FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ultratrentenni rassegnati? (https://fobiasociale.com/ultratrentenni-rassegnati-6306/)

Maibaciato 27-07-2008 16:49

Ultratrentenni rassegnati?
 
Sono stati fatti più sondaggi (compreso da me) sull'età degli iscritti a questo forum, e il risultato è abbastanza chiaro: c'è una netta predominanza dei giovani al di sotto dei 28 anni, mentre gli ultratrentenni si possono veramente contare. Qualcuno potrebbe spiegare questo dato adducendo il fatto che internet in generale sia utilizzato siprattutto dai giovani e che anche questo forum rifletterebbe una tendenza generale. Il mio timore tuttavia è che gli ultratrentenni sociofobici siano rassegnati alla propria condizione. Per questo non sono nemmeno interessati a cominicare coi propri simili. Voi che ne pensate?

Wonderlust76 27-07-2008 18:12

Re: Ultratrentenni rassegnati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maibaciato
Sono stati fatti più sondaggi (compreso da me) sull'età degli iscritti a questo forum, e il risultato è abbastanza chiaro: c'è una netta predominanza dei giovani al di sotto dei 28 anni, mentre gli ultratrentenni si possono veramente contare. Qualcuno potrebbe spiegare questo dato adducendo il fatto che internet in generale sia utilizzato siprattutto dai giovani e che anche questo forum rifletterebbe una tendenza generale. Il mio timore tuttavia è che gli ultratrentenni sociofobici siano rassegnati alla propria condizione. Per questo non sono nemmeno interessati a cominicare coi propri simili. Voi che ne pensate?

Penso che hai ragione. Io sono uno di quelli rassegnati....ma serenamente: c'è gente che nn impara mai ad andare in bici, altri che nn imparano mai a nuotare, e alcuni che nn imparano mai con le donne. Per nostra fortuna la vita nn è solo incentrata su di loro....c'è il lavoro, gli amici, le passioni personali...la buona tavola e i posti da vedere per la loro bellezza.
Guardate che nn sto scherzando...io ormai la penso così...son stufo di parlare sempre delle solite cose..è da quando avevo 16 anni che ne parlo con qualcuno...allora pensavo che sui 20 avrei risolto (un po' tardivamente, ma meglio tardi che mai). Arrivato a venti mi dissi "cavolo, sarà per i 25"....sono arrivati i 30, 31, 32 e a gennaio son 33.
Basta...nn mi aspetto più nulla....nn mi faccio più paranoie e vivo alla giornata.
Tanto, quelli dei miei amici che hanno la morosa, nn è che se la passino poi meglio di me...nn mi sembrano molto più felici di me, voglio dire. :wink:

FrancescoM 27-07-2008 18:30

Io ho 37 anni e la penso come Wonderlust76

icek 27-07-2008 18:49

Re: Ultratrentenni rassegnati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wonderlust76
Quote:

Originariamente inviata da Maibaciato
Sono stati fatti più sondaggi (compreso da me) sull'età degli iscritti a questo forum, e il risultato è abbastanza chiaro: c'è una netta predominanza dei giovani al di sotto dei 28 anni, mentre gli ultratrentenni si possono veramente contare. Qualcuno potrebbe spiegare questo dato adducendo il fatto che internet in generale sia utilizzato siprattutto dai giovani e che anche questo forum rifletterebbe una tendenza generale. Il mio timore tuttavia è che gli ultratrentenni sociofobici siano rassegnati alla propria condizione. Per questo non sono nemmeno interessati a cominicare coi propri simili. Voi che ne pensate?

Penso che hai ragione. Io sono uno di quelli rassegnati....ma serenamente: c'è gente che nn impara mai ad andare in bici, altri che nn imparano mai a nuotare, e alcuni che nn imparano mai con le donne. Per nostra fortuna la vita nn è solo incentrata su di loro....c'è il lavoro, gli amici, le passioni personali...la buona tavola e i posti da vedere per la loro bellezza.
Guardate che nn sto scherzando...io ormai la penso così...son stufo di parlare sempre delle solite cose..è da quando avevo 16 anni che ne parlo con qualcuno...allora pensavo che sui 20 avrei risolto (un po' tardivamente, ma meglio tardi che mai). Arrivato a venti mi dissi "cavolo, sarà per i 25"....sono arrivati i 30, 31, 32 e a gennaio son 33.
Basta...nn mi aspetto più nulla....nn mi faccio più paranoie e vivo alla giornata.
Tanto, quelli dei miei amici che hanno la morosa, nn è che se la passino poi meglio di me...nn mi sembrano molto più felici di me, voglio dire. :wink:

abbiamo avuto qualke contrasto,ma ankio da ultratrentenne ti dico...nn mollare!

