli, fare viaggi, ribaltare la casa eccetera, mi ricoverano....
|
Re: vivere senza passioni o interessi
Fortunatamente sono ancora molto distante da questa situazione... il mio problema principale è non avere il tempo di fare tutto ciò che vorrei.
Arte, viaggi, musica, cinema, libri, lingue, cucina, vini, birre... vorrei fare ed imparare tantissime cose, ma lavoro e pendolarismo si divorano la maggior parte del tempo. Un altro aspetto un po' limitante è la solitudine, ma sto imparando a non rinunciare a ciò che mi attira solo perchè costretto a farlo da solo. |
Re: vivere senza passioni o interessi
Anche per me è così. Qualche vago interesse ce l'ho, ma davvero pochi (serie tv, qualche libro/videogioco, video trash e basta).
|
Re: vivere senza passioni o interessi
Quote:
poi a volte mi assale la pigrizia e non riesco a fare quello che vorrei. sicuramente anche la solitudine è un aspetto decisamente limitante e poco stimolante, rinuncio a fare diverse cose o le limito parecchio (tipo certe uscite che preferirei fare in compagnia). le passioni e gli interessi comunque mi aiutano parecchio ad andare avanti e a riempire certi "vuoti", se non li avessi credo che non troverei più nessun senso nel vivere....:nonso: |
Re: vivere senza passioni o interessi
boh una volta avevo tanti interessi, dalla musica, al cinema, al bricolage.
Poi quando avevo gli amici mi piaceva uscirci, sapevo che mi sarei divertito, che forse c'era quella ragazza che mi piaceva.. Ora tutto è ovattato, quando capita una volta ogni eclissi lnare di uscire con qualcuno è più che altro per uscire dall'isolamento, ma c'è pochissima voglia. Non ho interesse per le donne, e anche se lo avessi è meglio che non venga fuori che tanto è inutile. I farmaci aiutano solo a non cedere alla disperazione e alle ossessioni, ma non danno nessun guizzo di vita. I soldi sono pochi e l'età avanza. Questo è. |
Re: vivere senza passioni o interessi
è il punto chiave dell'esistenza. molto più della passera e della mascella quadrata
|
Re: vivere senza passioni o interessi
Che cazzo fare e perché vivere.. questi sono due dubbi amletici di non poco conto.
In teoria uno si salva con le passioni, sempre che poi non si arrivi al capolinea. Dover rinunciare all'amore, ai flirt, alle discussioni con gli amici, ai progetti di vita in coppia è come vivere senza l'uso delle gambe. Tu mangi, respiri, vivi, abbozzi un sorriso, tante pacche sulla spalla ma la tua sarà sempre una vita di merda. Il gioco sta tutto nel insaporire quel gusto tanto amaro da farlo sembrare dolce come lo zucchero. |
Re: vivere senza passioni o interessi
Quote:
Per questo (se certe condizioni e requisiti lo permetteranno) voglio smettere di lavorare verso i 50 anni, e vivere almeno 10 / 15 anni da "uomo libero", dove e come piace a me, prima che sia non più il lavoro, ma la vecchiaia a togliermi forze e voglia di fare/andare/vedere. |
Re: vivere senza passioni o interessi
Quote:
tu in cosa stai investendo per curiosità? |
Re: vivere senza passioni o interessi
Vivere è un parolone..sopravvivere casomai
|
Re: vivere senza passioni o interessi
Poco più poco meno sono 8 anni che vivo così. Non ho molte passioni ed interessi, però posso dirti che ho imparato ad accettare questa cosa.
Potrei stare qua tutto il giorno a lamentarmi (prima lo facevo), poi mi sono chiesto quanto era utile per me lamentarmi, e da li ho iniziato ad accettarmi. Giornate come queste dove la gente so che è fuori a fare grigliate e divertirsi in compagnia non mi fan ne caldo ne freddo onestamente. Se sono a casa è per scelta mia. Tutto sta a noi, so che è difficile, ma io sincero mi sono stufato di più a lamentarmi che tutto il resto. Lamentarsi non è la soluzione a quello che ci circonda. |
Re: vivere senza passioni o interessi
Quote:
|
Re: vivere senza passioni o interessi
Quote:
|
Re: vivere senza passioni o interessi
Quote:
non ho una vita sociale non ho una disciplina non ho una prospettiva non ho nulla quel poco che ho è destinato a scomparire |
Re: vivere senza passioni o interessi
Quote:
Anche lì, nell'insieme degli infanti (con menzione particolare alla seconda e terza infanzia), vi son delle differenze negli approcci e/o all'assenza nel volersi approcciare. Probabile che l'unica differenza che può decretare la differenza di età, in senso lato, è la capacità di saperne (e volerle) analizzare "i perché", rendendole coscienti nei momenti in cui ci si rende conto d'aver una coscienza; il prima vien decretato dalle linee guida dell'istinto. |
Re: vivere senza passioni o interessi
Interessi ne ho, ne ho avuti; ma non sento di trarne la soddisfazione
che vorrei. Esiste il misuratore di soddisfazione ? Dobbiamo averne un minimo vitale necessario per campare ? Siamo eterni insoddisfatti ? Abbiamo interessi che sono prioritari rispetto ad altri o possiamo scegliere noi cio' che piu' ci piace ? Se fosse tutto puramente soggettivo qualsiasi interesse potrebbe andare bene; anche fare il killer o il pistolero, come si vede in certi film. O nella realta' dove secondo alcuni, chi si arruola nei reparti celere della Polizia lo fa per il piacere di picchiare le persone. Senza una disciplina della mente, quale puo' derivare l'adesione ad una religione o filosofia non si comprende la risposta alle suddette domande. Personalmente ho maneggiato parecchio denaro, usato persone, commesso peccati vari, provato cose. Ma gira e rigira sono sempre al punto di partenza, il nulla, la poca voglia di vivere. Non so come fanno gli altri... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.