![]() |
L'inutilità degli psicologi
Non date soldi a questi truffatori, la psicologia è una pseudoscienza, psicologi e psicoterapeuti non vi aiuteranno a risolvere i vostri problemi, piuttosto affidatevi ad un bravo psichiatra!
http://www.gattosilvestro.net/vignette/psicologo.jpg |
Re: L'inutilità degli psicologi
Quote:
|
Re: L'inutilità degli psicologi
è chiaro che sia i farmaci che la psicoterapia servano come supporto e non siano una bacchetta magica, se uno va dalla psicologa e poi torna a casa e sta sul letto a vegetare davanti al pc, la terapia non serve a nulla, così neppure i farmaci (anche se i farmaci possono darti la spinta per avere voglia di fare di più che vegetare)
io ho iniziato una psicoterapia a novembre e un po' mi sta aiutando (con consigli su come pensarla in certi ambiti, per esempio, anche se io sono ancora molto giovane quindi ho bisogno di aiuti diversi, più adolescenziali che per altri sarebbero inutili), però i miglioramenti che ho fatto li ho fatti da solo, non è che è arrivata la psicologa ad aiutarmi ad impegnarmi nello studio o nel parlare coi compagni |
Re: L'inutilità degli psicologi
Si esatto,ti aiuta come vedere le cose o come devi pensare in certe situazioni.
Se uno è depresso perché senza una ragazza in quanto brutto , la psicologa ti raccontera' la favola della principessa e del ranocchio. Per chi ha la mente annebbiata, nessuno ti aiuta etc allora la figura del medico è importante ma alla fine sei tu che ne devi uscire fuori. Pensiamo alla gente con soldi che va dal psicanalista per venti anni.. incredibile. È chiaro che è solo una figura che ti sta accanto per ascoltare i tuoi drammi ma tutto quel tempo significa che non c'è soluzione a certi problemi irrisolti. |
Re: L'inutilità degli psicologi
Secondo me invece sono molto utili (ma non a me :D)
|
Re: L'inutilità degli psicologi
Quote:
|
Re: L'inutilità degli psicologi
Quote:
Neanche nel caso di malattie fisiche ti cureresti coi farmaci? |
Re: L'inutilità degli psicologi
Quote:
|
Re: L'inutilità degli psicologi
Quote:
Non so se hai mai visto una persona stare male psichicamente,senza sonno e senza mangiare, sempre a piangere o a fissare il muro o avere comportamenti autolesionistici. |
Re: L'inutilità degli psicologi
Quote:
Io ti posso dire che lo xanax mi fa smettere di tremare e mi apre lo stomaco e dormire un paio d'ore,ma sarà solo un caso, sarà suggestione,in realtà non fa niente lol lol. Una persona a me vicina a causa della depressione non riusciva piú a deglutire e ha perso 20kg.Grazie ai farmaci che prende regolarmente ora mangia e dorme.Sarà anche quello un caso?Chi sente l'effetto sedativo di un farmaco,o attivante o stabilizzatore dell'umore,dunque mente? Puoi dire che nel tuo caso non credi servano,ma lascia stare i malati psichiatrici quelli veri e le loro cure. |
Re: L'inutilità degli psicologi
Parlare di psichiatria e di psicoterapia in generale non ha senso, è come dire che il farmaco non funziona. Che farmaco? A che dosi? In che problematiche? Che caratteristiche ha la persona a cui viene somministrato? Comunque che la psicoterapia e gli psicofarmaci possano essere utili è un dato di fatto.
|
Re: L'inutilità degli psicologi
Ma quindi per te anche tipo la cocaina o la morfina sono solo placebi?
|
Re: L'inutilità degli psicologi
Dagli psicologi ho solo speso soldi e tempo
|
Diciamo che ci sono parecchi ciarlatani... (esperienza personale) tanti soldi spesi per niente.
Personalmente i farmaci a me sono serviti a poco e ninte, però dopo i 40 tutto si è complicato. |
Re: L'inutilità degli psicologi
La mia psicoterapia mi ha fatto solo capire di avere grandissimi limiti, e che non c'è soluzione per i miei problemi. Nessuno psicologo ti dirà mai che ormai ti devi solo arrendere.
|
L'inutilità degli psicologi
I farmaci funzionano. Ti senti fisicamente e oggettivamente meglio, certo non ti risolvono i problemi, ma servono per poterli sopportare e, se per fortuna riesci, a superare. Nessuno pensa che con i farmaci la tua vita si risolva. Per quanto riguarda gli psicologi, sono pagati per farti stare meglio ma esci da lì e di nuovo, se la vita fa schifo farà sempre schifo.
Trovo da sempliciotto ignorante usare modi per autoconvincersi che le cose si aggiustano e pensare per forza positivo, ma per favore. |
Re: L'inutilità degli psicologi
Ma infatti gli psicologi non sono degli hippie usciti da un film Disney che ti raccontano le favolette, almeno non quelli che ho avuto io, che anzi mi facevano un quadro della realtà veritiero
|
Re: L'inutilità degli psicologi
anch'io la penso così.
dopo la prima fallita esperienza psicoterapica per doc e ansia non ne ho voluto mai sapere nel momento in cui uno specialista ti dice che comunque dovrai imparare a convivere con certi disturbi, che cazzo gli scucio a fare 70 sacchi alal volta? faccio prima a imparare tecniche e gestirmi i problemi da me |
Certo quando un terapista ti sbadiglia in faccia mentre parli dei tuoi problemi oppure dice: ora io sto iniziando a tirar i remi in barca perché mia moglie aspetta un figlio... ma stai scherzando terapeuta?? Ma vai dai succhia soldi.
|
Re: L'inutilità degli psicologi
Il farmaco x depressione non è come la Tachipirina che va bene a tutti se hai l'influenza.
Una mia amica era depressa, lo psichiatra senza fargli tante domande cominciò subito con le pastiglie ma non sapendo la dose esatta andava x tentativi. Le prime dosi , provocavano grosse e grasse risate sul luogo di lavoro come fosse ubriaca poi ci fu il ricovero in psichiatria per 6 mesi. Servirebbe un farmaco che ti fa alzare con il sorriso, dire che la vita è stupenda, ti dona felicità anche se vivi a metà. Insomma che racconti al tuo cervello una realtà distorta ma ti faccia stare da Dio. Se esiste, domani mattina vado dal medico e mi faccio ordinare una scatola. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.