Maibaciato 27-07-2008 19:26

Wonder, non so se restare ammirato o angosciato dalla tua serenità. Forse entrambe le cose Vorrei capire se la tua è la disposizione dominante o meno. :D

blueingreen 27-07-2008 19:38

Quote:

Originariamente inviata da FrancescoM
Io ho 37 anni e la penso come Wonderlust76

Blueingreen 31 anni, PRESENTE !
ragazzi, ma dico, siete impazziti !??
Una vita senza l'amore di una donna, senza il loro dolce sorriso, senza la loro morbida sensualità, senza risvegliarsi al mattino tra le loro braccia, senza il primo bacio, senza il loro profumo che ti avvolge il resto della giornata ? :) :)
Per non parlare di quella complicità che si raggiunge solo con Lei, le risate e ....(no, non si può vivere senza mai nessuno che ti prenda in giro, dolcemente .... cit. Riccardo Cocciante: "Un buco nel cuore" )

Ma che vita è ?

Io di ragazze ne ho avute, non tantissime, ma quanto basta per non poter più farne a meno. Al momento rimane lo stimolo più alto a guarire dalle mie fobie.
Se comincio a dire, vabbè ne posso fare a meno, è finita.

SiVieneESiVa 27-07-2008 21:16

Quote:

Originariamente inviata da blueingreen
Una vita senza l'amore di una donna [...]
Ma che vita è ?

una vita serena
per me, almeno
e poi
"Chi meno ama è più forte, si sà"
da piccolo ero in balia dei sentimenti
ho smesso di "innamorarmi" sui 14-15 anni el'astinenza dal sesso e/o amore non è più stata un mio problema.
Adesso con gli estranei (donne e uomini) sono freddo e indifferente.
Chi ha voglia di "uccidersi d'amore" (come disse il buon Max) lo faccia pure.

Quote:

Originariamente inviata da Maibaciato
Max chi, scusa...?

scusa, intendevo Max Pezzali nella canzone "Come mai".

Maibaciato 27-07-2008 21:41

Max chi, scusa...? :)

muttley 27-07-2008 21:57

http://images.encarta.msn.com/xrefme...1/T241654A.jpg

giordano 27-07-2008 22:50

32 anni
..una certa rassegnazione c'è ...troppi anni passati così! ..ma meglio quel 3 davanti al 2 che un 4

ninfea 27-07-2008 23:13

Io sono ultratrentenne... ma non mi voglio assolutamente rassegnare...
Adesso sono in una fase di stallo ma posso riiniziare...
Ad agire e sperare...

cc74ja 27-07-2008 23:17

..

Maibaciato 28-07-2008 10:18

Non capisco, però. Se siete rassegnati, perché siete qui? :)

inadatto 28-07-2008 10:33

Ci sono anche io...ho 34 anni!


Che per noi sia forse più difficile , questo lo credo. Ci sono mancate tutta una serie di esperienze che solitamente si fanno a 15-16, 18 anni quando è normale essere a 0 in tante cose. Da un ultratrentenne ci si aspetta ( il mondo , la società, gli altri) invece che tante cose le sappia , abbia esperienza e tutto ciò che ne consegue...e invece noi siamo ancora fermi alla casella di partenza

Rassegnato però non lo sono, ne voglio esserlo...
a cosa poi?

