![]() |
Disagio in aula
Non riesco nemmeno a guardare la lavagna, ho l'impressione (e credo che sia in parte vero) che la faccia si contragga in orrende smorfie appena alzo la testa, mi strofino continuamente il naso per il disagio.
Cosa faccio? :piangere: |
Re: Disagio in aula
Pensa che almeno non sei l'insegnante :miodio:
|
Quote:
Non ho nessuno con cui parlare, a casa ci sono già abbastanza problemi |
Quote:
A scuola non c’è un tutor, un insegnante che faccia da riferimento per gli studenti in difficoltà o qualcosa di simile? |
Non c'è all'università
|
Quote:
Il tuo medico di famiglia che persona è? Magari può darti qualche consiglio. |
Re: Disagio in aula
Mi aveva prescritto degli ansiolitici, ma non sono serviti a nulla
|
Re: Disagio in aula
Quote:
Prova con qualche rimedio fattibile ma drastico e pratico. Spegni il cervello e pure l'ansia. In quei momenti, (non credo sia continuamente così) alzati, vai in bagno e ti sciacqui la faccia con l'acqua gelata...non passa? tirati un ceffone...distogli l'attenzione dall'ansia su ansia, metti un timeout. Non c'è realisticamente nulla che devi temere...Sei schiavo della paura, temi avere espressioni paurose...comanda l'ansia, ti comanda il viso. Torna padrone di te stesso. Usa qualunque strada...ma torna padrone di te stesso, ricaccia giù l'ansia, sei tu che devi comandare, non lei. Cerca di vederla razionalmente...lo sò che è dura, ma ci devi provare...domandati a mente lucida: non riesco a guardare la lavagna? Ma che cazzo sto dicendo?? Ora lo schermo lo guardo, perché non'è la stessa cosa, perché devo agitarmi?? Fai arrivare prima la rabbia dell'ansia, del non capire perché ti debba agitare...non'è razionale, non'è comprensibile, quindi NON DEVE SUCCEDERE. Non c'è nulla di adeguatamente terribile per scatenare ciò. Fissatelo in testa. |
Re: Disagio in aula
Nei primi tre giorni del semestre credevo di aver superato in parte il problema, dal quarto giorno (cioè ieri) è tutto tornato come prima.
Il problema è che quei momenti arrivano a durare ore, fino a quando non viene meno lo "stimolo", quando prendo e me ne vado. Appena rientro ricomincia inesorabilmente. |
Non credo di potermi permettere sedute private da un psicologo, nel pubblico ci sono solo psichiatri che si limitano a darti farmaci.
|
Re: Disagio in aula
Quote:
In classe, in un momento topico per il momento d'ansia e che in realtà, visti i sintomi, sembra sia tanto un preludio al panico, un ritorno alla realtà e alla lucidità secondo me è utile. Cercarlo ravanando nella mente è solamente ulteriore benzina sul fuoco. |
Niente, nemmeno con l'ansiolitico che la faccio.
Sto impazzendo? :( |
Re: Disagio in aula
Ti senti a disagio e ansioso , noti che l'insegnante e i compagni ti guardano strano oppure è solo una paura interiore?
Quando sei interrogato quindi al centro dell'attenzione come ti senti e reagisci? |
Quote:
|
Re: Disagio in aula
Quote:
Pensavo era soggezione per l'insegnante, spesso sbagliano mestiere quindi non farti spaventare. |
Credo di soffrirne da un po', ma mai in modo così intenso.
L'insegnante non c'entra nulla, anche perché con 200/300 persone in aula oggettivamente non rischio certo di farmi notare. |
Re: Disagio in aula
Quote:
|
Ogni giorno la stessa storia, durante il tragitto comincio già a sentirmi male, in aula ho paura di incrociare lo sguardo dei compagni e dei professori, non riesco più a fare nulla, a volte ho tremolii gli arti, salivazione alle stelle e fame d'aria.
Tempo fa ho fatto un salto al csm, ma non mi sono trovato bene. Dovrò rassegnarmi a vivere (?) per sempre così? Come farò a terminare gli studi, a lavorare in queste condizioni? È peggio di una tortura, coricarsi la sera attendendo il supplizio del giorno dopo. |
Re: Disagio in aula
Empatia.
|
Re: Disagio in aula
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.