![]() |
Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Ultimamente, a quel mitico corso che faccio e è che tipo l'unica ragione che non mi ha ancora fatto deprimere e tentare il suicidio, ci hanno consigliato questi siti. Codeacademy è, se ho capito bene, un sito dove fanno specie di corsi gratuiti per imparare il linguaggio html, non proprio corsi didattici ma insomma, ti fan fare quello. Google academy for ads sono corsi gratuiti fatti direttamente da google soprattutto per il marketing online, ti danno pure un certificato dopo. Coursera invece mette a disposizione corsi, gratuiti pure qua, fatti da un sacco di università in giro per il mondo. La domanda è, servono? Io posso poi dire di conoscere le basi html così a caso, solo facendo quello? Posso scrivere sul cv corso online su google (nel senso proprio fatto da google)? Potrò avere realmente competenze e farle poi valere in sede di colloquio? Perchè sono veramente fighi da vedere, poi scrivere google sul cv è una bella roba
|
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Penso che la stragrande maggioranza dei programmatori al mondo, abbia imparato html e css da autodidatta
Vai tranquillo, e nel cv io scriverei solo buona (o quel che è ) conoscenza ecc. , senza specificare quanto dici sopra Se te lo chiedono a voce, ne fai un punto di forza, sottolineando che hai imparato tutto da solo studiando di tua iniziativa tramite questi corsi, magari anche libri. . |
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Ti danno i rudimenti, su google non so effetivamente quanto sia spendibile un certificato. Ma non credo che facendo un corso guidato di qualche pagina poi puoi essere definito programmatore o cose del genere. Altrimenti mi leggo un po' di pagine su wikipedia di come funziona l'apparato cardiaco e nel CV scrivo di essere in procinto di diventare cardiologo :ridacchiare:
Insomma, è una skill più che una competenza vera e propria. Ecco, ad esempio farai vedere che perlomeno un computer lo sai accendere e farlo funzionare |
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Se poi sei appassionato, sarebbe idea vincente fare in tuo sitarello fatto carino, e riportare nel cv l'indirizzo, a scopo dimostrativo
Tutti dicono di conoscere, ma nessuno fa vedere qualcosa in concreto P.s. niente di che, 4 pagine web in croce ma con tutte le cosette al posto giusto |
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Io ho seguito "Crescere in Digitale" di Google e direi che mi è servito visto che ho trovato lavoro grazie a quello:bene:
In generale poi quello della programmazione e del web marketing è un ambiente abbastanza adatto a un timido/fobico. |
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Quote:
Html css XML. . Sono meta-linguaggi, non programmazione vera, sono una serie di regole sintattiche da imparare e può farlo chiunque senza necessità di abilità particolari, necessarie invece nella programmazione vera specie ad alti livelli |
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Boh, io lo scriverei senza dargli troppa importanza.
Tanto nel cv europeo ci son le competenze informatiche per cui puoi metterlo basi di conoscenza html e insomma quello che impari. Mettere il sito o meno non li conosco e dovrei valutarli, ma al limite esce al colloquio. Male impararlo non ti fa, dubito che ti apra chissa' che porte specifiche ma sicuramente qualcosina al curriculum e anche al tuo saper fare aggiunge. |
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Per dire, l'homepage del sito che stiamo guardando, potrebbe farla chiunque di noi, dopo essersi messo lì a studiare manuali online o cartacei, ovviamente con pazienza, non è che si impara in in giorno, ma nemmeno in un anno
|
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Grazie per le risposte
A noi al corso di insegneranno pure ad usare wordpress (credo, se ho capito bene) che, a detta del formatore, è facilissimo da usare boh Diciamo che penso che se dovessi finire il corso e trovare lavoro da qualche parte (hotel), dire che oltre alle competenze del corso so anche usare robe semplici ma comunque un di più non va male.....solo che poi appunto, la competenza uno la apprende ma come la certifica, per dire uno può imparare benissimo l'inglese ma trova l'azienda che cerca quello col first certificate e lui invece non ce l ha |
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Spaceboy, l' HTML (e anche il CSS) sono la base. Fai bene a studiarli, ti serviranno.
Ma sono solo il primo mattoncino. Ho visto che per esmepio su CodeAcademy spiegano anche il JavaScript e il PhP. Questi sono spendibili meglio, e puoi avere chance piu' concrete. In bocca al lupo! :) |
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Quote:
|
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Quote:
Beh non lo so chi ho di fronte -.- Io non dico che basta studiare un tutorial online e puoi fare libero professionista, o proporti come uno che dà una svolta all'azienda Dico che da autodidatta puoi raggiungere un livello di media qualità che ti permette di andare a fare l'operaio 2.0 , ossia trovare lavoro in una delle tante aziende che si occupano di queste cose (e lasciatemi dire che il più delle volte lo fanno da capre) il salto di qualità poi lo fai in azienda, si impara lavorando ma quei corsi se uno si applica, e si propone con un po' di malizia (ad es. con un sitarello in mano come dicevo), te lo fanno trovare il lavoro |
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
sì ma infatti io non lavorerò prettamente con l'informatica quindi non mi interessa avere chissà che conoscenze ma, anche considerando che sarò penalizzato fortemente nell'aspetto fisico che è fondamentale nel settore turistico\alberghiero, sapere usare le basi di questi programmi credo serva, tipo questo tizio dice che lui di programmazione non sa nulla però sa creare un semplice sito web, mantenerlo ecc, a ma basterebbe questo, avere quelle competenze che non fanno di me un informatico ma mi permettano di lavorare in una certa maniera in un settore in cui comunque l'informatica è importante (visto che per settore alberghiero non intendo cameriere credo, mi servirà saper creare un sito, e penso inoltre che prima o poi dovrò invece diventare bravo perchè tra 10 anni queste saranno competenze da scuola media)
|
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Ma comunque a parte codeacademy ci sono ste robe delle uni americane e di google che non c entrano con programmazione ecc che chissà se servono
|
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Quote:
È come chiedere a che serve oggi saper scrivere con la penna :D |
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Quote:
|
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
L'Html è il telaio delle pagine web, ed oltre al fatto di essere fruibile (essendo un linguaggio di markup) a prescindere da quale browser si utilizzi (ergo, semplice), oltre alla sua ampia compatibilità con altri linguaggi che nel corso degli anni hanno migliorato l'esperienza di navigazione (come i già citati fogli di stile, javacript, nonché il php), vista la sua funzione d'interprete "output", è necessario affinché si crei qualsiasi sito internet, ed è per questa serie di buoni motivi che il W3C continua ad aggiornarlo.
Leggete il doctype di qualsiasi sito internet per verificarlo: Ctrl+U (Chrome) |
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Quote:
Comunque è tutto molto interessante, avere una formazione gratuita del genere fornisce le basi, che ovviamente servono sempre per qualunque cosa |
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Sì io devo imparare a fare più cose possibili perchè quando chiederò all'NH di farmi fare stage da loro, se mi presento solo con la mia "bella presenza! addio, non mi fanno neppure fare l'usciere
|
Re: Codeacademy, coursera, google academy ecc, servono?
Quote:
Poi già ora internet è piena di siti clonati e preconfezionati , il mestiere del creatore di siti puro e duro, lo vedo a rischio Certo non succederà presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.