Anche io come tutti gli altri che hanno scritto qui ho le mie passioni, i mie hobby e già questo secondo me vuol dire essere vivi e non rassegnati

Se invece per rassegnati si intende solo all'idea di trovare una ragazza o un ragazzo , beh sono convinto che questo non si può stabilire prima, perchè quando ad ognuno capiterà la persona che farà battere il cuore ( e capita ) tutti gli eventuali propositi di rassegnazione eventualmente formulati svanirebbero come neve al sole

gluca73ss 28-07-2008 10:44

:evil:

inadatto 28-07-2008 10:57

Quote:

Originariamente inviata da gluca73ss
:evil:

????

ansiosissimo 28-07-2008 14:35

Re: Ultratrentenni rassegnati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maibaciato
Sono stati fatti più sondaggi (compreso da me) sull'età degli iscritti a questo forum, e il risultato è abbastanza chiaro: c'è una netta predominanza dei giovani al di sotto dei 28 anni, mentre gli ultratrentenni si possono veramente contare. Qualcuno potrebbe spiegare questo dato adducendo il fatto che internet in generale sia utilizzato siprattutto dai giovani e che anche questo forum rifletterebbe una tendenza generale. Il mio timore tuttavia è che gli ultratrentenni sociofobici siano rassegnati alla propria condizione. Per questo non sono nemmeno interessati a cominicare coi propri simili. Voi che ne pensate?

io ne ho quasi 40 ma vedo che ad ogni età il problema della sociofobia per chi c'è lo ha non cambia, è identico: sia a 15 anni, sia a 80.

Ramirez 28-07-2008 16:16

Re: Ultratrentenni rassegnati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maibaciato
Sono stati fatti più sondaggi (compreso da me) sull'età degli iscritti a questo forum, e il risultato è abbastanza chiaro: c'è una netta predominanza dei giovani al di sotto dei 28 anni, mentre gli ultratrentenni si possono veramente contare. Qualcuno potrebbe spiegare questo dato adducendo il fatto che internet in generale sia utilizzato siprattutto dai giovani e che anche questo forum rifletterebbe una tendenza generale. Il mio timore tuttavia è che gli ultratrentenni sociofobici siano rassegnati alla propria condizione. Per questo non sono nemmeno interessati a cominicare coi propri simili. Voi che ne pensate?

Io sono un ultrattrentenne abbondante ed non sono per niente rassegnato.

Chi vive con la paura muore ogni giorno.

byeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeee :wink:

aperonzolo 28-07-2008 17:24

io ne ho 40,ma concordo che le cose non cambiano molto.
ciai

ragazzosingle 28-07-2008 18:39

Re: Ultratrentenni rassegnati?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wonderlust76
Quote:

Originariamente inviata da Maibaciato
Sono stati fatti più sondaggi (compreso da me) sull'età degli iscritti a questo forum, e il risultato è abbastanza chiaro: c'è una netta predominanza dei giovani al di sotto dei 28 anni, mentre gli ultratrentenni si possono veramente contare. Qualcuno potrebbe spiegare questo dato adducendo il fatto che internet in generale sia utilizzato siprattutto dai giovani e che anche questo forum rifletterebbe una tendenza generale. Il mio timore tuttavia è che gli ultratrentenni sociofobici siano rassegnati alla propria condizione. Per questo non sono nemmeno interessati a cominicare coi propri simili. Voi che ne pensate?

Penso che hai ragione. Io sono uno di quelli rassegnati....ma serenamente: c'è gente che nn impara mai ad andare in bici, altri che nn imparano mai a nuotare, e alcuni che nn imparano mai con le donne. Per nostra fortuna la vita nn è solo incentrata su di loro....c'è il lavoro, gli amici, le passioni personali...la buona tavola e i posti da vedere per la loro bellezza.
Guardate che nn sto scherzando...io ormai la penso così...son stufo di parlare sempre delle solite cose..è da quando avevo 16 anni che ne parlo con qualcuno...allora pensavo che sui 20 avrei risolto (un po' tardivamente, ma meglio tardi che mai). Arrivato a venti mi dissi "cavolo, sarà per i 25"....sono arrivati i 30, 31, 32 e a gennaio son 33.
Basta...nn mi aspetto più nulla....nn mi faccio più paranoie e vivo alla giornata.
Tanto, quelli dei miei amici che hanno la morosa, nn è che se la passino poi meglio di me...nn mi sembrano molto più felici di me, voglio dire. :wink:

sei un mito!!!! :D
la penso come te al 100%
ricordo una volta in un film un tizio saggio disse, non ricordo bene le parole cmq più o meno: "impara a seguire la tua strada, in cosa sei bravo? in cosa fai schifo? se provi a giocare a pallavolo e dopo una settimana non hai imparato niente, dopo un mese non hai imparato niente, dopo un anno non hai imparato niente... non vuol dire che sei un fallito, vuol dire che magari potresti essere un fenomeno nella pallacanestro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.